Per fare un buon terrario invernale...

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda QuetzAl » sab ott 03, 2009 10:28 am

La premessa è questa: il mio veterinario (che considero molto esperto) mi ha consigliato di non far andare in letargo alcune baby thh appena nate, ed io ho deciso di fidarmi di quello che dice. Lo so che la maggiorparte di voi non sarà d'accordo con questa decisione, ma vi chiedo col cuore di darmi lo stesso qualche prezioso consiglio per cercare di scongiurare il più possibile i rischi che ne comporta (che non sono pochi).

Detto ciò possiedo un terrario costruito da me in legno con la parte superiore in plexiglass e con svariate prese d'aria. Il fondo di legno funziona a "cassetto" in modo che sia facilitata l'estrazione e la pulizia. Le dimensioni sono 80 x 60.
Intendo attrezzarlo al meglio con substrato, lampade, ripari, termostati, uvb ecc. per cercare di far superare nel modo migliore questi 5 mesi alle mie tartine con la sicurezza che il prossimo anno faranno il letargo.
E qui entrate in gioco voi esperti, sono ben accetti tutti i consigli, critiche e indicazioni ;)

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda Flavio » mar ott 06, 2009 8:26 am

Posso dirti come ho fatto io per anni ( e devo dire con successo)
1) substrato composto da terra di giardino sterilizzata o al limite terriccio non trattato.
2) riscaldamento garantito da lampade in ceramica o spot, gestite da un termostato a sonda( la quale sonda và posta il più vicino possibile alle tartarughe) è indispensabile creare un alternanza giorno/notte.
3) Neon UVB, ( almeno 5%) proporzionato alla larghezza del terraio, posizionato a non più di 15/20 cm dal fondo (altrimenti perde praticamente tutte le proprietà irraggianti) acceso almeno 10 ore al giorno, in alternativa lampade compatte, ma qui la distanza ed il rendimento cambiano(in qualsiasi caso è indispensabile un proiettore per convogliare il fascio luminoso)
4) il terraio và posto in ambiente riscaldato, altrimenti devi impegnare una potenza termica esagerate e difficilmente gestibile.
Poi vale la regola che il terraio nel suo piccolo deve riprodurre, per quanto possibile, una situazione di libertà , quindi non devono mancare:un riparo, cibo fresco, pulizia regolare e sopratutto acqua sempre pulita, posso dirti che i risultati sono strettamente correlati all' impegno ed all' attenz<ione che ci metti.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda Suelo » mar ott 06, 2009 3:54 pm

agli ottimi consigli di flavio aggiungo un'adeguata umidità, nebulizza ogni tanto il substrato e crea un angolino un pò più umido del resto del terrario.
cibo adatto (niente crocchette e schifezze varie) e non troppo abbondante (il rischio a fare saltare il letargo e che crescano troppo velocemente creando problemi estetici, ma soprattutto di salute), raccogli delle erbe di campo ora e prova a farle seccare, potrai fornirle quest'inverno quando in giro non ne troverai più. metti dei pezzi di osso di seppia in giro per il terrario.
cerca di creare un ambiente vario e diversificato e tanti rifugi.
lampada spot e neon uvb mettili vicini in una zona del terrario in modo che le tarte quando andranno a scaldarsi sotto lo spot prenderanno anche i raggi uvb e in modo che una zona del terrario resti un pò più fresca e "in ombra".
sotto lo spot calcola una temperatura al suolo di 30°-32°.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda Flavio » mar ott 06, 2009 10:58 pm

In effetti sono stato un pò troppo sul tecnico (oggi và così )con le integrazioni e gli accorgimenti suggeriti da Suelo, non solo farai un ottimo terraio, ma assicurerai alle inquiline un ottimo periodo invernale.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda VincenzoC » mer ott 07, 2009 9:16 am

per il cibo oltre alle erbe di campo secche, che difficilmente gradiranno, ma che sarebbero un ottimo cibo, dovrai procurare le verdura che trovi in inverno, che potrebbe essere radicchio, indivia, cicoria
non sarà facile, devi impegnarti molto, ma si può fare
buon lavoro

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda QuetzAl » gio ott 08, 2009 2:45 pm

Grazie a tutti per le dritte veramente ottime!
Vorrei approfondire un pò il discorso per quanto riguarda il fattore luci\calore.
Vorrei che il sistema fosse il più autonomo ed il più "realistico" possibile.

Per un terrario delle dimensioni citate che tipo di neon uvb con quali caratteristiche devo comprare?
E per quanto riguarda il calore, l'idea della ceramica mi piace, ne basterebbe una alla giusta distanza per creare un angolo più caldo? In ogni caso solo la luce del neon non è la più indicata vero?

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda QuetzAl » lun ott 12, 2009 1:20 pm

Up :oops:
Qualcuno sa aiutarmi per le caratteristiche del neon?
Perchè devo decidere cosa comprare e poi allestire il tutto.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda VincenzoC » lun ott 12, 2009 1:50 pm

se leggi le indicazioni di Flavio, trovi le risposte sul neon, non c'è altro da aggiungere, se non che di seguirle con attenzione :wink:

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda QuetzAl » lun ott 12, 2009 6:24 pm

Si ho letto le indicazioni ed ho comprato un neon a lampada che se ho capito bene è 8w uvb. Basta, non basta, è utile, è meglio o peggio di un neon? L'ho pagato venti euro.

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda QuetzAl » sab ott 17, 2009 10:03 am

La lampada che ho comprato è della EuroZoo e si chiama TerraSun CL.
E' 23W e 8,5W/metroquadro di UVB, in teoria sulla scatola c'è scritto che è specifica per tartarughe.
Sapete dirmi se ho comprato una cosa adatta per questo inverno e poi se devo comprare anche un riflettore oppure funziona anche da sola?

grazie a tutti!

Avatar utente
QuetzAl
Messaggi: 40
Iscritto il: mer set 02, 2009 12:09 pm

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda QuetzAl » mer ott 21, 2009 8:31 pm

Up....
Qualche esperto mi sa dire se ho comprato la cosa giusta e se devo usarla con una superficie riflettente insieme?
A me da l'impressione che, mentre lavoro o faccio qualcosa all'interno del terrario, mi provochi fastidio agli occhi. Potrebbe essere?

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda griglia » gio ott 22, 2009 4:49 pm

ciao anche io ho il tuo stesso problema e sto cercando di allestire un buon terrario.
sto impazzendo per trovare il metodo migliore per il riscaldamento,per il giorno e per la notte.
dovendo fare un'alternanza giorno/notte avrei ipotizzato due lampade a ceramica,collegate ognuna a una sonda e termoregolatore.il tutto gestito da un timer.quella per la notte,piu in alto vicino al punto dove devono dormire18°/20°.quella per il giorno piu' in basso per scaldare di piu (30°).in questo modo si elimina l'accendersi e spengersi delle lampade dall'effetto natalizio.dovrei anche creare ambienti piu' freschi nel terrario,in quanto il calore va diminuendo allontanandosi dalle lampade.
avendo un acquario mi hanno proposto un neon uvb apposito,gestito in parallelo con la prima lampada a ceramica del giorno.
al centro del terrario un sottovaso pieno d'acqua con rete sopra,per evitare alle tarte di annegare.non serve da abbeveratoio,ma solo a gestire l'umidita tramite evaporazione.

questo è cio' che sto cercando di realizzare io,ma gradirei moltissimo un parere dagli esperti se possibile.

grazie

RickyTartarugo
Messaggi: 22
Iscritto il: sab ott 24, 2009 11:14 pm

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda RickyTartarugo » dom ott 25, 2009 4:57 pm

mammamia ragazzi, io sto ridendo perche alla mia gli metto una buona piastra rscaldante sotto, l tettuccio, e ante sane passeggiate al sole XD

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda Suelo » dom ott 25, 2009 6:11 pm

RickyTartarugo ha scritto:mammamia ragazzi, io sto ridendo perche alla mia gli metto una buona piastra rscaldante sotto, l tettuccio, e ante sane passeggiate al sole XD


una piastra riscaldante? ho letto che hai una horsfieldi e che vorresti farle saltare un letargo.
ti consiglio di aprire una discussione nella sezione terrestri esotiche per avere maggiori informazioni per fare stare al meglio la tua piccola. :wink:

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Per fare un buon terrario invernale...

Messaggioda VincenzoC » dom ott 25, 2009 6:17 pm

RickyTartarugo ha scritto:mammamia ragazzi, io sto ridendo perche alla mia gli metto una buona piastra rscaldante sotto, l tettuccio, e ante sane passeggiate al sole XD

intendi un tappetino riscaldante, per le tarta non va bene, il calore in natura lo ricevono dal sole quindi dall'alto, così deve essere anche in cattività.
Poi ci sono speci terrestri che in terrarrio non devono proprio starci, se non per esigenze di salute.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti