Tarta Geologa?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Alvin 1979
Messaggi: 5
Iscritto il: sab lug 11, 2009 4:11 pm

Tarta Geologa?

Messaggioda Alvin 1979 » mer giu 09, 2010 4:25 pm

Salve a tutti, sono il felice possessore di una coppia di testudo greca, l'anno scorso dalla prima deposizione, con l'incubatura delle uova in incubatrice nacque una tartaruga... quest'anno la femmina è la quarta volta che in giardino prova a fare un buco, lo fa fondo 5-6cm, poi se ne va, senza deporre, oggi ne ha fatti addirittura 2, ho provato anche in seguito all'abbandono, ad andare a smuovere con un cacciavite la terra, sperando tornasse a finire l'opera ma niente da fare, il giorno dopo si sposta, prova a farlo da un altra parte e poi si stanca... l'anno scorso, al primo tentativo, ban, fece il nido, su terra durissima, profondo quasi 10cm, vi depose e lo ricoprì a prova di sherlock-holmes...quasi invisibile... c'è una maniera per aiutarla? sembra quasi cominci l'opera e poi dica... no no, qui non va bene o no no, qua è difficile scavare.... vi è mai capitato? vi garantisco che a parte la presenza del maschio che come l'anno scorso in questo periodo, non la caga manco di striscio, non vi sono altri possibili disturbi ambientali.

Ciao e grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tarta Geologa?

Messaggioda Barbara » mer giu 09, 2010 4:29 pm

Ciao Alvin, ciò che descrivi è normale nelle tartarughe, spesso scavano e riscavano per giorni prima di trovare il punto adatto a deporre.
Sei sicuro di non andare vicino troppo presto quando noti che scava ed essere quindi tu un potenziale disturbo? Comunque vedrai che presto depone :wink:

Alvin 1979
Messaggi: 5
Iscritto il: sab lug 11, 2009 4:11 pm

Re: Tarta Geologa?

Messaggioda Alvin 1979 » mer giu 09, 2010 8:20 pm

Ciao Barbara, grazie per la risposta,
Rispondo alla tua domanda, la "prova di deposizione" avviene sempre mentre sono al lavoro, a casa non c'è nessuno e io me ne accorgo solo al mio ritorno, trovando buchi qua e la, la cosa mi sembrava solo un po' strana, perchè l'anno scorso al primo colpo, scavò e depose, senza fare tanti carotaggi :)

ciao e grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tarta Geologa?

Messaggioda Barbara » gio giu 10, 2010 5:55 am

A volte vanno a colpo sicuro o quasi, lo scorso anno il mio giardino era in condizioni migliori mentre quest'anno è peggio di un campo da golf :roll:

Alvin 1979
Messaggi: 5
Iscritto il: sab lug 11, 2009 4:11 pm

Re: Tarta Geologa?

Messaggioda Alvin 1979 » ven giu 11, 2010 8:04 am

Signori e signori, ieri a mezzogiorno la geologa ha sfornato 9 uova.... e il nido è andata a farlo dove aveva precedentemente "carotato" il terreno... grazie a tutti!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Tarta Geologa?

Messaggioda Barbara » ven giu 11, 2010 11:46 am

Bene bene, aspettiamo le foto dei cuccioli quando nasceranno :D se nel frattempo vuoi deliziarci con qualche foto dei genitori :D :D :D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti