Tart80: Davide ma anche per loro come le k.homeana non usi la lampada uv ?anche per loro è discusso l'utilizzo del neon uv...ci sono due correnti di pensiero relative a questi animali che vivono praticamente nelle foreste con vegetazione fitta..considerando che al suolo non arrivano quasi mai i raggi del sole, sono tartarughe che hanno sviluppato degli occhi abbastanza grandi, molto sensibili alla luce. Spesso si pensa di fare del bene all'animale utilizzando gli uv, ma in realtà risulta notevole lo stress che ne deriva.
Da 3 anni a questa parte, quello che ho potuto notare allevando questa specie, è che praticamente all'aperto fuggono velocemente dai raggi diretti del sole, mentre in terrario con il neon si nascondono e passano la maggior parte del tempo sotto il muschio o sotto le foglie...mentre con luce fioca sono molto attive, risultando anche meno statiche (soprattutto quando hanno fame!)
per questo motivo ritengo corretto il modo di gestirle di alcuni allevatori che preferiscono allevarle senza neon, chiaramente con un occhio di riguardo alla dieta e all'integrazione di calcio (utilizzo spesso lumachine e reptomin).
Alcuni preferiscono addirittura non mettere neanche la luce artificiale, ma semplicemente "utilizzare" quella che entra da una finestra (chiaramente non dove batte il sole diretto)
Il mio modo è discutibile come è discutibile l'utilizzo del neon uv (un pò come parlare di destra e di sinistra

), che a me sembra abbastanza innaturale.
Questo modo di gestirle però mi sta dando una certa soddisfazione
