Il mio terrario(modifiche apportate)

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Giacomo-PG » gio gen 14, 2010 12:50 am

Metti una lampadina per "partizione" del terrario.La temperatura è troppo bassa.
Anche avessi 120w in totale(2x60 o 3x40)sono 2-3centesimi di euro l'ora.
Comunque diciamo che sei sulla buona strada.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Luca-VE » gio gen 14, 2010 12:56 pm

Hal. ha scritto:il terrario misura: 170cm x 50cm x 50cm.

A proposito, sicuro di queste misure?
Quel terrario mi sembra molto piu piccolo...se nella foto si vede per intero, come direi sia, avresti un neon di circa 160 cm...e 2 box divisi da 85x50 di base circa.
Quindi quell'horsfieldi in proporzione dovrebbe essere una 30ina di cm e piu :wink:
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Giacomo-PG » gio gen 14, 2010 1:55 pm

C.S.I.? :D

Luca il terrario mi sembra che sia diviso in 3 parti e nella foto se ne vedono solo 2.Quindi 170/3 sarebbero 43,3cm di larghezza per comparto.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Luca-VE » gio gen 14, 2010 2:03 pm

Ah, se sono 3 si, le misure sarebbero quelle :D
Ma un terrario diviso in 3 per 3 specie diverse,con solo un misero separe', direi sia piu che un azzardato...
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Mc Gyver » gio gen 14, 2010 2:26 pm

Hal. ha scritto:

Immagine

ecco il mio terrario con tutte le modifiche cha mi avete consigliato:
ho messo una carta nel vetro che separa le tartarughe per evitare che guardassero e volesssero andare dall'altra tartaruga.
ho tolto la lampada uv e messo il neon a tubo(purtroppo al momento non ne avevano uno lungo quanto il terrario quindi ne ho presi 2).
ho alzato la terra fino ad arrivare a 20cm di distanza tra il substrato e la lampada(per le T.H.H.) e 25cm tra substrato e lampada(per la T. Horsfieldii)
c'è ancora altro che devo sistemare?


Secondo me il terrario è lungo al massimo un metro, sicuri delle quote riportete 170x50x50 cm ??????

E poi perchè T.h.h. a 20 cm dalle lampade e A. horsfieldi a 25 cm ( discriminazione razziale ??? :) )
socio SHI

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Hal. » gio gen 14, 2010 3:02 pm

lauro ha scritto:Quindi ogni spazio misura circa 50x50 e la tarta che si trova al centro non ha un gran riciclo di aria

infatti sto tenendo il vetro solo da una parte, quella dove non c'è niente il vetro è aperto così di aria ne arriv tanta :wink:
Giacomo-PG ha scritto:Anche avessi 120w in totale(2x60 o 3x40)sono 2-3centesimi di euro l'ora.

il mio problema non è il consumo, ma il fatto che la temperatura resta la stessa dapertutto e le lampade costano di più di una serpentina di 9m...(siccome fanno lo stesso calore pensavo fosse meglio la serpentina...)
Mc Gyver ha scritto:Secondo me il terrario è lungo al massimo un metro, sicuri delle quote riportete 170x50x50 cm ??????

E poi perchè T.h.h. a 20 cm dalle lampade e A. horsfieldi a 25 cm ( discriminazione razziale ??? :) )

perchè la horsfieldii è più grande quindi il suo carapace è a meno di 20cm di distanza dalla lampada. quindi è lo stesso delle piccole.
ecco le foto con una riga che mostrano che hanno 50cm l'una:
Immagine
Immagine
(nell'ultima foto si vede che segna 49cm ma considerando che queste righe hanno 1 cm in più significa che sono 50.)

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Mc Gyver » gio gen 14, 2010 3:17 pm

Quindi il terrario è 1 metro non 1,70.
socio SHI

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda lelecava » gio gen 14, 2010 3:21 pm

Esistono spot anche da 25 W che ad una certa altezza non fanno un calore così elevato,io ti consiglio di provare..

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Flavio » gio gen 14, 2010 3:58 pm

Intanto servirebbe una o più foto migliori con inquadratura tale da poter capire le reali misure, altrimenti si può ipotizzare di tutto, poi in merito alla tua richiesta sull' aumentare l' umidità alla hermanni, non specifichi quanto è umido attualmente, di certo l' hermanni non è una palustre, in un ambiente così ristretto l' omogeneità di temperatura mi sembra scontata, sarebbe come andare in quattro su una 500 e pretendere che i due davanti avessero più fresco che quelli dietro.
Non stò a dilungarmi sugli spot, lo hanno già abbondantemente suggerito altri, però non posso esimermi dal dire che secondo me far convivere tre speci diverse ( e parecchio)con esigenze diverse in uno spazio così angusto, è un azzardo a carico della salute e del benessere degli animali stessi, puoi girarla come vuoi ma se non farai tre cose ben distinte non potrai avere zone calde e fredde, l' umidità tenderà ad uniformarsi, a discapito della spece che ne ha meno bisogno, idem per lea temperatura massima e minima.

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Hal. » gio gen 14, 2010 7:18 pm

Mc Gyver ha scritto:Quindi il terrario è 1 metro non 1,70.

ma ti sembvra che non so fare una calcolo? o che ho detto al falegname di farmi le pareti di 1,70cm e lui me le ha fatte di 1m prendendomi x i fondelli??
se ti sai fare i conti fai: 50+50+45+25 e dimmi il risultato!
lelecava ha scritto:Esistono spot anche da 25 W che ad una certa altezza non fanno un calore così elevato,io ti consiglio di provare..

grazie, la proverò :wink:

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Luca-VE » gio gen 14, 2010 10:51 pm

COnfesso che non ci sto capendo molto...
Ma allora quel terrario sarebbe diviso addirittura in 4 parti? E perche?
Che altri animali dovrebbero starci in uno spazio simile?
Sarebbe utile avere una visone completa per farsi un idea...
piccolo spazio pubblicità

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Hal. » gio gen 14, 2010 11:07 pm

Luca-VE ha scritto:COnfesso che non ci sto capendo molto...
Ma allora quel terrario sarebbe diviso addirittura in 4 parti? E perche?
Che altri animali dovrebbero starci in uno spazio simile?
Sarebbe utile avere una visone completa per farsi un idea...

è diviso in 4 parti, una per Horsfieldii, una per H.Hermanni, una per kinixys, e una per incubatrice(quando avrò uova...)
ovviamente mi serve solo per l'inverno.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Filly » gio gen 14, 2010 11:39 pm

Tenere nello stesso terrario più specie, anche se divise, non è il massimo anche perchè, comunque, devi provvedere alle lampade in misura uguale al numero di specie quindi non hai nemmeno un risparmio dal punto di vista energetico.
Tra l'altro devi considerare che man mano che cresceranno lo spazio diventerà sempre più angusto.

Le hermanni e l'horsfieldii dovresti tenerle fuori sia d'estate che d'inverno, è soluzione migliore e più salutare per le tartarughe ma anche per te.

L'incubatrice perchè vuoi tenerla nel terrario :?: :?:
Mi sembra del tutto inutile!
Utilizza tutto il terrario per la kinixys dopo aver traferito l'hermanni e l'horsieldii fuori in primavera.
Mi sembra la soluzione migliore :wink:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Giacomo-PG » ven gen 15, 2010 12:16 am

Filly ha scritto:Utilizza tutto il terrario per la kinixys dopo aver traferito l'hermanni e l'horsieldii fuori in primavera.
Mi sembra la soluzione migliore :wink:



Penso anche io e penso che il nostro amico farà sicuramente così.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Il mio terrario(modifiche apportate)

Messaggioda Luca-VE » ven gen 15, 2010 12:29 am

assolutamente daccordo con Filippo e Giacomo, rinvia l'acquisto delle Kinixys, prima aspetta di avere le Testudo fuori stabilmente, e poi dedica tutto il terrario alle Kinixys progettandolo per bene solo per loro.
Ah, per le uova creati un incubatrice, te la puoi fare con pochi euro in 10 minuti :wink:
piccolo spazio pubblicità


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti