Sacalia bealei...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Sacalia bealei...

Messaggioda Tortugo » ven mag 14, 2010 3:49 pm

Posto le foto che mi ha mandato Doriano del suo piccolo di Sacalia bealei...
Diciamo che non sono messe bene a fuoco :lol: :wink: , ma rendono l'idea :wink:

Enjoy yourselves... :wink:
Allegati
Sacalia bealei 3.jpg
Sacalia bealei 3.jpg (24.7 KiB) Visto 1631 volte
Sacalia bealei 2.jpg
Sacalia bealei 2.jpg (26.12 KiB) Visto 1631 volte
Sacalia bealei 1.jpg
Sacalia bealei 1.jpg (26.73 KiB) Visto 1631 volte

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Sacalia bealei...

Messaggioda Marco » ven mag 14, 2010 6:33 pm

Finalmenteeeee....c'è da perdere la testa a guardare queste foto :wink:
Bellissima e preziosissima nascita...Complimenti ancora una volta Doriano!!!
Foto e setup degli adulti?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Sacalia bealei...

Messaggioda EDG » ven mag 14, 2010 6:45 pm

marcoffio ha scritto:Finalmenteeeee....

Perchè, ti eri persa questa discussione? :wink:
viewtopic.php?f=17&t=17371




Di nuovo complimenti Doriano! :D
Enrico

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Sacalia bealei...

Messaggioda Filly » ven mag 14, 2010 7:03 pm

Sbaglio o questo è il piccolo nato casualmente con incubazione naturale?

Bellissimo così chiaro :!: :!:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Sacalia bealei...

Messaggioda Barbara » ven mag 14, 2010 8:13 pm

E' veramente bello :shock: inoltre tanto di cappello a chi riesce ad avere questi risultati :D conoscere il setup non sarebbe male :wink:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Sacalia bealei...

Messaggioda Giacomo-PG » mar mag 18, 2010 9:04 pm

A parte il fuoco sull'acqua per P.I.,complimenti davvero!Ha un colore stupendo.

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: Sacalia bealei...

Messaggioda doriano » ven mag 21, 2010 12:55 pm

si è nata da sola in piena terra , i genitori vivono tutto l'anno nel laghetto anche in inverno e da noi a milano non scherza.
quest'anno siamo arrivati a - 13 , ma tengo la pompa in funzione giorno e notte e non ghiaccia.
se nevica si riempie di neve ma è profondo 45 cm.
come avevo già detto avevo notato l'accoppiamento nell' autunno 2008 e nel giugno 2009 la femina si faceva stranamente vedere al sole ( di solito timidissima)e sospettavo qualcosa , ma mai vista la deposizione che penso sia notturna.
poi a fine settembre l'ho vista nuotare sott'acqua , prima di capire cosa fosse ciò messo un poco.
era diversa dalla foto era color sabbia con pancia rosa e le machie tipich e del collo.
l'ho tenuta sveglia e adesso è circa 6 cm di piastrone e sta cominciando a cambiare colore del carapace che sembra verde grigio.
una impressione a freddo , ho notato il comportamento strano della femmina qualche giorno prima della schiusa che stava sotto un ciuffo 'erba dove penso abbia deposto.
mi viene il dubbio che, come rari altri casi ,curasse il nido , ma forse è solo un caso.
in letteratura non si sa nulla o quasi e le nascite sono molto rare in cattività o perlomeno nessuno ha scritto nulla o quasi.
quest'anno si sono di nuovo accoppiate speriamo.
vi do una notizia molto in anteprima, ho un uovo di cuora galfinifrons picturata , quelle delle foto, deposto il 10.4 sembra fertile.
mai padre fu cosi' ansioso

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Sacalia bealei...

Messaggioda EDG » ven mag 21, 2010 2:04 pm

doriano ha scritto:vi do una notizia molto in anteprima, ho un uovo di cuora galfinifrons picturata , quelle delle foto, deposto il 10.4 sembra fertile.
mai padre fu cosi' ansioso


sei un grande! :mrgreen: in bocca al lupo allora anche per questa specie :wink:.
Enrico

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Sacalia bealei...

Messaggioda Elongata » ven mag 21, 2010 10:55 pm

Complimenti per la nascita è anche per l'uovo della seconda specie.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 36 ospiti

cron