scusate ma è una hh?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

scusate ma è una hh?

Messaggioda Graz zt » mar apr 20, 2010 8:21 pm

volevo sapere se sono hermanni hermanni, grazie
Immagine

nokiaspace
Messaggi: 41
Iscritto il: gio gen 14, 2010 2:15 pm

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda nokiaspace » mar apr 20, 2010 9:07 pm

penso proprio di si

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda Graz zt » mar apr 20, 2010 9:22 pm

mi sembravano strane :)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda EDG » mar apr 20, 2010 9:49 pm

Molto probabilmente sono hermanni hermanni, ma senza una foto del piastrone non si può essere sicuri sulla sottospecie.
Enrico

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda tartar » gio apr 22, 2010 9:05 am

se metti una foto dei piastroni è meglio

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda Ritacapecchi » gio apr 22, 2010 10:42 am

ciao,
la foto si vede piccola quindi non si capisce la specie , meglio anche se si mette una foto del disegno del piastrone.

ciao Rita

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda Graz zt » gio apr 22, 2010 1:53 pm

no, era una foto di un annuncia, voglio sapere se anche questa è una hh

Immagine

Immagine

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda Seda » gio apr 22, 2010 2:25 pm

mi sembra di si!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda Graz zt » gio apr 22, 2010 2:42 pm

ed è da manuale?

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda Tartaboy » gio apr 22, 2010 3:45 pm

Graz zt ha scritto:ed è da manuale?


assolutamente sì, ed è anche molto bella :wink: !! (secondo me è un maschietto) quanto ha :mrgreen: ?
Vincenzo

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda Graz zt » gio apr 22, 2010 4:21 pm

3 invernate, c'era il fratello che aveva la coda più larga e il carapace che erano tante piccole piramidi :(

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda VincenzoC » gio apr 22, 2010 4:46 pm

la specie deve essere indicata sui documenti

Avatar utente
Graz zt
Messaggi: 170
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:55 pm
Regione: Puglia
Località: Lecce
Contatta:

Re: scusate ma è una hh?

Messaggioda Graz zt » gio apr 22, 2010 4:49 pm

lo so, ma chiedevo un confronto :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti