Barbara ha scritto:Adesso non ho le foto sul computer però io ho (su invito di Carlo/Nark) controllato e fotografato la coda del mio maschio di weissinegeri ed ha la striatura nera nella coda, domani posto le foto
EDG ha scritto:Barbara ha scritto:Adesso non ho le foto sul computer però io ho (su invito di Carlo/Nark) controllato e fotografato la coda del mio maschio di weissinegeri ed ha la striatura nera nella coda, domani posto le foto
In tal caso vorrebbe dire che il fatto della striatura sulla coda non sarebbe più indicativo
EDG ha scritto:Barbara ha scritto:Adesso non ho le foto sul computer però io ho (su invito di Carlo/Nark) controllato e fotografato la coda del mio maschio di weissinegeri ed ha la striatura nera nella coda, domani posto le foto
In tal caso vorrebbe dire che il fatto della striatura sulla coda non sarebbe più indicativo
gabonica ha scritto:La striatura sulla coda assolutamente non fa testo,ho appena controllato 2 esemplari maschi Sardegna, tutti riportano la striatura nera centrale,personalmente ritengo che non ci sono sostanziali differenze tanto da scindere le tarta in base alla provenienza Sardegna o Grecia,al massimo in alcuni soggetti Sardegna il colore da adulto rimane notevolmente + chiaro delle cugine Grecia, ma questo puo' essere dovuto a fattori del tipo consanguignita o adattamento ad alimentazione diversa, quantita' diverse ecc,fattori abbastanza soggettivi come x le hermanny h. di diverse localita' anche all'interno della stessa nazione, si trovano soggetti di dimensioni colore e forma un tantino diverse..
Barbara ha scritto:
Ho una marginata sarda nera come il carbone, non fa testo neppure il coloreLe striature come ti ha detto Nark dicono che le abbiano le sarde ma come testimoniano le mie weissingeri le hanno anche le greche quindi non è una caratteristica che le distingue
pero' se ci si rifa' agli studi piu' recenti,le t.weissingeri e le t. marginata sarda,non sembrerebbero altro che forme geografiche senza evidenti differenze genetiche,che si differenziano, invece ,dalla forma nominale greca!
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti