gita alla pineta di cervia

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

gita alla pineta di cervia

Messaggioda ottilia04 » mer giu 02, 2010 2:15 pm

Quando sono andata a visitare la pineta di Cervia non sapevo di trovare questa meraviglia!
Allegati
cervia pineta5.jpg
cervia pineta5.jpg (65.91 KiB) Visto 2550 volte
cervia pineta3.jpg
cervia pineta3.jpg (55.51 KiB) Visto 2550 volte
cervia pineta1.jpg
cervia pineta1.jpg (70.89 KiB) Visto 2550 volte
cervia pineta.jpg
cervia pineta.jpg (64.91 KiB) Visto 2550 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Filly » mer giu 02, 2010 2:53 pm

Sono Emys?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Barbara » mer giu 02, 2010 4:07 pm

Ma è un parco chiuso e controllato o accessibile a tutti? Molto bello l'ambiente e gli esemplari anche se si vedono lontani, logicamente non saranno abituate alla vicinanza dell'uomo :wink:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda EDG » mer giu 02, 2010 6:06 pm

Nelle prime foto vedo delle Emys, ma nell'ultima anche delle Trachemys.
Enrico

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda ottilia04 » mer giu 02, 2010 6:22 pm

E' un parco aperto a tutti e le tarte sembravano solo in parte timide.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Agostino » mer giu 02, 2010 8:39 pm

Sappiamo che ci sono delle Emys orbicularis ma anche troppe alloctone, come al solito abbandonate.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Marco » gio giu 03, 2010 9:29 am

Ma in casi di laghetti cittadini o fontane "infestate" da alloctone c'è una qualche legge che possa permettere di prelevare tali animali e trasferirli in apposite aree in modo da non permettere la riproduzione? altrimenti a mio avviso è un caos tremendo

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Agostino » gio giu 03, 2010 11:05 am

Infatti la parola giusta è CAOS TOTALE.
Chi dovrebbe interessarsi(il Ministero dell'Ambiente) continua a far finta che il problema non esista; mentre il problema è di tali dimensioni che ci vorrebbe un centro di recupero serio in tutte le città.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Marco » gio giu 03, 2010 12:14 pm

Qui da me ma credo ovunque in italia ci sono parchi sommersi da alloctone in continua riproduzione. Purtroppo ci sono persone non competenti che dovrebbero prendere delle decisioni molto importanti ma alle quali non va nemmeno di ascoltare consigli a quanto pare! Io credevo si potesse fare un esposto al comune o a qualche organo cittadino per ovviare a questo scempio....

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Tortugo » gio giu 03, 2010 8:41 pm

A Roma invece erano infestati fino a 3-4 anni fa..è tanto tempo che non vedo numeri cospicui di alloctone...chiaramente non ci sono neanche Emys, nei parchi cittadini romani. Fino a 4-5 anni fa erano davvero infestati.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Michele » sab giu 05, 2010 10:53 pm

Tortugo ha scritto:A Roma invece erano infestati fino a 3-4 anni fa..è tanto tempo che non vedo numeri cospicui di alloctone...chiaramente non ci sono neanche Emys, nei parchi cittadini romani. Fino a 4-5 anni fa erano davvero infestati.


Più cinesi, meno tartarughe...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: gita alla pineta di cervia

Messaggioda Barbara » sab giu 05, 2010 11:02 pm

michele ha scritto:
Tortugo ha scritto:A Roma invece erano infestati fino a 3-4 anni fa..è tanto tempo che non vedo numeri cospicui di alloctone...chiaramente non ci sono neanche Emys, nei parchi cittadini romani. Fino a 4-5 anni fa erano davvero infestati.


Più cinesi, meno tartarughe...


Purtroppo mi sa che è proprio così :(


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 38 ospiti

cron