prato per tartarughe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

prato per tartarughe

Messaggioda griglia » mar apr 06, 2010 9:17 pm

salve a tutti.
avrei da chiedere un piccolissimo consiglio.
dovrei risistemare il giardino,e logicamente vorrei cercare di renderlo piu' adatto possibile per le mie tartarughe.
non avendo potutto agire tempestivamente ,non ho piantato il pratino.
adesso visto che il tempo stringe vorrei accorciare i tempi,ripiegando quindi con un prato gia pronto,chiamato qui in zona tappeto erboso.
sono quei rotoli di prato precoltivato che si distendono su di un terreno gia' predisposto al trapianto...in venti giorni sono calpestabili e con l'erba gia' pronta per il primo taglio.
mi hanno proposto il prato all'inglese...puo' andare bene?
io non ci capisco molto,ma se qualcuno puo' darmi suggerimenti per qualche tipo di prato diverso,o approvare questa mia scelta ne sarei felice.
grazie a tutti

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: prato per tartarughe

Messaggioda tartafede » mar apr 06, 2010 10:17 pm

Ci sono un pò di cose che non specifichi n°di tarta razza dimensioni.... l'ideale per le tarta sono tutte le erbe selvatiche a foglia larga ...piantaggine cicoria selvatica ortiche malva etcccc... un prato no di certo non veloce e "perfetto" ma sicuramente ottimo per le tarta....

Ciao

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: prato per tartarughe

Messaggioda griglia » mar apr 06, 2010 10:29 pm

son hermanny,tutte grandi ,adulte

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: prato per tartarughe

Messaggioda Barbara » mer apr 07, 2010 7:05 am

Come ti ha già anticipato Tartafede il prato ideale per le taratrughe non è quello tradizionale all'inglese perfetto da vedersi.
Il prato all'inglese è composto esclusivamente da graminacee di vario genere e se opti per questa scelta dovrai integrare tu il cibo andando a cercare erbe selvatiche di quelle suggerite da Tartafede.
Le graminacee non fanno male alle tartarughe ma non possono vivere di quelle, io ho un giardino che sembra un campo incolto :lol: :lol:

Una cosa che non devi sottovalutare è che nel tappeto in rotoli vengono utilizzati fertilizzanti e solitamente veleno per piccoli insetti quali formiche, questo per le tartarughe potrebbe essere un problema :roll:
Io seminerei (non è troppo tardi perché germina in poco tempo) un mix di trifoglietto nano, graminacee miste e poi le erbe consigliate da tartafede: tarassaco, cicoria, malva, piantaggine eccetera.
Tarassaco e cicoria li trovi ormai nei garden center o consorzi agrari più forniti.
Comunque tutte le erbette selvatiche puoi anche trapiantarle, fai un giro nei campi e le raccoglie con le radici, le trapianti subito e tieni annaffiate.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: prato per tartarughe

Messaggioda lelecava » mer apr 07, 2010 9:30 am

O semini trifoglio ed "erbacce" o non semini niente e in qualche settimana il prato si farà da solo.
Nella sezione recinti puoi vedere tante foto comprese le mie così puoi farti l'idea..

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: prato per tartarughe

Messaggioda griglia » mer apr 07, 2010 9:54 pm

ho visto le varie foto,ma i miei giardini sono ormai solo terra arida.
i pini hanno inacidito completamente il terreno,e devo svuotare tutto il giardino con una ruspa e cambiare terra (parere dei giardinieri s'intende).
piantare qualcosa,aspettare minimo 2 mesi prima di trasferire le tarte ,tenendo il giardino tutto recintato con rete di 2 metri per fermare 2 pastori maremmani non è un tempo che mi posso permettere,sia per estetica che per praticita,pur comprendendo benissimo che non ho sicuramente un ambiante ottimale.
preferisco seminare il trifoglio e poi stendere il prato.pian piano cresce ma le tarte avranno un ambiente sicuramente paradisiaco rispetto a quello attuale.
non so se esiste il tappeto erboso di trifoglio o di altra vegetazione ottimale,ma devo puntare su questa strada.
sapete se ci puo' essere qualche tipo piu' confacente al caso?
ascolto e chiedo volentieri i consigli,ma purtroppo queste sono le mie necessita

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: prato per tartarughe

Messaggioda lelecava » gio apr 08, 2010 9:48 am

Allora potresti fare per estetica una zona a prato come vuoi cioè comprando quelli a fogli e una zona arida buttando trifoglio ed erbe selvatiche, cosa ne pensi?

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: prato per tartarughe

Messaggioda griglia » ven apr 09, 2010 12:49 am

questa è una buona idea,ottima direi.
potrei effettivamente mettere un po' di prato gia pronto e un po' di erbe selvatiche.
oltre al trifoglio pero',cosa potrei seminare che si trova in commercio?

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: prato per tartarughe

Messaggioda lelecava » ven apr 09, 2010 7:36 am

Sinceramente l'esperta di piante e fiori è Barbara però mi pare vendano anche tarassaco e altro.
Ma non cresce proprio proprio niente :?:

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: prato per tartarughe

Messaggioda griglia » ven apr 09, 2010 6:39 pm

nulla,niente,semi deserto.
mi vergogno solo a fare una foto.
è solo terra e radici di gramigna che cmq esce solo qua e la' a malapena. ho dei giardini veramente in condizioni pietose.dovendo prendere misure drastiche e drastiche decisioni,preferisco veramente buttar giu' tutto con una ruspa.dovessi decidere adesso di prendere anche una sola tartaruga ,credo desisterei considerando la casa che dovrei offrirle :( :oops:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: prato per tartarughe

Messaggioda Seda » ven apr 09, 2010 8:49 pm

mi viene da pensare che forse i tuoi pini non siano potati e che il giardino prenda troppa poca luce,perche ti assicuro che sotto i miei l'erba cresce e sono piante enormi,per non parlare dei cipressi che fanno da contorno!
se passi bene il rastello per smuovere la terra,puoi seminare quello che gia' ti hanno consigliato,i semi di cicoria e trifoglio sono molto rapidi se annaffi tanto.fai un giro in vivaio e vedrai quanti semi adatti troverai ,persino la borragine!
il prato all'iglese proprio una spesa inutile per le tarte,sai che ci mettono a rovinarlo,non avrebbe tempo di attecchire e poi nutrimento poco!
Rispettali, lo meritano!!

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: prato per tartarughe

Messaggioda griglia » sab apr 10, 2010 1:24 am

no no.i pini sono ben potati....anzi...ne ho pure abbattuti alcuni visto che erano troppo vicini.inoltre hanno pure molta luce.
purtroppo non è stato curato in modo corretto l'ambiente,e quindi si è molto rovinato.cmq seguiro il consiglio di lele,in una parte il prato a rotoli,e in altre seminero piante piu' consone,tipo trifoglio o erbette selvatiche.
se qualcuno mi vuol dare dritte su quali piantare saro' ben felice di seguirlo :D

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: prato per tartarughe

Messaggioda viki » sab apr 10, 2010 1:58 pm

è il periodo degli hibiscus in fiore, scenografici per coprire un pò di brutture e allo stesso tempo ottimi come tartacibo e anche molto resistenti. si vendono poi delle bustine di semenze di fiorellini da campo rustici già misti selezionati in base all'altezza, sempre per poter accontentare tarte e quel minimo di estetica che richiede un giardino!! :D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: prato per tartarughe

Messaggioda Barbara » sab apr 10, 2010 10:39 pm

viki ha scritto:è il periodo degli hibiscus in fiore, scenografici per coprire un pò di brutture e allo stesso tempo ottimi come tartacibo e anche molto resistenti. si vendono poi delle bustine di semenze di fiorellini da campo rustici già misti selezionati in base all'altezza, sempre per poter accontentare tarte e quel minimo di estetica che richiede un giardino!! :D


Viki ha ragione, gli hibiscus sono scenografici ed ottimi come cibo ma non sono erba, per il prato io lascerei proprio perdere il prato a rotoli (Lele non ti ha consigliato i rotoli ma il prato all'inglese che si ottiene in due modi diversi) per i motivi che ti ho già detto: concimi, veleno per formiche... meglio molto meglio seminare il prato come ti ha suggerito Viki che sono scatole che trovi ovunque e poi trapiantare le erbette selvatiche, ti metto il link ad una scheda fotografica molto semplice e chiara che ti potrà servire come guida :wink:

viewtopic.php?f=36&t=14614

Avatar utente
matusa
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mar 09, 2010 4:42 pm

Re: prato per tartarughe

Messaggioda matusa » lun apr 12, 2010 5:18 pm

Anche io ho un grande pino sotto il quale cresce molto poco ma ogni due tre anni rastrello bene, prendo un sacco di terriccio ci mischio un po' di compost fatto in casa e semini vari: prataiole, violette, cicoria, trifoglio, misticanza....e poi lo cospargo. Molto utile e ben fatto anche il link di Barbara per la scelta. Cresce abbastanza velocemente se tengo lontano per un pò Matusa. Devo dire che il risultato è gradito sia dalle tarte che dalla padrona :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti