Quali piante nel recinto

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Quali piante nel recinto

Messaggioda tartagallo » sab mag 08, 2010 3:58 pm

Salve a tutti, dopo un po' di 'letargo' ritorno nel forum con molto piacere. Sono in fase di costruzione recinti e devo mettere delle piante soprattutto per creare delle zone dove le tarta si riparino nelle giornate calde e trovino comunque un tranquillo nascondiglio. Chiedo quindi un consiglio: il terreno è molto argilloso, il luogo soleggiato ma piuttosto freddo d'inverno, non c'è una grande disponibilità di acqua per innaffiare, che piante potrei piantare? Mi hanno consigliato viburno e nandina, sapete se sono tossiche?
Grazie Marco

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Quali piante nel recinto

Messaggioda Barbara » sab mag 08, 2010 4:07 pm

Ciao e bentornato :D diciamo che abbiamo letargato un pò tutti :lol: :lol:

Il viburno e la nandina possono essere tossici ma come al solito non ci sono parametri per le tartarughe, si parla di tossicità per conigli, criceti, gatti eccetera.
Nelle condizioni climatiche che descrivi utilizzerei piuttosto le aromatiche che formano cespuglietti bassi tipo romarino strisciante, santolina, timo... per aggiungere qualcosa che possono anche mangiare ti consiglio jasminum nudiflorum ed il classico hibiscus che forniscono riparo e cibo :D :D :D

Ti metto i link alle due schede su queste piante
viewtopic.php?f=56&t=16802

viewtopic.php?f=56&t=17309

Un altro bel cespuglio è la deutzia, molto decorativo e ottimo come rifugio, non la mangiano quindi presumo che ci sia qualcosa che non va, però la utilizzano molto come riparo :D di questa non ho foto, se smette di piovere le scatto e le inserisco :wink:

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Re: Quali piante nel recinto

Messaggioda tartagallo » lun mag 10, 2010 9:51 pm

Ciao Barbara tutto ok? grazie per le dritte :D ora devo decidere se creo delle 'zone' cespugliose per fare riparare le tarta sparse qua è la nel recinto o se queste piante le metto intorno ai ricoveri in modo da creare delle zone d'ombra e di riparo dove trovono anche i ricoveri coperti...vedrò, devo ancora decidere anche come e con quali materiale costruire le 'case' delle tarta :D
Ciao Marco

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Quali piante nel recinto

Messaggioda Barbara » lun mag 10, 2010 9:55 pm

Ciao Marco tutto ok!
La nandina comunque è molto bella e se vuoi qualche cespuglio che sia molto decorativo anche in inverno va bene, tanto tossica o meno le tartarughe non la gradiscono :wink:


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti