recinto su terrazzo

Dudu74
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ott 13, 2009 2:51 pm

recinto su terrazzo

Messaggioda Dudu74 » lun ott 26, 2009 12:47 pm

salve a tutti.vorrei rispondere alle persone che nella sazione alimentazione mi dicono che il terrazzo x le tarta non va bene.le mie tarta vivono li da 7anni e non ho riscontrato nessun problema.per il giardino provvedero al piu' presto,sto cercando di affitare una villetta.ritornando alle tarta negli ultimi 2 anni anno fatto 3 uova.la prima volta 1°uovo vuoto,quest'anno 2°uova uno pieno e uno lo a rotto,quello pieno lo recintato pensavo che con il caldo di questa estate si sarebbe schiuso ma e ancora li.per il prossimo anno comprero l'incubatrice.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda Barbara » lun ott 26, 2009 5:57 pm

Non si è detto che il terrazzo non va bene ma che in terrazzo è difficile ricreare l'ambiente giusto per le loro necessità e non stiamo dicendo nulla di nuovo.
Poi vivere bene è una cosa, sopravvivere tutt'altra.
Può essere che tu abbia allestito al meglio il tuo terrazzo per loro, mettici qualche foto e vediamo il loro habitat :wink:

Dudu74
Messaggi: 7
Iscritto il: mar ott 13, 2009 2:51 pm

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda Dudu74 » mer ott 28, 2009 10:49 am

perche' dici sopravivenza se le mie tarte vivono bene e non mi danno nessun segnale di insofferenza.non mi dici niente riguardo il fatto che si accoppiano tranquillamente?ciao.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda Barbara » mer ott 28, 2009 3:25 pm

Perchè vivere vivono certo, magari non a lungo come le altre ma vivono, il problema è capire se hanno il loro habitat naturale, ho già detto che ho anche visto nel forum foto di chi le alleva al meglio sul terrazzo, se posti le foto della sistemazione che hanno le tue potrebbe essere utile per gli altri utenti :wink:

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda ciccio73 » mer ott 28, 2009 10:53 pm

ha ragione barbara
anche i carcere si vive ma non e uguale alla libertà :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda nico62 » gio ott 29, 2009 9:29 am

ciccio73 ha scritto:ha ragione barbara
anche i carcere si vive ma non e uguale alla libertà :mrgreen: :mrgreen:


Ben detto Ciccio :!: :!: :!:
Nico62

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda essemario » gio ott 29, 2009 4:55 pm

Dudu74 ha scritto:perche' dici sopravivenza se le mie tarte vivono bene e non mi danno nessun segnale di insofferenza.non mi dici niente riguardo il fatto che si accoppiano tranquillamente?ciao.


Si accoppiano anche se le metti in una scatola di 1m per 1m se e' per quello.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda VincenzoC » gio ott 29, 2009 6:10 pm

il concetto espresso già più che bene è soprattutto quello di ricreare un habitat idoneo, poi le tarta hanno bisogno di spazio per muoversi, quanto è grande il recinto sul terrazzo, che profondità ha il substrato?
in un ambiente idoneo anche le uova si sarebbero schiuse senza incubatrice.
il discorso va oltre il terrazzo :wink:

silvia67
Messaggi: 23
Iscritto il: mar mag 08, 2007 1:10 pm
Località: Lazio

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda silvia67 » lun mag 31, 2010 12:55 pm

mi aiuti a capire come hai organizzato il terrazzo? visto che vorrei farlo anche io..

grazie

silvia

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: recinto su terrazzo

Messaggioda Tartaboy » lun mag 31, 2010 2:37 pm

Dudu74 ha scritto:salve a tutti.vorrei rispondere alle persone che nella sazione alimentazione mi dicono che il terrazzo x le tarta non va bene.le mie tarta vivono li da 7anni e non ho riscontrato nessun problema.per il giardino provvedero al piu' presto,sto cercando di affitare una villetta.ritornando alle tarta negli ultimi 2 anni anno fatto 3 uova.la prima volta 1°uovo vuoto,quest'anno 2°uova uno pieno e uno lo a rotto,quello pieno lo recintato pensavo che con il caldo di questa estate si sarebbe schiuso ma e ancora li.per il prossimo anno comprero l'incubatrice.


Beh... se per te tre uova trovate in due anni e "regolari accoppiamenti" sono un successo dimostri solo di avere evidentemente poca esperienza(niente paura :mrgreen: ), visto che la media di uova è bassissima e che il problema degli accoppiamenti è quasi sempre l'opposto, ovvero separare i maschi troppo focosi dalle femmine che in natura non incontrerebbero quasi mai...per questo tanta gente che alleva tartarughe di diverse specie da anni ti sta rispondendo. Allevare correttamente delle tartarughe(si suppone del genere Testudo) su un terrazzo non è impossibile, ma senza dubbio pone dei limiti non indifferenti alla ricreazione dell'habitat, e non potrà mai dare risultati ideali come l'allevamento in ampi recinti al pianterreno...se si vuole intraprendere l'allevamento di testuggini mediterranee secondo me non si può prescindere da ampi spazi all'aperto, almeno se si ha appunto intenzione di riprodurle e farle vivere secondo il loro ciclo naturale...hai foto di questo benedetto terrazzo :mrgreen: :mrgreen: ??
Vincenzo


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti