Nelle foto che seguono vi mostro la mia coppia di Hamiltonii. Sono nate nel 2005 in Europa. Sono con me dal 2006. Arrivate a casa che pesavano 70 g la femmina e 120 il maschio ora sono arrivate rispettivamente a 700 e 1050g. L'estate, da maggio a fine settembre, la passano in uno stagnetto in plastica ricoperto da piante e pieno di gambusie. I restanti mesi in una vasca di 130 per 60 con filtro esterno e riscaldatore. Roccia con faretto per il basking e neon UVA UVB. Una radice mezza immersa e nessun tipo di fondo. Nelle prime 2 foto potete vedere bene la differenza della coda e delle placche tra la femmina e il maschio. Mandi
veramente interessante il confronto del dimorfiso tra i due esemplari....belle bestione cmq!
se riesco posto un paio di foto dei miei esemplari per provare a capire il sesso,,,anche se ad occhio e croce direi che son 2 femmine vedendo le tue...
Giusto. Ma non è un problema. Le baby le trovi con il CITES giallo senza problemi poi sono di una robustezza e facilità di allevamento da non credere Credo che debbano superare i 2 kg per essere riproduttive quindi dopo circa 7 o 8 anni.
@michele: cites giallo???nel senso che i figli passano in allegato b?non è che sia molto ferrato ma sbaglio o le allegato A necessitano di registro cites?
per la detenzione sicuramente non serve alcun registro...ho giusto rinnovato il cites di una baby un mese fa ma non mi hanno fatto storie e non mi hanno chiesto alcun registro...
quando hai il tuo foglio giallo in mano con tanto di scheda fotografica (per intenderci come per le testudo) sei a posto...
non so però se per il commercio serva un registro...
insomma vale come per le hermanni: rinnovo fotografico ogni anno fino a che non si può inserire il microchip? nel caso si voglia cederla ad altri?si fa una normale cessione gratuita? questo varrebbe anche per le radiata,ad esempio,giusto?
Tommy ha scritto:non so però se per il commercio serva un registro...
confermo, serve al 1000x1000 il registro se si vogliono vendere questi esemplari in allegato A, come per radiata, perchè non essendo valide le "cessioni gratuite" bisogna per forza caricarle sul registro e scaricarle al momento della vendita io ho fatto la stessa cosa e in forestale mi hanno detto questo
Carissimo Michele, potresti, per la gioia mia soprattutto , farci vedere anche qualche foto del carapace? molto interessanti le foto sul dimorfismo sessuale..