Clemmys Guttata

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda MatteoV » lun ott 26, 2009 1:11 pm

luky ha scritto:Bellissime foto Matteo, spero di riuscire anch'io un giorno a riprodurle, ma dovrò aspettare un bel po' Polly e Galassia hanno solo 1 anno.

Neanche troppo, credo che in cattività i maschi raggiungano la maturità sessuale al quarto anno di vita e le femmine al quinto o sesto, a seconda dei letarghi che vengono fatti fare.
Magari qualche esperto può confermare.
Certamente riprodurle partendo da soggetti baby dà molta più soddisfazione che prendendo esemplari già riproduttivi.
Sono tartarughe fantastiche! ^_^

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun ott 26, 2009 2:41 pm

Vero, sono veramente fantastiche. Vedendo le foto di adulti su vari siti credo che Polly (la più grande) sia sicuramente femmina, la piccola Galassia invece è un po' più scura come colori soprattutto sul musetto, ma crescendo si sta schiarendo pian piano, quindi potrebbe essere femmina anche lei. Nel caso cercherò un maschietto tra qualche anno quando avrò la certezza del sesso.
Per quanto riguarda il letargo quest'anno lo faccio saltare di sicuro, devo cercare un modo per i prossimi anni visto cha anche in taverna la temperatura non scende sotto i 10 gradi e tenerle sul balcone ho paura che scenda troppo (l'inverno scorso abbiamo avuto punte di -12°).

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun dic 28, 2009 1:42 pm

Qui trovate qualche foto nuova.
viewtopic.php?f=17&t=16903

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » ven gen 01, 2010 1:59 pm

Qualche fotina nuova.

Immagine

Immagine

Questa è di settimana scorsa, godetevi la pianta perchè è morta dopo quattro giorni
Immagine

Polly alle prese con i pezzi di latterino
Immagine

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda Filly » ven gen 01, 2010 3:53 pm

Belle le foto!

Vedo che adesso stanno benone! :D

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » ven gen 01, 2010 6:38 pm

Si, ora stanno bene, mangiano (anche se Polly sempre un po' meno rispetto a prima) e passano quasi tutto il pomeriggio a dormire sotto la spot.
Ho solo un piccolo dubbio su una macchietta bianca sul piastrone di Polly, ma siccome, come si vede dalla prima foto, sta facendo una muta un po' tardiva aspetto ancora qualche giorno e vedo come procede la cosa, non vorrei fosse un inizio di micosi anche se non ho inserito nulla di nuovo nella vasca a parte una pianta da acquario, ma quella patina biancastra che dicevo nell'altra discussione sulla radice non mi lascia tranquillissima, al massimo la disinfetto con un po' di betadine e vedo come va.
Ieri intanto ho fatto una bella pulizia sifonando il fondo e cambiando 3/4 dell'acqua. Anche quella specie di ragnettini/formichine rosse che avevo visto sulla radice non sono ancora riuscita a debellarle del tutto, infatti ho inserito una radice nuova (più comoda anche per le tarte) che ho fatto bollire ieri per un'ora e ho visto che nel giro di una giornata sono comperse anche lì, sulla pianta che avevo inserito e sul ambo dei luky bamboo.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun mag 17, 2010 9:59 am

Mi sono accorta di non aver più aggiornato le foto con la nuova vasca. Rimedierò al più presto :D

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun mag 17, 2010 10:18 am

Intanto inserisco qualche foto che avevo messo nell'altra sezione
Polly la più grande
Immagine

Immagine

Galassia la piccola
Immagine

Immagine

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun mag 17, 2010 4:22 pm

Ecco qualche aggiornamento:
Vasca nuova. Juwel Rio 125: sabbia fine di fondo, due radici che sorreggono la zona emersa in sughero (non ho più riproposto la zona in terra e muschio visto che non l'hanno mai calcolata), vasetto terracotta, luky bamboo, spot, UV, filtro interno (finche ho così poca acqua e sono piccole funziona alla grande)

Immagine


Ed ecco le due pesti
Polly
Immagine

Galassia (la più timida e difficile da fotografare)
Immagine

Insieme
Immagine

Purtroppo qualunque pianta metto mi muore nel giro di una settimana, nei prossimi giorni riproverò con la lenticchia d'acqua che andrò a recuperare in campagna.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda Filly » lun mag 17, 2010 6:37 pm

Molto bello, sembra che le clemmys gradiscano molto!
Quanto sono cresciute?

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun mag 17, 2010 8:26 pm

Sono cresciute molto, metto una tabellina
Polly:
30 maggio 2009 (arrivo) 5.0 cm - 20g
26 giugno 2009 5.5 cm - 25g
1 novembre 2009 6.5 cm - 47g
5 gennaio 2010 6.5 cm - 50g
14 febbraio 2010 7.2 cm - 53g
16 maggio 2010 7.5 cm - 80g

Galassia:
30 agosto 2009 (arrivo) 4.5 cm - 11g

1 novembre 2009 4.5 cm - 18g
5 gennaio 2010 5.0 cm - 22g
14 febbraio 2010 5.7 cm - 27
16 maggio 2010 6.4 cm - 50g

Purtroppo non mi ricordo di fare le misurazioni mensilmente, ma anche così dovrebbe rendere l'idea.
Altra cosa che purtroppo non riuscirò a far fare almeno per il momento è il letargo, la cantina seminterrata scende solo fino a 10° e fuori con le temperature di -10 / -12° come gli ultimi anni è troppo freddo considerando che non ho giardino per fare un laghetto. Secondo voi quando potrei riuscire a capire il sesso con certezza?

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda tartamaster » lun mag 17, 2010 8:56 pm

Ciao, secondo me, sono due femmine...a quella taglia,ai maschi dovrebbe iniziare ad annerirsi la mandibola...

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun mag 17, 2010 9:57 pm

Ne sono quasi sicura anch'io, ma la più piccola ancora non mi ha convinto. Nella foto i colori non rendono, ma è più scura dell'altra, anche nelle parti arancio e negli occhi e se passo il dito sul piastrone sembra essere leggermente concavo, ma è una cosa quasi impercettibile.

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda Tartaboy » lun mag 17, 2010 10:57 pm

bellissime tutte le guttata, e le tue sono spettacolari, complimenti Lucky!! per me resta forse la più bella specie acquatica. Bella, singolare come colori e forma, di piccola taglia e iper rustica...cos'altro?
Vincenzo

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda GipTheCrow » mar mag 18, 2010 7:29 am

complimenti sono favolose!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 9 ospiti