RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda tartamau » dom mar 21, 2010 7:54 pm

Pol ha scritto:Quindi sembra essere fondamentale variare la temperatura di incubazione nelle 24 ore per simulare l'alternanza giorno-notte se vogliamo avere delle schiuse con il tasso più alto possibile di piccoli vispi e fertili. Ho afferrato?

Afferrato! In pratica il problema è la temperatura fissa, una non ottimale umidità ed il controllo approssimativo della temperatura reale. Questo è dovuto al fatto che termometri e termostati digitali non sono poi così precisi come sembrerebbe. Proprio ieri ne ho avuto la riprova quando sono andato a cara di un'amica che da sempre tartarughe. In attesa delle prime deposizioni abbiamo verificato la temperatura del display con quella del termometro a mercurio. E parlo di incubatrici professionali di una nota casa produttrice italiana. La prima segnava oltre tre gradi in meno del reale (e infatti lo scorso anno la schiusa era stata una tragedia), l'altra quasi un grado in meno... E infatti gli nascevano sempre e solo maschi!
www.testudoalbino.com

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda Pol » lun mar 22, 2010 10:00 am

Ah!Andiamo bene! :roll:
Quindi sarebbe meglio impostare il termostato facendo prima delle prove avendo come riferimento un termometro a mercurio (o alcool) in modo da sapere, per esempio, se i 32° del digitale corrispondono alla realtà altrimenti regolarsi di conseguenza. Ovvero se i 32° del digitale sono 30° sul termometro tradizionale imposto l'accensione del riscaldatore piuttosto che del cavetto sui 34°.
Sull'umidità invece non hai dati?O è un fattore meno determinante?
Pol

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda tartamau » lun mar 22, 2010 4:25 pm

Pol ha scritto:Ah!Andiamo bene! :roll:
Quindi sarebbe meglio impostare il termostato facendo prima delle prove avendo come riferimento un termometro a mercurio (o alcool) in modo da sapere, per esempio, se i 32° del digitale corrispondono alla realtà altrimenti regolarsi di conseguenza. Ovvero se i 32° del digitale sono 30° sul termometro tradizionale imposto l'accensione del riscaldatore piuttosto che del cavetto sui 34°.
Sull'umidità invece non hai dati?O è un fattore meno determinante?

L'umidità è una nota dolente. E' difficile da regolare ed è fondamentale al pari della temperatura per la schiusa di piccoli sani e vitali. Poca crea problemi, ma anche troppa non è da meno. Nei testi si trova valori dell'80% di umidità relativa. Personalmente ho provato di tutto, dalla sabbia e torba umide con riscaldamento dal basso ed un giornale sopra per evitare l'eccessiva evaporazione, al contenitore con vermiculite bagnata o a piccole incubatrici a secco con una bacinella d'acqua per l'umidità. Il primo sistema funziona benissimo, ma non è pratico per l'ispezione delle uova. Il secondo non permette di tenere sotto controllo l'umidità all'interno dei contenitori. La soluzione a secco è la migliore a patto di poter contare su di un controllo accurato dell'umidità. Permette infatti una facile ispezione senza muovere le uova che sono poste in una grata di rete metallica zincata (facile da pulire), in file parallele separate da setti sempre in rete metallica (questo al fine di non aver problemi al momento delle schiuse). Qui ho avuto ottimi risultati in termini di schiusa, anche perché l'involucro era di legno ed il legno assorbe l'umidità in eccesso e la ricede nel momento in cui è più bassa.
www.testudoalbino.com

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda Pol » lun mar 22, 2010 4:35 pm

Quindi con l'incubazione a secco tu non utilizzi alcun substrato?
Pol

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda tartamau » mar mar 23, 2010 9:09 am

Pol ha scritto:Quindi con l'incubazione a secco tu non utilizzi alcun substrato?

Vero, basta che la camera di incubazione abbia la giusta umidità. Tieni presente che in condizioni ottimali, le uova sono normalmente in una camera e gran parte del guscio non è coperto di terra.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda Flavio » mar mar 23, 2010 9:17 am

Una postilla sui termometri: è meglio non fidarsi,( come del resto ha già detto Tartamau) neanche di quelli relativamente costosi, se possibile procurarsi un termometro "campione" e confrontare periodicamente la taratura, io nell' incubatrice ne mettevo sempre due ( due baracconi ) uno analogico ed uno digitale e prima di ogni stagione confrontavo la taratura con un termostato di precisione.
Le discrepanze minime sono tollerabili ma a volte trovi cose incredibili, che poi causano guai seri.

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda Pol » mar mar 23, 2010 10:15 am

Ma come termometro di riferimento non si può utilizzare uno (o più) di quelli da esterno? Magari prendendone anche 3 o 4 ma credo che la spesa totale sia comunque inferiore a quella di un termostato di precisione. O sbaglio?
Pol

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda Flavio » mar mar 23, 2010 12:02 pm

In effetti io uso un termometro ad alcol ai decimi di grado( gentilmente emm..... fornito dall' azienda in cui lavoro )in alternativa termometri a bulbo usati per misurare la temperatura negli ambienti, verificati annualmente da una ditta esterna ( sempre gentilmente emm.... prestati dall' azienda).
Comunque penso che confrontandone un paio di buon livello, si possano escludere grossi guai.

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda Pol » mar mar 23, 2010 12:15 pm

:lol:
ma se non c'è la ditta che li "passa" dove si trovano termometri così sensibili? Io nei negozi "normali" non ne ho mai visti... :roll:
Pol

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda Flavio » mar mar 23, 2010 2:41 pm

Articoli da cucina, caseari, riscaldamento ambienti,laboratori chimici, itticoltura, tutto ciò che comporta la misurazione della temperatura in modo professionale.

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: RISCALDAMENTO INCUBATRICE

Messaggioda Pol » mar mar 23, 2010 3:49 pm

Ok, non ci avevo pensato!
Grazie mille :D
Pol


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti