Emys orbicularis..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Emys orbicularis..

Messaggioda DelorenziDanilo » sab ott 31, 2009 7:03 pm

posto una prima foto.. penso che ne posterò altre a breve..
Allegati
DSC_6209.jpg
DSC_6209.jpg (103.64 KiB) Visto 1435 volte

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda GipTheCrow » sab ott 31, 2009 9:51 pm

amo le emys!!!!!!!!!! :D
purtroppo le mie che stanno all'esterno non le vedo già da un pò....

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda Barbara » sab ott 31, 2009 9:59 pm

Molto bella Danilo, come la allevi?
E' in acquario oppure hai un laghetto all'esterno?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda EDG » dom nov 01, 2009 10:42 am

Bellissima :wink:
Enrico

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda anto57 » dom nov 01, 2009 10:58 am

Gip sei forunato a non vederle gia' da un po'...io le vedo poco sempre: appena mi avvicino, fanno dei tuffi in quel laghetto e ciaooooo....L'unica consolazione e' che riesco a vedere quella famigliola di ranocchiette piccole che si sono accasate insieme alle Emys e che sono un po' meno timide!!!! :P
Antonella

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda Tortugo » lun nov 02, 2009 11:20 pm

davvero carinissima la piccola e spettacolare la foto..ma ne aspettiamo altre :wink:

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda DelorenziDanilo » lun nov 02, 2009 11:32 pm

le 3 piccoline sono in una vasca provvisoria all'esterno, ma tra pochi giorni credo che le porterò in un capannetto (non riscaldato) per fargli passare l'inverno, visto che è ormai ora..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda DelorenziDanilo » sab nov 07, 2009 1:43 pm

per "l'estate" di san martino:
Allegati
DSC_6231.jpg
DSC_6231.jpg (83.42 KiB) Visto 1262 volte
DSC_6227.jpg
DSC_6227.jpg (104.23 KiB) Visto 1261 volte

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda DelorenziDanilo » sab nov 07, 2009 2:41 pm

.
Allegati
DSC_6255.jpg
DSC_6255.jpg (61.91 KiB) Visto 1253 volte
DSC_6252.jpg
DSC_6252.jpg (56.29 KiB) Visto 1251 volte
DSC_6248.jpg
DSC_6248.jpg (94.13 KiB) Visto 1252 volte

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda DelorenziDanilo » sab nov 07, 2009 2:44 pm

spero di acquistare presto un bell'obbiettivo macro.. per ora nin riesco a fare molto di più.. anche perchè la tarta è grande come una moneta da 50cent!

BLITZ
Messaggi: 3
Iscritto il: ven ott 09, 2009 7:39 am
Località: SARDEGNA

Re: Emys orbicularis..

Messaggioda BLITZ » lun nov 09, 2009 4:34 am

bellissima!!!!
complimenti!!! : )


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron