leggenda metropolitana?

Avatar utente
TARTINO
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:11 pm
Località: TRAPANI

leggenda metropolitana?

Messaggioda TARTINO » lun ott 26, 2009 8:00 pm

salve a tutti, per problemi logistici dovrò spostare le mie due THH dal giardino della mia casa in città dal quale è impossibile fuggire e allestire un nuovo recinto nella mia casa di campagna. ho già un progettino oltre che nella mia mente anche su carta ;) sono però indeciso se mettere della rete anche in alto per scongiurare l'attacco di uccelli. in realtà credo sia una leggenda metropolitana il fatto che alcuni uccelli possano predarsi delle tarta addirittura sollevandole da terra e portandole via (non ho mai saputo di riscontri certi), sapreste dirmi qualcosa a riguardo? cosa mi consigliate? in città non ho mai messo alcuna rete di protezione ma in campagna in realtà la sera ho potuto constatare la presenza di civette e qualche altro rapace oltre che le comuni gazze. vorrei avere il recinto pronto x il prox anno (spero a febbraio) aspetto vs consigli grazie!

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda Michele » lun ott 26, 2009 8:35 pm

che degli uccelli possano portarsi via delle baby, o comunque tartarughe di piccola taglia, è più che certo!
In Grecia poi è risaputo che alcuni rapaci, aquile credo, sollevano a diverse decine di metri da terra tartrughe adulte (testudo) per poi lasciarle cadere in modo di rompere il carapace e mangiarle.
Le tue sono adulte? Se si direi che puoi stare tranquillo

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda Pol » lun ott 26, 2009 8:50 pm

Le cornacchie a casa della mia morosa abitualmente mangiano le noci sollevandole da terra e lasciandole cadere sull'asfalto o sul tetto per romperle quindi non escludono che possano farlo anche con le nostre beniamine :roll: ...almeno fino a una certa taglia.
Oltre ai predatori "volanti" in campagna ci potrebbe essere il pericolo topi ma forse è più un problema durante il letargo.
La civetta credo che se non sono piccole piccole non rappresenta un pericolo anche perchè quando caccia le tarte sono meno in giro.
Pol

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda Barbara » lun ott 26, 2009 9:38 pm

Ecco bravo, la civetta è un rapace notturno quindi quando lei caccia le tartarughe dormono e non corrono pericoli, le cornacchie come ti ha già detto Michele possono essere molto pericolose per le baby ma anche per le subadulte... le adulte dovrebbero essere al sicuro ma anche lì dipende dalla taglia, io ho un maschietto di hermanni molto piccolo già vecchio e potrebbe essere in pericolo con quegli animali in giro :shock:

Avatar utente
TARTINO
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:11 pm
Località: TRAPANI

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda TARTINO » lun ott 26, 2009 10:05 pm

le mie tarta sono 2 maschi di THH una di 18 cm e una di 13 cm anche se non escludo la possibilità di prendere qualche altra coppia magari di altra specie, cmq penso proprio che farò una recinzione integrale con rete zincata da 1 cm x 1 cm anche x scongiurare l'attacco di roditori che in campagna non mancano mai

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda Flavio » mar ott 27, 2009 12:11 am

Ti posso assicurare che le cornacchie sono certamente un pericolo per le piccole, (una cornacchia si alza in volo con più di metà del suo peso corporeo al seguito)ma anche con le adulte non scherzano, a tal proposito mi ricordo di un post di qualche anno fà ( non ci giurerei ma mi sembra si trattasse di Simona)in cui un adulta era stata attaccata e ci ha rimesso la pelle.
Io ai miei recinti ho provveduto a mettere rete su tutti i lati, in pratica ho fatto delle voliere con rete anche sotto terra, i topi oltre che buoni scavatori, sono degli ottimi arrampicatori.

Avatar utente
TARTINO
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:11 pm
Località: TRAPANI

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda TARTINO » mar ott 27, 2009 9:06 pm

hai ragione Flavio farò così anche io

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda Flavio » mar ott 27, 2009 10:49 pm

Devo precisare che in tanti anni non avevo mai avuto problemi di topi, poi tre anni fà, in seguito a piogge prolungate ed innalzamento dei corsi d' acqua c' è stata una vera e propria invasione di topi, io ho perso due piccole, il mio vicino ben undici, sono corso subito ai ripari spostandole e facendo i recinti.

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda ciccio73 » mer ott 28, 2009 11:11 pm

il mio veterinario dispiaciuto mi a raccontato che un corvo le ha rubato una tarta sui 8 9 cm qui a milano corvi sono grossi,me lo ha detto quando ho portato una tarta adulta mangiata da dietro da un topo durante il letargo non vi dico che pena e rabbia :x
questa primavera ho costruito un vero buncher di2m x5m dove passeranno il loro letargo felicemente.
antibiotici e crema da spalmare 2 volte al giorno e 10 avanti e indietro dal vet.unica soddispazione averla salvata :wink: :wink:

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda Flavio » mer ott 28, 2009 11:40 pm

.unica soddispazione averla salvata

che non è cosa da poco

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda griglia » lun nov 02, 2009 11:17 pm

posso suggerire di utilizzare la rete 6 x 6 ? millimetri logicamente.....

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda Pol » mar nov 03, 2009 10:24 am

Scusa griglia ma cosa ci passa da una rete con maglia 1x1? Io ho messo quella
Pol

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda ciccio73 » mar nov 03, 2009 7:03 pm

ma va bene 1x1 l'entrata dei raggi solari e importantissimo x tutte le tarta.
x mettervi daccordo io ho messo 6x6 nei lati e 1x1 sopra :mrgreen:

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda griglia » mar nov 03, 2009 7:29 pm

ti spiego il perchè :D
una volta avevo fatto un nido per il letargo alle tartine,coprendolo con la rete 1,2 x 1,2.
in ferramenta si chiama 12x12,zincata dopo o plastificata.
a primavera i gusci erano vuoti,visto che i topini campagnoli avevano fatto banchetto invernale.
questi sono piu' piccoli dei topi normali e ci passano alla grande :evil:
da allora uso e consiglio la 0,6x0,6 zincata dopo. :twisted:
logicamente cmq tutto dipende da dove si sta,io sto in campagna :wink:
questa è una mia esperienza cmq :roll:

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: leggenda metropolitana?

Messaggioda Pol » mar nov 03, 2009 7:37 pm

Ma dici davvero che sono passati dalle maglie? Non c'era nessun'altra possibilità di entrare? La rete era interrata?
Pol


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti