lampade ai vapori di mercurio

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: lampade ai vapori di mercurio

Messaggioda VincenzoC » mar dic 01, 2009 6:56 pm

Giacomo appena potra' ci dira' tutto

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: lampade ai vapori di mercurio

Messaggioda Giacomo-PG » mar dic 01, 2009 11:28 pm

Non fraintendetemi:se andate dal brico e comprate una lampadina osram da 70w HQL e il tkit per montarla,non aspettatevi che emetta UVB a sufficienza.
Se invece comprate una lampada che è venduta come vapori di mercurio che emette UVB perchè c'è scritto,allora è ok.
Alcune di queste lampade sono definite "di ultima generazione"per diversificarle dalle normali HQI e HQL che non emettevano quote significative di uvb.


Io uso Lucky Reptile Bright Sun da 70watt per Calore+Luce+UVb,poi uso anche lampadine HQL normali per avere un'alta qualità di luce con specie che la richiedono.Ultimamente ci sono ottime lampade a risparmio che promettono 6500K.Ne sto utilizzando una e mi pare che vada alla grande.

NB:La Philips utilizza sigle differenti.Le lampade ai vapori di mercurio sono le MRL

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: lampade ai vapori di mercurio

Messaggioda Agostino » mer dic 02, 2009 12:56 pm

X Vincenzo
La Zoomed da 100W va bene, ma non emette moltissimi UVB, quindi devi tenerla a non più di 30cm dalle tarte.
Inoltra a quella distanza riscalda anche a sufficenza(ovviamente dipende anche da come è riscaldato il terrario, se è in una stanza fredda da sola non basta).

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: lampade ai vapori di mercurio

Messaggioda VincenzoC » mer dic 02, 2009 8:37 pm

Agostino ha scritto:X Vincenzo
La Zoomed da 100W va bene, ma non emette moltissimi UVB, quindi devi tenerla a non più di 30cm dalle tarte.
Inoltra a quella distanza riscalda anche a sufficenza(ovviamente dipende anche da come è riscaldato il terrario, se è in una stanza fredda da sola non basta).

Grazie Agostino inizialmente l'avevo messa a 40 cm adesso e' a 25 grazie al forum e stando al grafico sarebbe ancora tanto, ma cosi' ho 36 C, quindi sto pensando di cambiare marca per la prossima lampada in modo da avere piu' uvb anche se in estate le mie g. Elegans sono in giardino al sole diretto

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: lampade ai vapori di mercurio

Messaggioda Giacomo-PG » ven dic 04, 2009 12:26 am

Vincenzo scusa ma non mi apre il link(nemmeno l'avevo visto!:))
La powersun da 100w se la usi,usala con uno stabilizzatore perchè dicono che sia molto sensibile alle variazioni di tensione e più fai accendi-spegni più queste lampade si rovinano.
Volevo precisare una cosa:le HQL o HQI che definisco normali(quelle che si trovano nei brico e ferramente)non è che non emettono UVB,ne emettono una quantità bassa,con una scarsa lunghezza d'onda.
Mentre quelle fatte espressamente per rettili,se di buona qualità,sono ben bilanciate,hanno una grande penetrazione di UVb e hanno gli UVC totalmente schermati. :wink:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: lampade ai vapori di mercurio

Messaggioda VincenzoC » sab dic 05, 2009 3:22 pm

Si GIacomo so della sensibilita' di questa lampada fortunatamente a casa mia la tensione e' stabile


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti