indicazioni per incubatrice

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

indicazioni per incubatrice

Messaggioda TARTAmonica » mar mag 04, 2010 8:55 am

Ho bisogno di chiedere una cosa, che magari troverei la risposta leggendo qua e là, ma dovrei stare al pc tutto il giorno, non sono molto pratica e poi alla fine non so se avrei la risposta :O( Perdonatemi :?
Sto realizzando la mia incubatrice con tutte le vs indicazioni. La mia domanda è: il contenitore ultimo che raccoglie le uova lo riempio di cosa? terra, sabbia, torba..... grazie in anticipo :wink:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: indicazioni per incubatrice

Messaggioda Filly » mar mag 04, 2010 9:12 am

Per uova di quale specie?
Se sono hermanni va bene la sabbia

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: indicazioni per incubatrice

Messaggioda TARTAmonica » mar mag 04, 2010 12:02 pm

Si, hermanni hermanni

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: indicazioni per incubatrice

Messaggioda Flavio » mar mag 04, 2010 1:25 pm

Tieni presente che la funzione del substrato, almeno in incubatrice, è quello di sostenere le uova e di impedirne la rotazione accidentale, non a caso qualcuno usa portauova da quaglia o simili, l' importante è che non trattenga troppa umidità o provochi pericolose muffe.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: indicazioni per incubatrice

Messaggioda nico62 » mar mag 04, 2010 3:59 pm

Se può esserti utile,
io ho sempre utilizzato semplice sabbia preventivamente sterilizzata al microonde.
Non ho mai avuto problemi.
Nico62

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: indicazioni per incubatrice

Messaggioda TARTAmonica » mer mag 05, 2010 9:06 pm

Speriamo in bene!!! Non vedo l'ora di collaudare il tutto!!! Grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: indicazioni per incubatrice

Messaggioda Barbara » mer mag 05, 2010 9:17 pm

Se può esserti utile ti metto il link alla guida alla costruzione di una incubatrice artigianale che ha inserito Flavio :D

viewtopic.php?f=8&t=17745

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: indicazioni per incubatrice

Messaggioda TARTAmonica » mer mag 05, 2010 9:18 pm

Già vista, grazie mille

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: indicazioni per incubatrice

Messaggioda Barbara » mer mag 05, 2010 9:27 pm

Io comunque metto la perlite, si trova nei negozi di materiali edili, un amico che ne sforna a centinaia tutti gli anni utilizza i portauova di quaglia come suggerito da Flavio e se le uova ci stanno larghe mette dello scottex piegato per fare spessore :wink:


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti