problema con lampada terrario

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » ven dic 18, 2009 8:40 pm

salve a tutti.
avrei da fare una domanda in merito alle lampade riscaldanti per il terrario

avevo una lampada in ceramica,con la quale riuscivo a riscaldare abbastanza bene l'ambiente

dato che pero' le tarte soprattutto la notte si ammassavano sotto la lampada,ho creduto piu' opportuno passare da quella in ceramica da 50 a quella in cerammica da 75.
purtroppo non avevano una da 75,e mi hanno dato una a infrarossi da 75

la temperatura non sale abbastanza pero,non come quella in ceramica da 50 almeno.

c'è veramente cosi' tanta differenza di rendita anche salendo con i watt?
ma soprattutto il rosso,non le infastidisce per la notte?

grazie

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Filly » ven dic 18, 2009 9:15 pm

Che tartarughe hai?
La lampada rossa non è l'ideale per fornire calore, considerando anche che la notte dovrebbero stare al buio e che la lampada in ceramica sfrutta tutta l'energia per riscaldarsi mentre la lampadina no.

Che temperatura raggiungi la notte con la luce rossa?

L'ideale sarebbe usare una in ceramica da 100watt.

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » ven dic 18, 2009 10:12 pm

sono hermannine....
non raggiungo i 25
prima almeno i 30 li raggiungevo la notte con la lampada in ceramica,ma nonostante tutto stavano sempre sotto la lampada.
adesso arrivo ai 25.va bene che ora è notte e la temperatura scende,ma mi sembra poco per loro.
non ho un termostato a sonda purtroppo,ma uno da ambiente,quindi la temperatura resta sempre costante sia il giorno che la notte

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Giacomo-PG » ven dic 18, 2009 10:39 pm

Spero vivamente che tu non tenessi delle hermanni a 30° notturni.

La lampada ad infrarossi non va bene,soprattutto per testudo hermanni che dorme con la testa fuori dal carapace e non con la testa retratta come altre specie di tartarughe.
In ogni caso,una luce rossa notturna non è piacevole. A mio avviso la cosa migliore era comprare 2 lampade di basso wattaggio in modo da evitare che le tartarughe si ammassassero tutte sotto di una sola.

Per curiosità,quante hermanni sono e come le tieni?Sei al corrente che per loro sarebbe meglio affrontare il letargo?

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » ven dic 18, 2009 10:52 pm

grazie giacomo.
so gia' tutto del letargo ecc,mi hanno molto ben informato ormai. :wink:

ma il problema è proprio questo
la notte si rannicchiavano sotto la lampada invece di andare in un rifugio o cmq lontano da li-
sotto avevo messo un termometro,mi dava 30 gradi circa
per questo ho pensato di aumentare i wattaggio

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Giacomo-PG » ven dic 18, 2009 11:15 pm

Guarda le tartarughe nei rifugi non ci vanno necessariamente per stare al caldo come faremmo noi uomini.:)
Torno a ribadire di cambiare la lampadina ad infrarossi e mettere due lampade in ceramica di wattaggio contenuto.
Nella stanza nella quale tieni il terrario quanti gradi hai?Perchè potrebbe non essere necessario accendere le lampade di notte.

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » sab dic 19, 2009 12:13 am

ok,seguo volentieri il tuo consiglio,aggiungo una lampada.
quali wattaggi puoi suggerirmi? andrebbero bene 50 e 100 ?

non è una stanza,è un ingresso non riscaldato.
risente molto quindi della temperatura esterna

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Filly » sab dic 19, 2009 12:42 am

griglia ha scritto:ok,seguo volentieri il tuo consiglio,aggiungo una lampada.
quali wattaggi puoi suggerirmi? andrebbero bene 50 e 100 ?

non è una stanza,è un ingresso non riscaldato.
risente molto quindi della temperatura esterna


Per la notte basterebbero anche 20°!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda VincenzoC » sab dic 19, 2009 9:47 am

30 C di notte neanche le esotiche necessitano di tale temperatura
In che ambiente e' il terrario? Se e' in casa non dovresti neanche riscaldare diciamo che di notte 15 - 18 C sono sufficienti
Di giorno che temperatura hai?

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » sab dic 19, 2009 1:43 pm

cerchero' di non fare la mia solita confusione,spiegando come e perchè ho fatto il terrario.
sapendo che doveva esserci una temperatura variabile nel terrario,ho messo la lampada in ceramica da 50w su un lato.in tal modo ottenevo anche 15° di differenza tra una zona e l'altra.( il terrario è ricavato da un acquario di 80)
ho messo un termoregolatore da ambiente per regolare la temperatura ad una distanza di 15 cm dalla lampada.purtroppo il regolatore non è a sonda,quindi mi segna 25°/27° all'altezza di 20 cm da terra(stessa altezza della lampada in ceramica).a terra cmq la temperatura misurata con termometro arriva a 30°/31°.
pur avendo messo una doppia temperatura tra giorno e notte ( 32 di giorno,22 la notte) la lampada ho provato a lasciarla sempre accesa,sperando che le tarte scagliessero il rifugio come zona di riposo piu' fresca.al contrario preferiscono sempre stare sotto la lampada.mi sembrava sadico dargli la temperatura notturna.... :wink:
ho quindi pensato di mettere una lampada in ceramica piu' potente 75w.
il problema è nato dal fatto che mi hanno dato quella a infrarossi ,sempre da 75w;ho peggiorato la cosa.
oltretutto la lampada in ceramica si è rotta,quindi devo ricomprarla :cry:
la notte nell'ingresso la temperatura puo' variare molto,a seconda della temperatura esterna.diciamo che se fuori c'è 0°,all'interno ce ne possono essere 10.ripeto:è un ingresso sotto casa,ampio,con 3 pareti e una vetrata che lo chiude.è isolato,ma per la sua posizione è molto soggetto agli sbalzi di temperatura,a seconda della temperatura esterna
spero di aver fatto una buona descrizione
cristian

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda VincenzoC » sab dic 19, 2009 1:56 pm

Puoi scaldare di notte con lampada in ceramica che non stressa le tarta
pero' un acquario in vetro senza fessure di aereazione non va bene come terrario attenta perché e' più complicato tenere delle tarta sveglie in terrario che fargli fare letargo
sarebbe anche meglio trovare una locazione piu' adatta se ti manca la corrente rischi di fare seri danni

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » sab dic 19, 2009 2:49 pm

infatti vincenzo avevo utilizzato la lampada in ceramica ( e tornero' a farlo,sicuramente),e l'acquario rimane sempre spiragliato da un estremita' per circa 6 cm.inoltre tutte le aperture sul coperchio sono aperte.a breve aggiungero' anche una ventolina da pc per far areare di piu' l'ambiente.in caso di mancanza di corrente poi non ho problema,un gruppo indipendente mi fornisce tutta l'energia necessaria per casa :wink:
il casino è venuto fuori perchè forse una lampada da 60w ( o 50,non ricordo) è troppo piccola,e mi hanno dato una a infrarossi da 75 che non solo stressa le tarte( restano sveglie la notte),ma rende anche meno calore.
fortunatamente ho riprovato adesso la lampada in ceramica che avevo....funziona, strano ma vero.
devo cmq passare a una da 75 o da 100,ma non son cosa ordinare al negozio :(

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda Luca-VE » sab dic 19, 2009 3:50 pm

Stai facendo diversi errori...
Il primo e' appunto la temperatura notturna, 30 gradi di notte sono troppi, stai indebolendo e rendendo "fragili" le tue baby (aggravando il fatto di non averle mandate in letargo) inoltre le esponi a seri rischi di problemi respiratori cosi facendo.
Di notte niente luci ne bianche ne rosse, se hai problemi di basse temperature usa una lampada ceramica collegata a un termostato con sonda, tarato a non piu di 23-24 gradi.
Il fatto che rimangano nel punto caldo non significa faccia loro bene...
Di giorno DEVE esserci differenza e salire, fino a 31-32 circa in n punto.
Altra cosa, un vecchio acquario e per di piu con coperchio non sara mai adatto come terrario, non lo sarebbe nemmeno se fosse completamente privo di coperchio, ottieni ristagni d CO2 nella zona bassa, scarsi ricambi d'aria che NON puoi risolvere con una ventolina, e altri problemi che non sto a elencare....
piccolo spazio pubblicità

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda griglia » sab dic 19, 2009 4:25 pm

io tenevo accesa la lampada riscaldante di notte perchè vedevo che andavano tutte li sotto.
pensavo facesse loro bene.
se mi dici che per la loro salute è consigliabile dargli una temperatura piu' bassa la notte per fortificarle ( e non gli fa male),azionero' anche la temperatura notturna,finora gia' predisposta ma non utilizzata.
per il termostato a sonda poi mi han sparato una cifra non troppo abbordabile,circa 200€,si possono trovare a meno?
regolerei meglio la temperatura sicuramente.
per la luce poi non è un problema, ho collegato il neon uvb a un orologio,quindi da loro l'effetto notte.
l'acquario è provvisorio ,lo utilizzo solo quest'inverno.
dal prossimo anno tutte faranno il loro letargo e la loro bella dormita :wink:

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: problema con lampada terrario

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 19, 2009 4:25 pm

concordo con luca..
e concordo anche con il fatto che le lampade rosse non sono l'ideale (a mio avviso!)
meglio quelle in ceramica..

e di notte bastano 20 gradi..


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti