primo uovo dell'anno

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio mag 06, 2010 10:52 pm

bell'esemplare!!!! complimenti!!!
in totale quante uova ha fatto?

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Tartaboy » ven mag 07, 2010 12:50 am

complimenti alla tartona Enrico! le Thb così chiare sono le più belle secondo me...il padre sai chi è? siamo in un periodo in cui non si può lesinare sulle foto :D , almeno voi che potete...
Vincenzo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda EDG » ven mag 07, 2010 8:41 am

Grazie :), ha deposto 4 uova.
Il padre lo potete vedere qui :wink:
viewtopic.php?f=24&t=14438&hilit
Enrico

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Giacomo-PG » dom mag 09, 2010 8:52 pm

Che belle Enrico,non avevo visto i genitori!!Li hai scartavetrati tu o hanno quel colore in modo naturale? :mrgreen:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda EDG » dom mag 09, 2010 9:08 pm

Giacomo-PG ha scritto:Li hai scartavetrati tu o hanno quel colore in modo naturale? :mrgreen:


:mrgreen:
Enrico


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti