Mauremys leprosa

Avatar utente
caroline
Messaggi: 212
Iscritto il: gio dic 04, 2008 10:30 am
Regione: Spagna
Località: Valencia
Contatta:

Mauremys leprosa

Messaggioda caroline » sab apr 17, 2010 11:03 am

Il mio maschio di leprosa:
Immagine
Immagine

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Mauremys leprosa

Messaggioda Seda » sab apr 17, 2010 11:45 am

complimenti, le tue foto ed i tuoi esemplari sono meravigliosi!! :D
questo si chiama Fulmine??? :lol:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Mauremys leprosa

Messaggioda Filly » sab apr 17, 2010 12:07 pm

Ci stupisci sempre Caroline!! :shock:

Lo allevi da solo o hai anche la femmina o convive con altre specie?
Anche il laghetto deve essere molto bello! :D :D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Mauremys leprosa

Messaggioda Barbara » sab apr 17, 2010 8:56 pm

Molto belli i tuoi esemplari, ho avuto modo di vederne altri anche su Facebook e son tutti favolosi :D
Me nella seconda foto sta affogando che vedo le bolle? :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Mauremys leprosa

Messaggioda Tartaboy » ven apr 23, 2010 10:44 pm

Barbara, credo si sia appena tuffato...comunque foto eccezionali di una tartaruga bellissima!
Vincenzo

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Mauremys leprosa

Messaggioda Barbara » sab apr 24, 2010 5:50 am

tartaboy ha scritto:Barbara, credo si sia appena tuffato...comunque foto eccezionali di una tartaruga bellissima!


:lol: :lol: :lol: vorrei vedere che stesse veramente affogando :lol: :lol: però la foto è molto divertente e particolare :D

kely

Re: Mauremys leprosa

Messaggioda kely » sab apr 24, 2010 6:58 am

Le tue foto Caroline sono sempre molto interessanti sia per gli esemplari che per le ambientazioni :)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti