Primi risvegli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Primi risvegli

Messaggioda Barbara » dom feb 28, 2010 10:16 am

Eccoci come tutti gli anni al momento del risveglio, come al solito è un momento spesso tormantato in quanto escono dal letargo, zombeggiano e non mangiano.
Questo inverno per me poi è stato particolarissimo :shock:

Le foto che vi mostro sono tutte scattate tra il 26 dicembre ed il 30! Si nota benissimo il terreno zuppo dalle abbondanti piogge ma nonostante la temperatura non eccessivamente calda e appunto la pioggia questa marginata ostinata usciva tutti i giorni rientrando alla sera.
La cosa veramente strana è che era proprio sveglia, l'ho vista anche smangiucchiare qualche filo di erbetta e in foto si vedono bene gli occhi ben aperti :)
Mi scuso per la qualità delle foto ma sono state scattate a distanza causa acquazzone in corso, ero sotto al porticato :D

Immagine

Immagine

Questa salvia mezza morta a causa del freddo particolarmente intenso è il rifugio preferito di questa tarta che dopo avere passeggiato sotto ad un diluvio veramente da paura torna a casa :D

Immagine

L'ultima foto è più recente, scattata il 19 febbraio ma in questo caso è già più normale! Appena esce un briciolo di sole le temperature si alzano e loro iniziano ad uscire, ieri c'era anche qualche adulta che zompettava in giardino ma non avevo tempo per scattare le foto purtroppo!

Immagine

Fin'ora ho visto in giro solo marginata, la prima hermanni che fa capolino è questa, è sbucata da pochi giorni :) ed è ancora zombeggiante :roll:

Immagine

Sarebbe interessante sentire le vostre esperienze in merito di letargo e relativi primi risvegli quest'anno :wink:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Primi risvegli

Messaggioda Seda » dom feb 28, 2010 10:36 am

molto belle le tarte della quarta foto!mi piacciono tanto cosi' chiarette! :mrgreen:

riguardo il letargo che dire ,mi lamentavo dello scoro anno, ma questo penso sia stato peggire di gran lunga!!
alla fine le tm baby le ho messe in terrario ,non dormivano mai!
ieri si sono "svegliate",nel senso che le ho portate fuori qualche ora,le mie non fanno letargo all'aperto, alcune th adulte e hanno mangiato subito,le th baby stanno veramente svegliandosi ora da sole,le thb adulte ancora in sonno profondo ,ma e' cosi' sempre, quelle crollano per prime e le rivedo per ultime e non perdono mai peso!!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Primi risvegli

Messaggioda Suelo » dom feb 28, 2010 11:43 am

molto belle barbara!!
anch'io da qualche giorno osservo i primi risvegli, si tratta di baby di 2-3 anni, th e tm, escono fuori in tarda mattinata e verso sera, quando cala il sole, si interrano nuovamente.
gli adulti invece non si vedono ancora, sonno pesante! :D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda VincenzoC » dom feb 28, 2010 6:26 pm

di questo passo diventeranno tartarughe invernali.. :D
le mie dormono tutte come gli scorsi anni, e prima di aprile non le ho mai viste, per fortuna, se capitasse a me quanto descritto da Barbara andrei in ansia

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Barbara » dom feb 28, 2010 9:38 pm

hai ragione Vincenzo, l' inverno scorso per me è stato un tormento ma ho appurato che queste due in particolare sono strampalate :lol: :lol: Attimi di preoccupazione li passo quando durante il giorno c'è parecchio caldo ed all'improvviso scende bruscamente fino a sottozero :( allora la sera quando rientro che è già buio comincio il giro con la torcia :)

chettolo

Re: Primi risvegli

Messaggioda chettolo » lun mar 01, 2010 2:58 pm

Le mie thb adulte che hanno trascorso l'inverno interrate in cassone, durante gli ultimi controlli muovevano lentamente le zampette, mentre fino al mese scorso erano completamente interrate e immobili completamente ritratte nel guscio. Inoltre non le ho trovate nello stesso punto in cui erano interrate la volta precedente che le ho controllate, quindi i segni di ripresa ci sono.
P.S. anche il controllo del peso è ok, da novembre non hanno perso neanche un grammo!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Filly » lun mar 01, 2010 3:13 pm

Hanno fatto un buon letargo!!!
A breve ci posterai qualche foto allora!! :D :D

Le mie horsfieldi cominciano già a mangiare!!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Re: Primi risvegli

Messaggioda fabio » lun mar 01, 2010 6:06 pm

bene dai, che bello rivederle sveglie, anche se il periodo di risveglio, a causa del caldo, arriva sempre prima.....
io non ne h, quindi non posso consigliarti o darti il mio parere, comunque bellissime complimenti.... :D

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Primi risvegli

Messaggioda lelecava » mar mar 02, 2010 1:59 pm

Io ad oggi ho visto uscire una ibera di 3/4 anni(raro per le mie ibera uscire prima di aprile!), una THH adulta e quasi una marginata.
A me nel Novarese non è mai successo così presto :D

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Primi risvegli

Messaggioda tartar » gio mar 04, 2010 11:59 am

foto stupende!!!
da me ancora niente , fanno ancora la nanna :(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Barbara » gio mar 04, 2010 10:57 pm

Oggi anche le mie erano tutte nascoste, faceva nuovamente freddo :( che stress :(

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Primi risvegli

Messaggioda tartar » ven mar 05, 2010 9:21 am

certo che la treccina rimane sempre un bel vedere :D

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Primi risvegli

Messaggioda Miglio » mer mar 10, 2010 12:44 pm

Sabato una piccolina ed un adulto erano in giro .. sole caldino e temperatura gradevole.
Questa mattina il giardino si presentava così ...e continua a nevicare :shock: :shock:
Allegati
IMG00041-20100310-0733.jpg
IMG00041-20100310-0733.jpg (65.71 KiB) Visto 1746 volte

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: Primi risvegli

Messaggioda gianni » mer mar 10, 2010 2:13 pm

[quote="Barbara"]
Questa salvia mezza morta a causa del freddo particolarmente intenso è il rifugio preferito di questa tarta che dopo avere passeggiato sotto ad un diluvio veramente da paura torna a casa :D

Io ho sempre evitato di mettere nei recinti piante di salvia, che ben si prestano per portamento a fungere da riparo, perchè ho letto da qualche parte che sarebbe tossica; alle tue non ha dato alcun disturbo?

p.s. oggi che ritorno di inverno!, altro che risvegli; da me, per fortuna, nessun risveglio.
ciao gianni

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Primi risvegli

Messaggioda Suelo » mer mar 10, 2010 5:35 pm

anche qui miglio...stessa situazione! addio clima primaverile :(

giorgiogio, quest'anno le nevicate in lombardia sono state davvero molto frequenti e a questo punto possiamo dire che...ci hanno davvero stancato!! :evil: :D
e pensare che l'anno scorso in questi giorni erano tutte a godersi il sole!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti