Maschio o femmina?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Maschio o femmina?

Messaggioda Barbara » mar giu 01, 2010 7:51 am

Come Lauro nel suo topic un'idea già ce l'ho però vorrei sentire diversi pareri sul sesso di questa ibera che ha circa 5 anni. Circa perchè sappiamo bene con che criterio rilascino i Cites all'estero, dai documenti risulta essere nata nel 2007 ma date le dimensioni ho i miei dubbi :roll:
Immagine

Immagine

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda lelecava » mar giu 01, 2010 9:04 am

La mia "esperienza" in ibera mi insegna che azzeccare il sesso sia mooolto difficile ma se mi devo sbilanciare su questa direi femmina ma le ibera mi hanno fregato più volte :wink:

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda lelecava » mar giu 01, 2010 9:06 am

Per la cronaca non sarà mai del 2007 quella tarta :D .....

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda VincenzoC » mar giu 01, 2010 10:04 am

se proprio bisogna dirne una è più femmina che maschio, però Barbara se fai fatica tu a definire il sesso...figuriamoci

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda Seda » mar giu 01, 2010 10:40 am

anche per me potrebbe essere una femmina!per l'eta' invece.............. :lol:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda lelecava » mar giu 01, 2010 10:58 am

Foto del carapace per curiosità si possono avere??
Molto scura sotto per una ibera..

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda Barbara » mar giu 01, 2010 5:40 pm

Cerco le foto e le insrisco, nel cites c'è scritto testudo graeca eastern anatolian form :D e mi è stato detto che è una specie di ibera
Anche a me sembra più una femmina ma so che con le greca non è facile come per le marginata :)
Intanto metto questa foto che ho inserito pochi giorni fa nel servizio fotografico e come si può vedere non ha davvero 3 anni

Immagine

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda Barbara » sab giu 05, 2010 6:53 am

Aggiungo la foto della coda da una prospettiva diversa :D
Immagine

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda gabonica » sab giu 05, 2010 12:11 pm

Dalla forma della coda e del carapace direi femmina di circa 7 anni...

dallo85
Messaggi: 38
Iscritto il: sab nov 14, 2009 1:08 am

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda dallo85 » dom giu 06, 2010 8:50 am

anche secondo me dalla coda è femmina ne sono certo i maschi a questa misura hanno gia la tipica forma di codone maschile...
per l'età secondo me qualcosa nn quadra mi sembra di piccole dimensioni x essere nata nel 2007

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda lelecava » lun giu 07, 2010 7:41 am

Barbara dalla nuova foto della coda mi viente qualche dubbio sul sesso,esperienza personale.

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda Luc@ » lun ago 09, 2010 11:44 pm

so che di tutte le ssp di graeche la eastern anatolian è la più grossa, intendo 40cm quindi potrebbe essere anche del 2007,guardate su questo post di giacomo pg.
viewtopic.php?f=24&t=18084&p=253792&hilit=piccole+ibera+crescono#p253792

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Maschio o femmina?

Messaggioda massimiliano » mar ago 10, 2010 7:32 am

prendiamolo come un esercizio di vaticinio, comunque per me è un maschio: le mie che hanno angolo delle ultime placche del piastrone cosi aperto sono tutti maschi.
di sicuro non ha 3 anni, il doppio come minimo.
di insolito ha la colorazione del piastrone, mai visto una ibera con piastrone con cosi tante macchie scure.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti