primo uovo dell'anno

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

primo uovo dell'anno

Messaggioda EDG » sab feb 27, 2010 4:16 pm

Mezzora fa esco in giardino e cosa trovo? un uovo di hermanni in bella vista!
Deve essere stato "deposto" da poco, perchè stamattina non c'era sicuro, non so però da quale femmina, in ogni caso è stato strano trovare un unico uovo a febbraio e lasciato fuori dal terreno; al 99% non sarà buono ma dato che non si può mai sapere ho fatto un piccolo fosso nel terreno e l'ho ricoperto; se son rose fioriranno! :D

Immagine
Enrico

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Ale » sab feb 27, 2010 4:36 pm

Caspita EDG! Credo sia rimasto nell'ovidutto dalla scorsa stagione e adesso se ne sarà liberata; è difficile che abbia ovulato nelle settimane scorse con le piogge e le temperature che ha fatto (anche se la Sicilia resta sempre un caso a parte :D ).

Avatar utente
linkiess
Messaggi: 109
Iscritto il: mer mag 16, 2007 8:39 pm
Località: Emilia Romagna

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda linkiess » sab feb 27, 2010 6:21 pm

speriamo siano rose!

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Tartaboy » sab feb 27, 2010 6:33 pm

caspita se questo è un avvenimento interssante!! e che fortuna sia capitato a te! secondo me se l'ha ritenuto tutto l'inverno è difficile che l'eventuale embrione sia sopravvissuto, però non si sa mai! io per esempio 2 anni fa incubai un uovo che mio fratello vide per caso ad agosto inoltrato sulle terra praticamente secca, e alla fine uscì dall' uovo un tartarughino minuscolo, ma normalissimo anche se ho dovuto pomparlo un po' prima del letargo all'aperto comunque superato benissimo! quest'inverno ha nevicato abbastanza, vedremo tra un paio di mesi...la primavera successiva trovai mentre trapiantavo la canna indica per liberare un po' la zona arida, trovai un nido con due tartarughini perfettamente formati però morti :( :( :( spero almeno che fossero morti perchè ogni tanto mi viene lo scrupolo che avrei potuto tentare di rianimarli meglio prima di ricoprirli, però non so, li ho analizzati di persona e non mi lasciarono molti dubbi...in ogni caso non so perchè fossero rimasti lì, il tempo era già discreto...
comunque, tu incubalo in ogni caso e vediamo che succede, non si può mai sapere...

ma perchè non lo metti già in incubatrice?
Vincenzo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda EDG » sab feb 27, 2010 7:03 pm

Non la uso più l'incubatrice, per prevenire ed evitare di ritrovarmi in futuro con un esercito di tarta possibilmente che non potrò nemmeno regalare, comunque da me nascono anche in terra, quindi lascio fare tutto alla natura :wink:
Enrico

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Tartaboy » sab feb 27, 2010 7:11 pm

mmm..già è una soluzione che stanno abbracciando in molti, anch'io quest'anno credo che lascerò tutto secondo natura, magari sperando di dover utilizzare l'incubatrice per le uova di Terrapene :D :D ma questo a meno che non mi cado un maschio dal cielo è solo un sogno :? nel tuo caso però è diverso, è più probabile che nascano femmine dalla terra di sicilia che da molte incubatrici continentali :D che invidia :x :wink:
Vincenzo

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Seda » sab feb 27, 2010 9:04 pm

ma che tarte hai Enrico,struzzi??? :shock: :mrgreen: :shock: :mrgreen:
suppongo quelle siano le tue dita ,l'uovo mi sembra enorme!mah sara' che mi dimentico come son le mie! :lol:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Suelo » dom feb 28, 2010 11:46 am

che evento bizzarro!!
non potrebbe essere un uovo deposto la scorsa estate e venuto in superficie a causa di piogge o qualche animale?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda EDG » dom feb 28, 2010 12:02 pm

suelo ha scritto:che evento bizzarro!!
non potrebbe essere un uovo deposto la scorsa estate e venuto in superficie a causa di piogge o qualche animale?


No, lo escludo del tutto. L'uovo l'ho trovato dove qualche ora prima non c'era di sicuro e non c'è alcun segno in tutto il giardino di fossi o scavi, per ora ogni mattina le tarta sono in giro quindi è stato deposto proprio ieri da una di loro.
Enrico

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Giuseppe Liotta » dom feb 28, 2010 6:06 pm

secondo me la causa di un evento cosi anomalo puo essere dovuta alle alte temperature, che nel 2009 si sono protratte fino a dicembre.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda VincenzoC » dom feb 28, 2010 6:20 pm

davvero un evento strano, anche secondo me la tarta dopo il letargo si è liberata dell'uovo, presente già prima del letargo, meno male che l'ha deposto. :wink:

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda Giuseppe Liotta » lun mar 01, 2010 1:41 pm

questa mattina ho ricevuto una telefonata da un mio vecchio tartamico, che mi ha detto che nel recinto delle sue hermanni ha trovato due uova :shock: .... anche lui vive in sicilia, alleva tarte da diversi anni, e anche per lui è la prima volta che una (o forse piu) hermanni depone in questo periodo!!
sono sempre piu convinto che la causa di questi strani eventi risiede nel clima caldo fuori stagione..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda EDG » mer mar 03, 2010 3:17 pm

giuseppe liotta ha scritto:sono sempre piu convinto che la causa di questi strani eventi risiede nel clima caldo fuori stagione..


è molto probabile!
Enrico

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda EDG » gio mag 06, 2010 9:56 pm

E oggi ho avuto la "vera" prima deposizione dell'anno, molto più gradita di quell'uovo "anonimo" :mrgreen:

Immagine

Immagine
Enrico

Avatar utente
loade
Messaggi: 370
Iscritto il: sab ago 02, 2008 5:17 am
Regione: Lazio
Contatta:

Re: primo uovo dell'anno

Messaggioda loade » gio mag 06, 2010 9:59 pm

Veramente belle complimenti :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron