info x graeca graeca nord africa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda Giuseppe Liotta » mar nov 03, 2009 1:41 am

naturalmente di notte spgni la luce.........

umberto
Messaggi: 19
Iscritto il: ven ott 09, 2009 4:52 pm

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda umberto » gio nov 05, 2009 12:52 pm

[Giuseppe,
alla fine ho deciso di tenere la tartaruga in casa.
Abbiamo il riscaldamento a pavimento dove l'acqua entra a 35 esce a 30 circa e allora sto costruendo un terrario da mettere appoggiato in terra in modo da prendere il calore del pavimento. Piu' che un terrario potrei definirlo un mobile costruito su misura per l'alloggiamento che avra'.
Come dimensioni la tarta dovra' accontentarsi di una base di 1000x800x500 ( e'un trapezio ) e di un altezza di 500 mm .
Nella tua mail mi dici di fare dei buchi alla base ma essendo appoggiato al pavimento e con il substrato all'interno non e' possibile farli.
Nelle pareti certamente .
Puo' creare qualche problema?
Ti mandero' le foto del mio manufatto appena possibile.
Adesso devo comprare le lampade ( ho letto le recensioni nel forum ) e cerchero' su genova se c'e' qualche negozio specializzato.
Se ne conosci dimmelo o consigliami come muovermi .
ciao
umberto

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio nov 05, 2009 8:27 pm

ok
per i neon a raggi uvb devi cercare quelli che ne emettono 7-8 %,quelli al 3% vanno bene per altri animali ma no per le tarta...ricorda di posizionarli ad una distanza non superiore ai 30 cm dal carapace.
poi,se la teca non è chiusa da un coperchio,i fori sono superflui....
ti consiglio di comprare anche uno o piu termometri per controllare esattamente la temperatura,per esperienza ti consiglio quelli classici,che sono piu economici e piu precisi....spesso quelli elettronici costano di piu e sono meno precisi....
aspettiamo le foto!

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio nov 05, 2009 8:29 pm

per comprarli (neon,luci,termometri..)non so dalle tue parti...ma su internet trovi di tutto...

umberto
Messaggi: 19
Iscritto il: ven ott 09, 2009 4:52 pm

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda umberto » ven nov 06, 2009 10:19 am

[Volevo trovare un negozio specialistico per avere anche un appoggio.
Ho visto alcuni siti su internet ( ippopet.it e aziendanaturaviva.com ) se tu ne conosci di validi puoi indicarmeli ?
Il terrario ha il coperchio parte in legno parte in vetro .
Per il ricircolo dell' aria penso bastino parecchi fori sulle pareti laterali.
Ciao
umberto

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven nov 06, 2009 7:59 pm

si ,pero se li fai in una facciata laterale a destra in basso,nella facciata laterale a sinistra falli in alto.questo servirà a rendere efficiente il ricircolo d'aria.
perche non posti le foto ?

umberto
Messaggi: 19
Iscritto il: ven ott 09, 2009 4:52 pm

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda umberto » ven nov 20, 2009 8:22 pm

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

GIUSEPPE,
HO FINITO IL TERRARIO .
L'HO PIAZZATO IN SALA E DEVO ANCORA FINIRE L'ALLESTIMENTO INTERNO.
HO CREATO SOLO L'ANGOLO DEL CALDO , QUELLO DELLA TANA ( SOTTO LA ROCCIA ) ,LA ZONA PIU' ILLUMINATA, IL LAGHETTO.
PER CASO IL MIO AMICO MI HA DATO QUESTA TARTARUGA DA TENERE MA SE TI DICO COSA HO SPESO TRA LEGNO,CRISTALLO,VERNICE E TEMPO NON CI CREDI.
COMUNQUE L'ARPIA ( MIA MOGLIE ) NON HA FATTO STORIE QUESTO MI FA PENSARE CHE IN SALA CI STIA PROPRIO BENE.
SONO SODDISFATTO DELLA MIA FATICA ANCHE PERCHE' LA TARTA HA RIPRESO A MANGIARE DISCRETAMENTE.
LE GUARDO SEMPRE SE LE COLA IL NASO MA E' PERFETTAMENTE ASCIUTTO.
DALLE FOTO MI HAI DETTO CHE E' UN MASCHIO SEI SICURO?
AVRA' MICA BISOGNO DI COMPAGNIA?
P.S. NON HO CAPITO SE LE MAIL CHE TI MANDO LE POSSONO LEGGERE TUTTI. MI FAREBBE PIACERE .
SOPRATUTTO PER ENRICO CHE E' STATO GENTILE COME TE.
SE CI RIESCI PUOI FARLO ?
CIAO
UMBERTO DI PREDOSA -AL-

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven nov 20, 2009 9:32 pm

ciao umberto,bentornato!
da quel che vedo dalle foto ti sei dato un bel dafare.. :D :wink:
complimenti per il tuo operato....ma non ho capito dove hai fatto le prese d'aria,se non le hai fatte ti consiglio di farle,magari nelle facciate frontali(quelle che non toccano la parete).
ricorda che la lampada a raggi uv devessere posizionata max a 30\25 cm dal carapace della tarta....
tienici informati sulle future rifiniture!!!

ps tutti leggono ciò che scrivi....

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda Giacomo-PG » ven nov 20, 2009 10:36 pm

Le prese d'aria non sono opzionali,sono obbligatorie.
Ne devi fare una serie bassa in un lato e una serie alta sul lato opposto.
Il riscaldamento da sotto non lo vedo ottimale,ma se riesci ad avere un gradiente termico buono è ok.
Le lampade uvb hanno bisogno di riflettori che non mi sembra di vedere e devono essere a circa 20cm per sicurezza.
Sarebbe stato meglio mettere un tubo-neon per coprire l'intera superficie del terrario,ti sugerisco di metterne due,una vicino allo spot e una dalla parte opposta al 5-7%.
Nel terrario che temperature raggiungi vicino allo spot e dalla parte opposta?

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda angela85 » dom nov 22, 2009 10:10 am

ciao umberto! complimenti per il terrario è bellissimo.... una curiosità ma dovrai pulire il terriccio ke c'è a terra???? e come farai?

umberto
Messaggi: 19
Iscritto il: ven ott 09, 2009 4:52 pm

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda umberto » mar nov 24, 2009 9:42 pm

Per l'areazione ho fatto 7-8 fori diam- 10 mm con il trapano su ognuna delle due pareti che rimangono dietro , naturalmente sia in basso che in alto .
Inoltre il vetro che vedi di fronte e' sfilabile dall'alto per poter accedere comodamente per la pulizia.
Sempre per l'areazione il vetro frontale non chiude in modo ermetico : alla base rimane una luce di 3/4 mm dove l'aria puo' passare in quantita' .
Oltre ai buchi a cui ho accennato prima per lo sfiato superiore ho tenuto una luce di 2 mm per tutto il perimetro del coperchio.
Naturalmente se serve potrei fare altri fori .
Per la lampada uvb ho misurato circa 25 cm da terra. ( ho notato che la tarta si mette spesso proprio sotto la lampada quasi come se ne avesse bisogno)
Avrai notato dalle foto che ho messo per circa la meta' del terrario una base di pietra con relativa tana.
Ho pensato che potesse gradire in quanto animale marocchino .
ti mandero' altre foto appena mi verra' qualche idea sull'allestimento ( ora spartano ).
ciao e grazie .
umberto

[

umberto
Messaggi: 19
Iscritto il: ven ott 09, 2009 4:52 pm

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda umberto » mar nov 24, 2009 10:00 pm

ciao giacomo,
grazie per le dritte, ne ho bisogno.
Mi spieghi come faccio a mettere un riflettore per la uvb ? Per caso potrei farlo artigianale con la carta stagnola ?
La temperatura e' di 24 gradi con umidita' al 60 % misurata vicino al suo rifugio( oggi c'e' andata a dormire per la prima volta) mentre la lampada riscaldante e' all'estremita' opposta con termostato regolato a 24 gradi posizionato a meta' strada.
Come faccio a sapere se ha caldo ?
Per il riscaldamento da sotto potrei anche mettere dei piedini e alzare qualche cm. il terrario in modo da far circolare un po l'aria e perdere qualche grado.
Cambiando argomento : la sig.ra mangia solo inalata fresca della mia serra, qualche pianta di tarassaco e del trifoglietto del mio prato. Niente altro.
Ho letto sul forum a proposito dell'alimentazione un sacco di varianti ...ma e' proprio vero? Le altre mangiano di tutto ? Come faccio ?
ciao
umberto


Giacomo-PG ha scritto:Le prese d'aria non sono opzionali,sono obbligatorie.
Ne devi fare una serie bassa in un lato e una serie alta sul lato opposto.
Il riscaldamento da sotto non lo vedo ottimale,ma se riesci ad avere un gradiente termico buono è ok.
Le lampade uvb hanno bisogno di riflettori che non mi sembra di vedere e devono essere a circa 20cm per sicurezza.
Sarebbe stato meglio mettere un tubo-neon per coprire l'intera superficie del terrario,ti sugerisco di metterne due,una vicino allo spot e una dalla parte opposta al 5-7%.
Nel terrario che temperature raggiungi vicino allo spot e dalla parte opposta?

umberto
Messaggi: 19
Iscritto il: ven ott 09, 2009 4:52 pm

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda umberto » mar nov 24, 2009 10:05 pm

angela,
il vetro davanti e' sfilabile dopo aver aperto la parte superiore . ( tipo cassettone )
Ho curato molto quest'aspetto di accessibilita' per non diventare matto dopo.
Dammi qualche consiglio "estetico " per abbellirlo all'interno.

ciao e grazie .
umberto





angela85 ha scritto:ciao umberto! complimenti per il terrario è bellissimo.... una curiosità ma dovrai pulire il terriccio ke c'è a terra???? e come farai?

angela85
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 16, 2009 5:10 pm
Località: campania

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda angela85 » mer nov 25, 2009 11:00 am

ciaooo!!!
un'ottima idea quella del vetro sfilabile.... guarda ke già così è molto carino, io l'ho fatto vedere ad un po d gente e sono rimasti tutti senza parole... al massimo quello ke potresti fare (secondo me) è trasformare la parte alta posteriore di azzurro come x riprodurre il cielo e a limite anke qualke nuvoletta ke portresti attaccare anke col cartoncino bristol biadesivo (bricolage)... nn se t può piacere come idea... ciao ciao!!!


umberto ha scritto:angela,
il vetro davanti e' sfilabile dopo aver aperto la parte superiore . ( tipo cassettone )
Ho curato molto quest'aspetto di accessibilita' per non diventare matto dopo.
Dammi qualche consiglio "estetico " per abbellirlo all'interno.

ciao e grazie .
umberto





angela85 ha scritto:ciao umberto! complimenti per il terrario è bellissimo.... una curiosità ma dovrai pulire il terriccio ke c'è a terra???? e come farai?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: info x graeca graeca nord africa

Messaggioda Seda » mer nov 25, 2009 11:09 am

ciao Umberto,per l'alimentazione,sarebbe meglio dare poche insalate anche se di tua produzione,ora si trova di tutto nei prati,contengono molte piu' fibre!!ti metto il link a molte delle piante selvatiche che mangiano le nostre tarte!
viewtopic.php?f=36&t=14614

riguardo i messaggi,credo tu intentessi i messaggi privati dal tuo profilo:quelli li leggono solo i due interlocutori!
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti