Le mie tartarughe acquatiche

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Hal. » mer dic 30, 2009 3:24 pm

Inizio con la new entry(non so se si scrive così... :lol: :roll: ) comprata stamattina, una Trachemys Scripta Scripta di 10 cm di diametro:
Immagine
Immagine
questa è quella che ho da 6 anni, una Trachemys Scripta Scripta di 13,5 cm:
Immagine
la baby comrata 4 giorni fa, è una Trachemys Scripta(un ibrido tra Scripta e Elegans) misura 3 cm e non mi sembra stia bene :( :
Immagine
questa è una di 5 cm di 2 anni (anche lei un ibrido come l'altra baby):
Immagine
Immagine

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Hal. » mer dic 30, 2009 3:27 pm

p.s. so che l'acqua è sporca ma non la ho cambita perchè tra 3 giorni saranno tutte nel terrario

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Filly » mer dic 30, 2009 3:31 pm

Ciao Hal complimenti per le tue tartine.

Se puoi posta delle foto migliori della testa e del piastrone perchè mi sembra che la prima sia un ibrido scripta x elegans e la terza mi sembra un ibrido trachemys x pseudemys.

Perchè non sta tanto bene?
A che temperatura è l'acqua??

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Hal. » mer dic 30, 2009 3:49 pm

grazie per i complimenti!
l'acqua è tra i 26 e 28° ma lei ha il carapace molle e il piastrone un po trasparente...
le foto le posto domani mattina perchè ora devo andare..

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda tano jason » mer dic 30, 2009 4:38 pm

secondo me pure, la prima è un ibrido trachemys scripta elegans x trachemys scripta scripta :mrgreen: .... la seconda non saprei,non vorrei dire cavolate ma mi sembra un ibrido con concinna...chiedo scusa in anticipo se sbaglio :D

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Filly » mer dic 30, 2009 4:53 pm

Hal. ha scritto:grazie per i complimenti!
l'acqua è tra i 26 e 28° ma lei ha il carapace molle e il piastrone un po trasparente...
le foto le posto domani mattina perchè ora devo andare..


Puoi anche abbassare la temperatura di un paio di gradi.

Come le tieni? Hanno una fonte di uv e cosa dai da mangiare?

Con delle foto migliori(sopratutto della testa) potremo identificarle meglio.

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda tano jason » mer dic 30, 2009 5:12 pm

ritiro la mia bestialità.... eppure ha qualcosa che non m convince la seconda... :roll:

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Hal. » mer dic 30, 2009 6:17 pm

le ho sempre tenute con solo acqua e basta... non ho mai messo lampade uv e nel terrario ora c'è... il cibo che gli do è il mangime dei pesci del laghetto
domani mattina faccio le foto meglio
ciao

Hal

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Hal. » mer dic 30, 2009 6:50 pm

tano jason ha scritto:ritiro la mia bestialità.... eppure ha qualcosa che non m convince la seconda... :roll:

a me 6 anni fa la avevano venduta per Trachemys Scripta Scripta quindi dovrebbe essere 'pura'...

a Filly: ecco dove le tengo le 2 piccole:
Immagine

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Filly » mer dic 30, 2009 7:47 pm

Devi correggere subito l'alimentazione, poi devi aggiungere una zona emersa con faretto spot per riscaldarsi e un neon o una compatta specifica per rettili.

Leggiti la scheda:

http://www.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=40

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda VincenzoC » mer dic 30, 2009 7:56 pm

Ascolta subito i consigli abituarla ai cibi giusti non sara' facile impegno e perseveranza premiano leggi la scheda di allevamento

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda EDG » mer dic 30, 2009 8:00 pm

Per vedere l'effettiva sottospecie posta le rispettive foto del piastrone e della testa :wink:
Enrico

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Hal. » mer dic 30, 2009 8:48 pm

perchè cambiare alimentazione? non va bene? i gamberetti vanno bene? io ne ho ancora un pacco pieno solo che è scaduto nel 2008 posso usarlo?(se i gamberetti vanno bene)
le foto le posto domani mattina perchè non ne ho...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Filly » mer dic 30, 2009 11:34 pm

Hal. ha scritto:perchè cambiare alimentazione? non va bene? i gamberetti vanno bene? io ne ho ancora un pacco pieno solo che è scaduto nel 2008 posso usarlo?(se i gamberetti vanno bene)
le foto le posto domani mattina perchè non ne ho...


Purtroppo i gamberetti non vanno bene!
Le tartarughe devono avere una alimentazione varia così come ce l'hanno in natura.
Le trachemys, essendo onnivore, devono mangiare sia alimenti di origine vegetale sia animale.

Quelle che puoi più facilmente reperire sono tarassaco, cicorie, indivia e tante altre e anche pesci come alborelle(che trovi in pescheria con un po di fortuna), guppy, platy, tarme della farina, cavallette, chiocciole ecc. Insomma tutto ciò che hai letto nella scheda.

Un'alimentazione a base di solo gamberetti (o anche di un solo alimento)comporta carenze vitaminiche con insorgenze di varie malformazioni e malattie.

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: Le mie tartarughe acquatiche

Messaggioda Hal. » gio dic 31, 2009 2:43 pm

a EDG: ecco le foto della tartaruga:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

a Filly: come erba posso usare le foglie delle ninfee, della typha, della alisma e di altre piante acquatiche?
e se invece di dare il pesce gli do il mangime che vendono nei negozi di animali?

ciao e grazie dei consigli

Hal


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 54 ospiti