Muffa

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Muffa

Messaggioda ruy milla » gio giu 10, 2010 3:40 pm

Ho messo le mie kinixys in giardino; esamino il fondo del terrario in legno e noto, all'esterno, chiazze di muffa: come posso eliminarle !
Sapete darmi una mano. Io ho messo il terrario un pò di ore al sole; c'è chi mi ha detto di usare "varechina".

:?: Grazie anticipatamente

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Muffa

Messaggioda Barbara » gio giu 10, 2010 6:13 pm

La varichina è uno dei componenti degli antimuffa per pareti o meglio, lo è il suo principio attivo.
Io utilizzo òa varichina per togliere chiazze di muffa che si formano magari negli angoli più umidi della cantina o del garage, quindi va bene anche per le pareti del terrario.
Lasciala asciugare anche senza sciacquarla che tanto prima dell'inverno passa anche il cattivo odore :wink:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Muffa

Messaggioda Tortugo » gio giu 10, 2010 7:45 pm

lascia che il legno si asciughi al sole, poi passaci su con la carta vetrata, o meglio con un piccolo dremel, fino a raschiare a fondo la parte e poi passai qualche altra mano di impermeabilizzante a base d'acqua. Secondo me conviene fare così! :wink:

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Muffa

Messaggioda Flavio » ven giu 11, 2010 1:28 pm

Concordo con Tortugo, se c' è muffa e dovuta all' umidità assorbita, quindi và impermeabilizzato( dopo una adeguata ascuigatura, altrimenti poi ricompare sboffando magari il legno )

Avatar utente
ruy milla
Messaggi: 338
Iscritto il: mer nov 05, 2008 2:47 pm
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Re: Muffa

Messaggioda ruy milla » ven giu 11, 2010 2:08 pm

Tortugo ha scritto:lascia che il legno si asciughi al sole, poi passaci su con la carta vetrata, o meglio con un piccolo dremel, fino a raschiare a fondo la parte e poi passai qualche altra mano di impermeabilizzante a base d'acqua. Secondo me conviene fare così! :wink:


Scusa ma cos'è il "dremel" ?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Muffa

Messaggioda Filly » ven giu 11, 2010 2:24 pm

E' un piccolo trapano multiuso con cui, grazie a una serie di accessori intercambiabili, si può tagliare, levigare,lucidari,rifinire... :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Muffa

Messaggioda Barbara » ven giu 11, 2010 3:34 pm

E pensare che a me avevano dato lo stesso consiglio dato a Ruy Milla di utilizzare varichina :shock: però per toglierla funziona, certo poi bisogna prevenire che ritorni e l'impermeabilizzazione è la cosa mgiliore.
Ma esistono impermeabilizzanti a base di acqua che non siano colorati e cioè che siano tinta legno naturale?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti