Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Giacomo-PG » mar mar 02, 2010 1:55 pm

Vorrei sottoporre una questione morale a tutti gli appassionati che amano le tartarughe e il loro amore e passione va oltre il semplice collezionare specie o lucrare sulla compravendita degli animali(cosa che ci tengo a precisare,non mi sento di condannare in ogni caso).

Entro pochi giorni saranno disponibili sul mercato-IMPROVVISAMENTE-numerose testudo kleinmanni adulte;hanno il loro bel certificato con microchip e sono perfettamente legali.
Vi chiederete:"Ma allora che scrivi a fare?"

Ecco,il problema è che queste tartarughe arrivano da un certo paese europeo e, guardacaso, sono tutte adulte e tutte apparse il mese scorso con i loro bei documenti.
Sebbene in cuori mio spero tanto di sbagliarmi,in realtà sono convinto che questi animali sono da diversi anni in Europa,molto probabilmente trafugati dall'Africa e accreditati con il benestare di qualche funzionario compiacente.E non parliamo di 4-5 coppie,parliamo di TANTE coppie adulte.
Non è mia intensione fare moralismi di qualsivoglia natura:sono tartarughe bellissime,io stesso ne sono innamorato e appassionato da diverso tempo, volevo soltanto far riflettere sul fatto che questi animali saranno,probabilmente,dei pessimi riproduttori.Sebbene stabilizzati e adattati,più o meno,alla cattività,sono sicuro al 99% che non sono stati mai ciclati durante l'anno o correttamente ibernati secondo il loro ritmo naturale ed è altrettanto difficile che si riescano a far riprodurre.La riprova è la grande disponibilità di adulti e la nulla disponibilità di baby CB dallo stesso "Produttore".Ricordate che con animali quasi estinti in natura come questi,si ha l'obbligo morale di riprodurli e farli vivere al meglio secondo i loro ritmi naturali.

Consiglio anzi PREGO vivamente gli appassionati e amatori di questa specie,di cercare e di crescersi dei baby che sono REALMENTE NATI IN CATTIVITA' o di prendere animali adulti,ma che siano vecchie nascite in cattività o quantomeno vecchi import adattati.

Chiudo qui altrimenti divento noioso.:)

Sinceramente,
Giacomo.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Luca-VE » mar mar 02, 2010 2:22 pm

Hai fatto bene a chiarire ed avvisare, in effetti acquistare animali di quella delicatezza e rarita' ha un senso solo se finalizzati a un progetto di riproduzione, acquistarli tanto per averli o fare numero sarebbe praticamente un crimine.

Paolino
Messaggi: 86
Iscritto il: gio mar 25, 2010 2:31 pm
Contatta:

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Paolino » mar mar 30, 2010 7:07 pm

Ciao,
grazie per le tue informazioni molto utili ma sono solo queste testudo kleinmanni adulte che possono avere questi problemi oppure anche altre??
Ora dove sono queste testudo kleinmanni adulte?
Ciao

tartafede
Messaggi: 614
Iscritto il: ven lug 01, 2005 10:33 am
Regione: Veneto

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda tartafede » mar mar 30, 2010 7:15 pm

Dai fai nomi e cognomi, se sono in vendita con presunti regolari documenti non c'è niente di male.............

Non le avrai mica trovate/viste su certi mercatini online mi sa che li si prendono delle gran fregature...

complimenti per le considerazioni quoto pienamente

ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Luca-VE » mer mar 31, 2010 5:03 pm

tartafede ha scritto:Dai fai nomi e cognomi, se sono in vendita con presunti regolari documenti non c'è niente di male.............



Se avete letto ben ilmessaggio di Giacomo, direi che sia ovvio non possa fare nomi e cognomi, no?
Tanto non e' che se ne vedono molte in giro, di Testudo kleinmanni adulte...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda DelorenziDanilo » mer mar 31, 2010 5:09 pm

bravo giacomo, queste sensibilizzazioni se non le fa il TCI chi le fa?
se guardassimo la legalità sarebbe legale, ma se guardi la realtà è una cosa vergognosa, perchè la legge dovrebbe tutelare queste tarte, ma come si può ben notare (ancora una volta) la legge non è dalla parte del giusto..

speriamo che chi fa le leggi e chi può modificarle inizi a capirla..

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda MatteoV » sab apr 03, 2010 7:18 pm

Ormai che sono qua speriamo che vadano nelle mani di qualcuno capace.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Elongata » dom apr 04, 2010 7:56 pm

Per questa speci i capaci possono essere solo strutture ben organizzate come parchi zoologici acquari come quello di Napoli di Genova.Un privato certo non la può tenere come si deve dato la sua delicatezza e la difficoltà nell'allevarle la rendono una specie molto difficile.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Luca-VE » dom apr 04, 2010 8:42 pm

Non e' proprio cosi, va fatta una grossa distinzione tra i "wild" e gli esempalri nati in cattivita'.
Problematici fino alla morte i wild, abbastanza gestibili e robusti i nati in cattivita', quindi alla portata di un allevatore "medio".
Il problema e' che i CB sono tanto, tanto pochi...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Elongata » lun apr 05, 2010 12:01 am

Grazie luca per le tue info infinite in materia tartarughese.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Giacomo-PG » gio apr 08, 2010 1:16 am

In effetti è come dice Luca,esemplari adattati alla cattività si tengono "quasi" come una testudo hermanni.Un mio amico le riproduce con successo da 3 anni e fa fare loro solo un mese di letargo in inverno e un mese di estate estrema ad agosto.Per il resto mi ha detto che si tengono molto facilmente.

Purtroppo o per fortuna Luca,molto presto se ne vedranno eccome in giro,certo non ai livelli di altre specie,ma si vedranno.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Attenzione:Testudo Kleinmanni "WC"->"CB"

Messaggioda Giacomo-PG » gio apr 08, 2010 1:22 am

Ci tengo a precisare che questo topic non è sulla Testudo Kleinmanni e lo stesso discorso si può fare per tante altre specie,purtroppo.
E' innegabile il fatto che in questi ultimi anni c'è un boom di richieste per le tartarughe sia nostrane che esotiche e a molti fa gola il potersi accaparrare esemplari a basso costo;non c'è niente di male per carità,ma ci tenevo ad esprimere il mio pensiero personale sul lato morale dell'allevameno e ,se vogliamo,sul commercio delle tartarughe.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti