SUBSTRATO SOIA

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

SUBSTRATO SOIA

Messaggioda macci » lun mar 15, 2010 8:00 pm

ciao,
qualcuno ha mai visto o usato un substrato composto di soia al naturale sottoforma di granelli marroncini che posti nel terrario e bagnati aumentano il volume?
io li sto' usando per una thb. Non fanno odore, polvere. non ricordo il nome del prodotto ne' la ditta; ho letto che erano destinati a rettili tra cui tartarughe da terr.
Non ho ancora parlato col titolare, la commessa dice che non hanno mai avuto un prodotto del genere. :?:
ho fatto varie ricerche su internet ma neanche un accenno.
se qualcuno puo' aiutarmi grazie.
ciao ciao simo
Simona

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: SUBSTRATO SOIA

Messaggioda Luca-VE » lun mar 15, 2010 11:34 pm

Non li userei mai, sicuramente a contatto con le feci, l'urina e lo stesso cibo daranno origine a fermentazioni, batteri e muffe.
Proprio la soia se non vado errato e' tristemente famosa per la fermentazione...
Inoltre se si gonfiano con l'umidita, faranno la stessa cosa se ingeriti dalle tartarughe, solo che lo faranno nel loro stomaco e intestino...
Lascia stare.
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: SUBSTRATO SOIA

Messaggioda Flavio » mar mar 16, 2010 11:00 am

Potenzialmente tutti i derivati da colture ( vedi tutolo di Mais) possono, se sottoposti ad umidita e temperature elevate, produrre muffe e marcescenza, ambiente non certo idoneo alla vita di animali che per loro natura ci sfregano dentro la pancia per muoversi,
normalmente si tende a cercare un substrato che sia sterile o quanto meno non reagisca alla deposizione di feci ed umidità, in modo da non gravare su un problema ( quello dell' igene) già di suo complesso da gestire.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: SUBSTRATO SOIA

Messaggioda lelecava » mer mar 17, 2010 1:31 pm

Perchè ti hanno consigliato quello???

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Re: SUBSTRATO SOIA

Messaggioda macci » mer mar 17, 2010 2:39 pm

nessuno me lo ha consigliato e' stata un'emergenza mi serviva del substrato e l'unico rimasto era quello oltre che tutti i negozi stavano chiudendo. cmque ho gia provveduto con la torba. grazie a tutti
Simona

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: SUBSTRATO SOIA

Messaggioda lelecava » mer mar 17, 2010 2:52 pm

Capito :wink:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: SUBSTRATO SOIA

Messaggioda VincenzoC » mer mar 17, 2010 4:44 pm

macci ha scritto:nessuno me lo ha consigliato e' stata un'emergenza mi serviva del substrato e l'unico rimasto era quello oltre che tutti i negozi stavano chiudendo. cmque ho gia provveduto con la torba. grazie a tutti


anche la torba deve essere priva di disserabnti e pesticidi, quella dei garden solitamente non va bene :wink: la fibra di cocco è una buona soluzione e si può tenere più o meno umida o completamente secca.

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Re: SUBSTRATO SOIA

Messaggioda macci » mer mar 17, 2010 5:59 pm

VincenzoC ha scritto:
macci ha scritto:nessuno me lo ha consigliato e' stata un'emergenza mi serviva del substrato e l'unico rimasto era quello oltre che tutti i negozi stavano chiudendo. cmque ho gia provveduto con la torba. grazie a tutti


anche la torba deve essere priva di disserabnti e pesticidi, quella dei garden solitamente non va bene :wink: la fibra di cocco è una buona soluzione e si può tenere più o meno umida o completamente secca.


si lo so' della torba non completamente naturale ma non e' il mio caso. la fibra la preferisco anch'io ma non sempre la trovo
Simona


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti