Incubatrice...

Avatar utente
leucistica
Messaggi: 13
Iscritto il: lun gen 18, 2010 1:33 pm

Incubatrice...

Messaggioda leucistica » lun gen 18, 2010 1:51 pm

ciao a tutti,volevo avere delle informazioni dettagliate su come allestire un incubatrice,per le uova delle nostre amate...qualcuno può aiutarmi?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Incubatrice...

Messaggioda Seda » lun gen 18, 2010 2:14 pm

http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=67

puoi guardare qui o tramite il cerca!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Incubatrice...

Messaggioda Flavio » mar mar 02, 2010 10:14 am

Poi dipende da quante uova hai, l' anno scorso ( siccome le mie incubatrici sono ormai dismesse) ho fatto incubare ad un conoscente delle uova di hh in una jogurtiera ( controllata da un termotimer che gli ho prestato, in quanto la jogurtiera è tarata sui 40° ) ed il risultato è stato 9 su 11.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Incubatrice...

Messaggioda Giacomo-PG » mer mar 03, 2010 12:08 am

A che gusto sono venute fuori? :mrgreen:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Incubatrice...

Messaggioda Seda » mer mar 03, 2010 9:58 am

Giacomo-PG ha scritto:A che gusto sono venute fuori? :mrgreen:

speriamo almeno non acide! :lol: :lol: :lol:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Incubatrice...

Messaggioda Flavio » mer mar 03, 2010 4:18 pm

No no....... niente acide e niente scaglie anomale, solo nove piccole hermannine vivaci e mangione, addirittura la jogurtiera dopo accurato lavaggio è tornata al suo utilizzo "normale"

Avatar utente
leucistica
Messaggi: 13
Iscritto il: lun gen 18, 2010 1:33 pm

Re: Incubatrice...

Messaggioda leucistica » mer mar 10, 2010 12:59 am

allora mettendo della sabbia dentro un piccolo frigo da viaggio,con a lato una piccola vaschetta con un termoriscaldatore dentro,secondo voi potrebbe funzionare?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Incubatrice...

Messaggioda Flavio » mer mar 10, 2010 8:24 am

Normalmente con il frigo portatile si usa il metodo metodo "bagnomaria", in praticasi si mette il riscaldatore sul fondo, si aggiungono 10 cm di acqua, si sistema un sostegno per la vaschetta, in modo che rimanga stabile e non affondi troppo,( qualcuno usa 4 bicchieri agli angoli, per me era più pratico tagliare una cassetta della frutta in plastica)poi si depone la vaschetta
( necessariamente deve essere un pò più piccola del frigo per permettere eventuali rabbocchi), nella vaschetta, se parliamo di tartarughe terrestri, si preferisce mettere terriccio puro o mescolato con poca sabbia, le uova vanno deposte in modo che non vi possano essere rotazioni accidentali, di fatto interrarle completamente non è indispensabile.
Fatto tutto questo prima di mettere le uova, consiglio un collaudo vero e proprio, per testare ed eventualmente correggere umidità e temperatura, farlo con le uova dentro può risultare drammatico.
Comunque sul sito TCI ci sono esempi costruttivi molto espliciti.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti