ecco un po' di foto

kahmaira
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 31, 2009 2:10 am

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda kahmaira » mar dic 01, 2009 8:51 pm

eheh Tortugo te la reevesi l'hai pure conosciuta:D
Ma è normale che la femmina di Pelodiscus(che ora è in cura) abbia quelle macchiette nere su tutto il corpo e invece il maschio sia totalmente verde?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda EDG » mar dic 01, 2009 9:25 pm

kahmaira ha scritto:Ma è normale che la femmina di Pelodiscus(che ora è in cura) abbia quelle macchiette nere su tutto il corpo e invece il maschio sia totalmente verde?


E' normale, ci sono diverse colorazioni :wink: , non a caso penso che alcuni "autori" distinguono nel genere Pelodiscus 4 specie.
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda Tortugo » mar dic 01, 2009 9:45 pm

EDG ha scritto:
kahmaira ha scritto:Ma è normale che la femmina di Pelodiscus(che ora è in cura) abbia quelle macchiette nere su tutto il corpo e invece il maschio sia totalmente verde?


E' normale, ci sono diverse colorazioni :wink: , non a caso penso che alcuni "autori" distinguono nel genere Pelodiscus 4 specie.


specie o sottospecie?? non ricordo bene

@ Kahmaira: sì, è normale :wink:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda EDG » mar dic 01, 2009 10:11 pm

specie, per la precisione:

-Pelodiscus axenaria
-Pelodiscus maackii
-Pelodiscus parviformis
-Pelodiscus sinensis

purtroppo non si trovano foto su internet che non siano sinensis, invece su un Terralog se ricordo bene c'è la foto anche di Pelodiscus maackii.
Enrico

kahmaira
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 31, 2009 2:10 am

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda kahmaira » sab dic 05, 2009 12:46 pm

:) la reevesi non è stata morsa.ho controllato bene.
Presto posto le foto dei miei nuovi acquisti...oltre a ben 2 Reevesi (forse femmine) ci sono 2 stupende graptemys ...spero mi aiuterai a capire quali sono:D? so solo che sono stupende...a presto le foto:D

Ah ..è normale che il maschio di pelodiscus comprato sabato nn abbia mangiato per tutti questi giorni,poi appena l'ho spostato in un acquario ...ha cominciato a mangiare ?cioè prima cosa mi sembra un disadattato..nn sa nuotare e nn sa mangiare...cioè ora gli ho dato i gamberetti perchè quelli avevo..ma lui uno intero nn riesce a mangiarlo..le mie piccole tartarughe n'altro po' se ne mangiano due insieme...e soprattutto è possibile che nn sappia proprio nuotare ?ora sta imparando..

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda Tortugo » sab dic 05, 2009 1:01 pm

Fondamentalmente con le tartarughe può essere tutto e niente, nel senso che, purtroppo, non sempre ci si può fidare delle persone da cui vengono acquistate, che magari ci hanno detto di aver tenuto fino al giorno prima la tartaruga in un acquario enorme, quando in realtà (in vista della vendita!) magari l'hanno tenuta in un contenitore piccolissimo, stretto, in cui l'animale si è sicuramente stressato...oppure ci sono tartarughe che soffrono maggiormente i cambiamenti di ambiente..

E' normale che dopo un cambio di ambiente non mangi per 3-4 giorni, ma anche 10..Ogni tartaruga ha i suoi tempi per ambientarsi e soprattutto quando la tartaruga viene portata a casa dovrebbe essere messa subito nel suo habitat, nel suo acquario o terrario in cui starà in futuro e da cui non deve essere spostata almeno per i primi mesi (tranne per operazioni di pulizia!) :wink: :wink: :wink:

kahmaira
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 31, 2009 2:10 am

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda kahmaira » sab dic 05, 2009 1:23 pm

quello lo sapevo..ma mi stupivo del fatto che sembrava nn sapesse nè mangiare nè nuotare..soprattutto nuotare...si arrampica:D haahha

eccovi le foto:)
reevesi.JPG
reevesi.JPG (54.34 KiB) Visto 924 volte

graptemys 2.JPG
graptemys 2.JPG (52.75 KiB) Visto 924 volte

graptemys1.JPG
graptemys1.JPG (60.61 KiB) Visto 924 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda EDG » sab dic 05, 2009 1:30 pm

Complimenti per i nuovi arrivi! :D
Le Graptemys sono della stessa specie ma la sottospecie è diversa, la prima, quella con il piastrone più chiaro e la striscia sulla testa che continua fino a sotto l'occhio è una Graptemys pseudogeographica kohnii, l'altra invece una Graptemys pseudogeographica pseudogeographica.
Enrico

kahmaira
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 31, 2009 2:10 am

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda kahmaira » sab dic 05, 2009 1:36 pm

ma come fai a conoscerle tutte???sei un mito:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda EDG » sab dic 05, 2009 1:55 pm

Questa specie è molto bella, io ho tre p.pseudogeographica :)
Enrico

kahmaira
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 31, 2009 2:10 am

Re: ecco un po' di foto

Messaggioda kahmaira » sab dic 05, 2009 1:58 pm

si concordo..è una bellissima specie..e almeno queste due mi piacciono di carattere..spavalde,menefreghiste ahhaha...mica son timide come le reevesi:D


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti