recinto per horsfieldii

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » dom mag 30, 2010 11:53 am

Eccola...

Immagine

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda lauro » dom mag 30, 2010 8:10 pm

Quanto misurano le maglie della rete? poi all'interno metterei una parete liscia senza appigli ,per me la rete messa cosi puo causare ferite alle tarte.

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » dom mag 30, 2010 8:21 pm

Di preciso non sò, domani controllo...
All'interno metterò la rete verde ombreggiante, ho preso spunto da qui: viewtopic.php?f=8&t=17657

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda tano jason » dom mag 30, 2010 8:56 pm

aggiungi pietre tronchi e piante.... oltre ad un rifugio e può andare alla grande... ma il sole arriva? :wink:

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » dom mag 30, 2010 9:18 pm

Si si, il prossimo passo è l'allestimento, vedrò come abbellirlo un pò e renderlo vivibile per le tarta :D
Nella foto era già pomeriggio e c'era ancora parecchio sole, comunque se non dovesse bastare dò una spuntatina alla siepe sul lato sinistro :)

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda lauro » lun mag 31, 2010 8:02 am

bene allora col telo risolvi il problema.

Avatar utente
manlio
Messaggi: 41
Iscritto il: ven apr 23, 2010 1:03 pm

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda manlio » mer giu 02, 2010 12:34 pm

attenzione agli ANGOLI del recinto.... sono il punto preferito dalle tarte per scavalcare!! cerca un modo per ostacolare la salita o con un triangolo di frangivento (a mo' di tetto) o c'è chi usa angolari fatti con asticelle di legno. :wink: comunque l'importante è il risultato.. :D

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » mer giu 02, 2010 12:45 pm

Gazie Manlio, in effetti avevo notato quei tringolini negli angoli, mi spieghi come li hai fissati? :D
grazie, il tuo topic mi ha fornito utilissimi spunti, anche se il mio "recinto" non ha nulla a che vedere col tuo che è veramente fantastico... :oops:

Avatar utente
manlio
Messaggi: 41
Iscritto il: ven apr 23, 2010 1:03 pm

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda manlio » mer giu 02, 2010 2:21 pm

:lol: grazie per i complimenti... ma ti posso assicurare che è solo l'effetto dello spazio a disposizione!! :lol:
è semplicissimo fissarli: puoi usare delle fascette da elettricista (le più piccole che trovi). dovresti tagliare un triangolino, i due "cateti" li agganci alla rete e l' "ipotenusa" rimane sospesa; per evitare però che l'ipotenusa si sfilacci per fare il triagolo ho preferito tagliare un quadrato e piegarlo in due lungo la diagonale, così rimane un lavoro più "pulito" e resistente! :wink: :mrgreen:

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » mer giu 02, 2010 2:51 pm

Grazie ancora, seguirò i consigli :wink:
Ma cercano di "evadere" solo dagli angoli, o c'è il rischio che scalino la recinzione in altri punti?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti