Filly ha scritto:Tra l'altro devi considerare che man mano che cresceranno lo spazio diventerà sempre più angusto.
Le hermanni e l'horsfieldii dovresti tenerle fuori sia d'estate che d'inverno, è soluzione migliore e più salutare per le tartarughe ma anche per te.
L'incubatrice perchè vuoi tenerla nel terrario
Mi sembra del tutto inutile!
Utilizza tutto il terrario per la kinixys dopo aver traferito l'hermanni e l'horsieldii fuori in primavera.
Mi sembra la soluzione migliore

quando cresceranno le cambierò di posto, e nel terrario metterò le piccole nate dalle uova per il primo anno.
non posso tenerle fuori perchè non ho il giardino e quindi dovrei metterle in campagna e li c'è il rischio che le rubano...(dato che i miei vicini sono dei santi...

)
quindi non è un mio capriccio ma è per altri motivi...
l'incubatrice la voglio tenere dentro così non occupa spazio in più...
Luca-VE ha scritto:Ah, per le uova creati un incubatrice, te la puoi fare con pochi euro in 10 minuti

non lo so fare... non ho mai provato... c'è un argomento dove viene spiegato?
Mc Gyver ha scritto:Nessuno sostiene che non sai fare i calcoli , ma scrivere non saprei
quello che non sa scrivere sei tu! forse non ti sei accorto che è stato un errore di battitura!
Mc Gyver ha scritto:per cortesia mi fai vedere dove , in questa discussione hai scritto quanto evidenziato????
E' ovvio che le conclusioni vengano tratte da ciò che scrivi e 50 + 50 da te mostrati col metro , visto che coi calcoli sei bravo quanto fa????
le dimensioni le ho scritte in un mio vecchio post, ho scritto anche che è diviso in 4 parti.
io avevo scritto che ogni tartaruga ha i suoi 50x50cm. non che il terrario è lungo 50(per la Horsfieldii) + 50(per le Hermanni)