La sorpresa è stata proprio l'incubazione. io ho trovato il piccolo che nuotava nel laghetto. dopo mi sono messo a carcare il nido e ho trovato l'uovo rotto. quindi unico uovo e unico nato.
Quindi è nato senza nessuna incubazione, al naturale splendida notizia, congratulazioni Andrea confermi ancora una volta la tua validità di allevatore, il piccolo è favoloso sarà che la colorazione del piastrone è bellissima ma questa specie mi affascina molto
La macchia del piastrone però mi ricorda quella della sottospecie marginata, hai la sicurezza al 100% che sia una bellii e non un possibile incrocio tra queste due sottospecie? Se puoi posta anche qualche foto dei genitori.
complimenti per la tarta e bellissima ! questa nascita all'aperto stravolge un po' le regole termiche per quando riguarda i famosi 29,30gradi per la schiusa ,anche perche' le temperature finora non erano state delle migliori .Sicuramente crescera' farte e sana!
Attenzione, forse non mi sono spiegato bene. la tartaruga è stata trovata qualche giorno fa, ma è una deposizione dell'estate 2009, sarà nata e rimasta nel nido per il letargo.