uovo crepato

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

uovo crepato

Messaggioda Seda » ven giu 04, 2010 1:51 pm

premesso che ci tevo tantissimo,unico uovo di una tarta che non depone da un po'!
l'ho incubato insieme ad altre.per cui stessi parametri di incubazione,ed era sanissimo!andava tutto bene e gia' vedevo i capillari!poi ho fatto un nuovo controllo e insime all'embrione noto qualcosa di strano,forse prima mi era sfuggito perche' la crepa era a livello della vermiculite!non l'ho maneggiato molto,ma non mi sembrava perdesse,ora l'ho "fasciato"con quell'adesivo che usano i veterinari per coprire le cannule quando non le levano, a cani e gatti!il nastro adesivo si staccava e qualsiasi altro materiale temevo appiccicasse troppo!un paio di giorni dopo l'embrione sembrava cresciuto ora pero' non riesco piu' a vedere nulla,e' come sceso e l'adesivo copre il tutto!
avete avuto mai crepe cosi' vistose?avete risolto in modo positivo o devo rassegnarmi?
DSCN1439.jpg
DSCN1439.jpg (49.16 KiB) Visto 1543 volte
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: uovo crepato

Messaggioda Tortugo » sab giu 05, 2010 12:49 am

Hai fatto la cosa che avremmo fatto tutti probabilmente...
Io ho avuto esperienza con un uovo rotto, di Sternotherus odoratus, da cui poi è nato il piccolo, ma la crepa era più piccola e io non ho messo niente. Si è lesionato prima che potessi vedere l'embrione e non ho messo niente proprio perchè pensavo che non fosse fertile. Hai fatto il possibile, per cui possiamo solo incrociare le dita :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: uovo crepato

Messaggioda Barbara » sab giu 05, 2010 7:02 am

Dovrei cercare nel forum ma ho vaghi ricordi su chi avesse scritto qualcosa in merito, so che uova crepate sono già state incubate dopo averle chiuse con nastro come hai fatto tu, tienici aggiornati sugli sviluppi :D

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: uovo crepato

Messaggioda Flavio » ven giu 11, 2010 1:54 pm

Personalmente ho avuto più crepe come la tua e con lo scoch ho quasi sempre risolto, in un occasione avevo addirittura un buchino grosso come una sigaretta, tondino di scoth e sopra incrocio con cerotto medico, ( tipo medicazione nei cartoni animati ) ed adesso è in giardino che gira con le altre e dalle dimensioni l' anno prossimo penso deporrà, se non si perde materiale e si chiude bene è abbastanza auspicabile un esito favorevole.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: uovo crepato

Messaggioda Seda » ven giu 11, 2010 4:18 pm

grazie Flavio!vedremo che succede!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: uovo crepato

Messaggioda lelecava » ven giu 11, 2010 4:43 pm

"Tipo medicazione nei cartoni animati", FANTASTICO :lol: :lol:


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti