recinto per horsfieldii

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Filly » gio mag 13, 2010 4:13 pm

Bè si dice che in sicilia qualcuno le abbia riprodotte anche se non ne abbiamo le prove.
Probabilmente quanto dici riguarda le hors già adulte che hanno difficoltà ad acclimatarsi,
le mie hanno già l'istinto di accoppiarsi anche se sono subadulte!
Staremo a vedere... :roll:

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda tano jason » gio mag 13, 2010 4:16 pm

c'è chi dice.... ma speriamo che tu allora possa portare qui questa esperienza un domani... con i fatti ( e foto :lol: ) saresti il primo eh...non t fare sfuggire il record caro filly :wink:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Filly » gio mag 13, 2010 5:46 pm

Eh...magari! :oops: :mrgreen:

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » gio mag 13, 2010 8:26 pm

Quindi? faccio 20 cm? :?
e fuori dalla terra, invece, quanto deve essere alto il recinto? 30cm vanno bene?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Elongata » gio mag 13, 2010 10:04 pm

ragazzi vi state dimenticando di me anche io le ho subadulte .Io in tutto ne ho 4.Tano neanche le mie hanno mai scavato cosi tanto come si legge sui forum solo quanto basta per coprirsi un pò.Anche le mie si comportano come le hermanni dormono dai 6 a i 7 mesi.Io mi regolo con le previsioni del tempo .Innaffio solo quando l'umidità mi arriva a 60 ,70 percento delle volte anche 80. Non ho mai riscontrato problemi se non quello della loro avidità nel mangiare di qualsiasi dimensione loro siano sono affamatissime.Ne ho una piccola di appena 8 cm che mangia come una mucca.Io le ho viste anche sotto la pioggia molte volte anche durante l'inverno mi è capitato di osservare questo comportamento .Per quanto riguarda il Letargo dormono sotto il tetto della cuccia dei mie cani che ho collocato in una zona buia e tranquilla del giardino, dove non arriva molto sole quindi le temperature rimangono basse e stabili.

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » ven mag 14, 2010 3:14 pm

Francesco88 ha scritto:Quindi? faccio 20 cm? :?
e fuori dalla terra, invece, quanto deve essere alto il recinto? 30cm vanno bene?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Filly » ven mag 14, 2010 3:27 pm

A mio parere può bastare!
E' importante che non abbiano vie di fuga o qualcosa su cui possano arrampicarsi!
Sono delle scalatrici incredibili!

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda tano jason » ven mag 14, 2010 4:09 pm

http://www.tartoombria.org/blog/2010/01 ... angerwerf/


ho trovato pure questo link interessante.. per vedere come gestire un recinto e riproduzion4 :wink:

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » ven mag 14, 2010 8:34 pm

Grazie a tutti, a breve iniziano i lavori :D
appena riesco posto qualche foto :wink:

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » sab mag 29, 2010 8:35 pm

I lavori proseguono, il recinto è quasi pronto :D
Allegati
CIMG0185.jpg
CIMG0185.jpg (89.15 KiB) Visto 2048 volte

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » sab mag 29, 2010 8:38 pm

Come faccio ad inserire una foto più grande? l'ho dovuta ridimensionare tantissimo per farla entrare... :roll:

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda lauro » dom mag 30, 2010 8:10 am

Francesco88 ha scritto:I lavori proseguono, il recinto è quasi pronto :D


Io alzerei il bordo con delle assi almeno 40 cm e sopra continuare con la rete ,perche le horsfieldii si arrampicano facilmente.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Barbara » dom mag 30, 2010 9:19 am

Francesco88 ha scritto:Come faccio ad inserire una foto più grande? l'ho dovuta ridimensionare tantissimo per farla entrare... :roll:


La cosa migliore per inserire foto grandi è utilizzare imageshack o tinypic, leggi le istruzioni inserite da Edg in questo topic
viewtopic.php?f=15&t=16346 e fai due prove proprio nella sezione "prove", vedrai che è facile e le foto rimangono in un formato ben visibile :D

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » dom mag 30, 2010 10:10 am

lauro ha scritto:
Francesco88 ha scritto:I lavori proseguono, il recinto è quasi pronto :D


Io alzerei il bordo con delle assi almeno 40 cm e sopra continuare con la rete ,perche le horsfieldii si arrampicano facilmente.



Ma è la prima cosa che ho chiesto qui sul forum, prima di iniziare a costruire il recinto, mi era stato detto che bastavano 30cm di altezza( io l'ho portato a 50 cm) inoltre mi era stato consigliato di interrarlo 10-15 cm mentre io l'ho interrato 40 cm (ho interrato delle tegole, come si vede in foto)
Dite che non basta? in caso per evitare la risalita non potrei mettere qualcosa in cima alla rete che ripiegi verso l'interno in modo da impedire che scavalchino?

Francesco88
Messaggi: 93
Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:15 pm
Località: Sicilia

Re: recinto per horsfieldii

Messaggioda Francesco88 » dom mag 30, 2010 10:14 am

Barbara ha scritto:
Francesco88 ha scritto:Come faccio ad inserire una foto più grande? l'ho dovuta ridimensionare tantissimo per farla entrare... :roll:


La cosa migliore per inserire foto grandi è utilizzare imageshack o tinypic, leggi le istruzioni inserite da Edg in questo topic
viewtopic.php?f=15&t=16346 e fai due prove proprio nella sezione "prove", vedrai che è facile e le foto rimangono in un formato ben visibile :D


Grazie Barbara, ci provo subito :)


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti