Hal. ha scritto:il terrario misura: 170cm x 50cm x 50cm.
Hal. ha scritto:
ecco il mio terrario con tutte le modifiche cha mi avete consigliato:
ho messo una carta nel vetro che separa le tartarughe per evitare che guardassero e volesssero andare dall'altra tartaruga.
ho tolto la lampada uv e messo il neon a tubo(purtroppo al momento non ne avevano uno lungo quanto il terrario quindi ne ho presi 2).
ho alzato la terra fino ad arrivare a 20cm di distanza tra il substrato e la lampada(per le T.H.H.) e 25cm tra substrato e lampada(per la T. Horsfieldii)
c'è ancora altro che devo sistemare?
lauro ha scritto:Quindi ogni spazio misura circa 50x50 e la tarta che si trova al centro non ha un gran riciclo di aria
Giacomo-PG ha scritto:Anche avessi 120w in totale(2x60 o 3x40)sono 2-3centesimi di euro l'ora.
Mc Gyver ha scritto:Secondo me il terrario è lungo al massimo un metro, sicuri delle quote riportete 170x50x50 cm ??????
E poi perchè T.h.h. a 20 cm dalle lampade e A. horsfieldi a 25 cm ( discriminazione razziale ???)
Mc Gyver ha scritto:Quindi il terrario è 1 metro non 1,70.
lelecava ha scritto:Esistono spot anche da 25 W che ad una certa altezza non fanno un calore così elevato,io ti consiglio di provare..
Luca-VE ha scritto:COnfesso che non ci sto capendo molto...
Ma allora quel terrario sarebbe diviso addirittura in 4 parti? E perche?
Che altri animali dovrebbero starci in uno spazio simile?
Sarebbe utile avere una visone completa per farsi un idea...
Filly ha scritto:Utilizza tutto il terrario per la kinixys dopo aver traferito l'hermanni e l'horsieldii fuori in primavera.
Mi sembra la soluzione migliore
Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti