problema con lampada terrario

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » sab dic 19, 2009 4:47 pm

bene...potete suggerirmi allora come fare?
devo metterne una o due di lampade in ceramica?
da 60 o 75 o 100?

ma soprattutto i termostati a sonda si trovano a prezzi piu' abbordabili ?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Luca-VE » sab dic 19, 2009 5:47 pm

griglia ha scritto:bene...potete suggerirmi allora come fare?
devo metterne una o due di lampade in ceramica?
da 60 o 75 o 100?

ma soprattutto i termostati a sonda si trovano a prezzi piu' abbordabili ?

Esattamente come detto prima, PER LA NOTTE, una sola lampada ceramica, da 75 credo basta e avanza, collegata a un termostato regolato tra i 20 e i 24 gradi.
Di giorno serve inveceuno spot a luce chiara, un punto caldo a 30-32, luce UVB e un terrario vero...

I termostati a sonda si trovano a partire da circa 15 euro, in qualsiasi negozio che tratta articoli per rettili, online ecc.
piccolo spazio pubblicità

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » sab dic 19, 2009 8:17 pm

grazie luca per l'esauriente risposta.
provvedero' al piu' presto.
grazie

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda VincenzoC » sab dic 19, 2009 10:20 pm

Un inverno in un acquario non ben serrato e' tanto fai attenzione stai mettendo in pericolo le tartarughe poi non ho compreso il discorso dell'effetto notte con il neon uvb

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » sab dic 19, 2009 10:36 pm

ti spiego vincenzo.
ho regolato il neon uvb a luce chiara a un orologio.
parte alle 7 di mattina e si spenge alle 18 di sera,simulando l'effetto giorno notte

scusa pero',cosa intendevi con "Un inverno in un acquario non ben serrato e' tanto ",non ho capito.
grazie

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Filly » dom dic 20, 2009 2:04 am

Credo che Vincenzo si riferisca al fatto che le tieni in un acquario adattato a terrario.

Come detto prima da Luca Ve avresti bisogno di un "terrario vero" progettato con con le predisposizioni per le lampade, le prese d'aria ecc..
Il vetro poi non è il materiale ideale per un terrario. Meglio il legno :wink:

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » dom dic 20, 2009 9:24 am

eh lo so,ma non ho fatto in tempo a organizzarmi meglio :(

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Giacomo-PG » lun dic 21, 2009 2:51 pm

Vai da un brico e compri 5 tavole già tagliate,30 viti autofilettanti e un barattolo di flatting all'acqua.
Torni,avviti le tavole(base+4 lati)e dai il flatting.Penso che tra tutto ci metti 1 ora a dirla grossa.
Dovresti trovare anche 2-3 portalamapda a pinza.Le lampadine già le hai. :wink:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda VincenzoC » lun dic 21, 2009 3:20 pm

griglia ha scritto:ti spiego vincenzo.
ho regolato il neon uvb a luce chiara a un orologio.
parte alle 7 di mattina e si spenge alle 18 di sera,simulando l'effetto giorno notte

scusa pero',cosa intendevi con "Un inverno in un acquario non ben serrato e' tanto ",non ho capito.
grazie


volevo scrivere areato, ma la correzione automatica del cellulare mi ha fregato

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda ciccio73 » lun dic 21, 2009 10:08 pm

perchè un terrario di vetro non va bene allora perchè quelli che vendono sono tutti di vetro.
basta per alzare la temperatura mettere uno strato di polisterolo all'interno tipo roccia cosi e bello da vedere e isolato bene

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda VincenzoC » lun dic 21, 2009 10:12 pm

L'acquario non va bene, il terrario con tutta la sua aereazione e predisposizione per le lampade va bene eccome in vetro
pro: igiene e facilita' di pulizia
contro: dispersione termica

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Filly » lun dic 21, 2009 10:19 pm

ciccio73 ha scritto:perchè un terrario di vetro non va bene allora perchè quelli che vendono sono tutti di vetro.
basta per alzare la temperatura mettere uno strato di polisterolo all'interno tipo roccia cosi e bello da vedere e isolato bene


Ora si vendono anche quelli in legno(e credo che costino anche meno)!!
Quelli in vetro sono per lo più utilizzati per altri rettili e anfibi.

Il vetro di per sè non trattiene il calore come il legno inoltre la trasparenza del vetro può stressare le tartarughe.

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda ciccio73 » lun dic 21, 2009 11:08 pm

io ho sempre usato quello in vetro con pareti di polisterolo e mi trovo bene e chiaro che bisogna adattarlo io ho messo plessigas e serpentina e un altro plessigas sopra serpentina che uso per la notte.
basta mettere anche una striscia adesiva nei primi 10cm xper non farli stressare nel vadere fuori.
io ho poca umidità con il vetro figuriamoci con il legno,poi sia chiaro ognuno agisce a modo suo. :D

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Giacomo-PG » mar dic 22, 2009 12:43 am

Ciccio,da come lo descrivi mi sembra che tu abbia un terrario in polistirolo con frontale in vetro,non un terrario in vetro.
I terrari in vetro si possono anche utilizzare,sebbene non mi piacciono,ma teniamo presente che una cosa è un ACQUARIO in vetro e un'altra è un TERRARIO in vetro.
E' tutta un'altra cosa.

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda ciccio73 » mar dic 22, 2009 7:53 pm

giacomo io mi sono inserito in discursione perchè si diceva che il terrario in vetro non va bene.
sono d'accordo con te che un aquario non vada bene ad usarlo come terrario per tanti motivi che non sto ad elencare.
nel mio il polisterolo sarebbe la finta roccia marrone aquistata nelle mostre tipo nirm o tartabeach


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti