problemi x pochissima umidità thh

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda ciccio73 » mer ott 21, 2009 2:10 pm

ciao ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere nel terraio delle piccole di hermanni hermanni ma l'umidità non va oltre il 44% ma non e pochissimo cosa devo fare o costruito un angolo caldo 70%circa la grandezza del terrario con serpentina 50w e un angolo freddo senza serpentina.
cosa devo fare??''???

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda Giacomo-PG » mer ott 21, 2009 7:36 pm

Togli la serpentina.

A che altezza misuri l'umidità?
Che substrato utilizzi?
Che temperature ci sono in giro?
Ma perchè tieni testudo hermanni hermanni in terrario?

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda ciccio73 » mer ott 21, 2009 9:07 pm

xchè sono piccole e faccio meno letargo fuori i pericoli sono tanti.
tappetino sotto con un po di terra e torba.
la misuro a 15cm da terra
xchè non va bene la serpentina mi porta la temp. a 26 sul tappetino nella stanza ne ho15

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda lelecava » gio ott 22, 2009 8:00 am

Ciao in teoria per fare un letargo breve dovresti cmq mandarle adesso e svegliarle prima e non il contrario,se ho capito bene..

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda Flavio » gio ott 22, 2009 10:23 am

L' umidità è condizionata anche dall' altezza del terraio, per aumentarla potrebbe bastare un sottovaso interrato a filo del substrato e riempito del medesimo, nel quale puoi metterci tutta l' acqua che serve, naturalmente ci vedrai le tarte sguazzare come maialini,
nel terraio che avevo io, avevo fatto una sorta di cassetti in laminato plastico che oltre ad essere un toccasana per le operazioni di pulizia e ricambio substrato, mantenevano l' umidità a valori più che accettabili.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda Suelo » gio ott 22, 2009 10:49 am

ciccio l'inverno in terrario per le hermanni è molto rischioso e fa più male che bene come avrai letto più volte su questo forum, ti assicuro che ci sono molti meno pericoli a far fare il letargo a delle tarte sane piuttosto che a farglielo saltare.
avrai letto che per i più ansiosi di solito proponiamo un letargo controllato da fare ovviamente all'aperto ma in un cassone pieno di terra, in questo modo si può monitorare più facilmente le temperature e le tarte.
pensaci bene! delle tarta sane passando l'inverno in terrario crescono troppo velocemente causando piramidalizzazione e problematiche agli organi interni.

comunque elimina la serpentina! il calore deve arrivare dall'alto e non da sotto il terreno, è estramente innaturale.
ti serve una lampada spot (che emette calore) e un neon compatto ad emissione uvb (5%).
lo spot deve essere posizionato in modo che la temperatura sottostante (a livello del terreno) sia 30°-32°.
il neon deve essere ad un altezza non superiore ai 25-30 cm perchè più lo allontani e meno radiazioni arrivano alle tarte, deve essere posizionato in verticale e avere un riflettore.
curiosità, le tarte sono già nel terrario? mangiano?

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda ciccio73 » gio ott 22, 2009 11:37 am

sono da qualche giorno dentro mangiano poco solo la mattina ho tutto luce uvb da18w accesa dalle 8 alle18 lampada rossa da 50w che adesso inizierò ad accendere se la serpentina non va bene spiegatemi il xchè ? me la consigliavano tutti i negozianti.
lo so che siete tutti contro il mancato letargo io li farò andare in letargo a fine dicembre e farli svegliare in privavera.
stamattina con lo spruzzino ho provato ad inumidire un po la terra e sono riustito ad alzarla fino a 70%.
l'umidità ideale quanto deve essere?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda Suelo » gio ott 22, 2009 5:14 pm

ciccio73 ha scritto:sono da qualche giorno dentro mangiano poco solo la mattina ho tutto luce uvb da18w accesa dalle 8 alle18 lampada rossa da 50w che adesso inizierò ad accendere se la serpentina non va bene spiegatemi il xchè ? me la consigliavano tutti i negozianti.
lo so che siete tutti contro il mancato letargo io li farò andare in letargo a fine dicembre e farli svegliare in privavera.stamattina con lo spruzzino ho provato ad inumidire un po la terra e sono riustito ad alzarla fino a 70%.
l'umidità ideale quanto deve essere?



ciccio non capisco il senso della cosa, rischi che lo sbalzo di temperatura tra il caldo del terrario e le temperature esterne di dicembre le faccia ammalare. premettendo che sono fermamente contraria a tutto questo e le tartarughe se sono in salute devono fare il letargo, allora a quel punto aveva più senso il contrario cioè PIUTTOSTO lasciarle andare in letargo e svegliarle un pò prima.
per la serpentina come ti ho già detto la trovo completamente innaturale, alle tarte il calore da dove arriva? dal sole, quindi dall'alto. perchè farlo arrivare dal basso?? e poi con la serpentina crei una temperatura pressochè uniforme mentre loro hanno bisogno di avere una zona più calda e una più fredda.
lo spot rosso a mio parere è un'altra "invenzione" inutile, perchè mettere una luce rossa in questo caso se la luce che normalmente ricevono è bianca/gialla?
già il terrario di per se è una condizione etremamente innaturale per le tarte nostrane, ma credo che la luce rossa o blù e la serpentina peggiorino ulteriormente le cose, parere personale eh :wink:

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda ciccio73 » gio ott 22, 2009 5:39 pm

spiegatemi cosa cambia mandarli in tetargo adesso e svegliarli prima(sapendo che siete contrari al mancato letargo)adesso che sono sveglie li lascio a dicembre spengo tutto.
non sapevo che la luce rossa riscaldante non andava bene eppure sempre usata e mai problemi tranne la bolletta della luce ben gonfiata.
domenica vado al mirn di milano qualcuno di voi se va mi fa sapere x consigli su che tipo di lampade acquistare magari porterò le scatole vuote delle lampade già in uso uvd e luce rossa

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda Suelo » gio ott 22, 2009 7:22 pm

ciccio73 ha scritto:spiegatemi cosa cambia mandarli in tetargo adesso e svegliarli prima(sapendo che siete contrari al mancato letargo)adesso che sono sveglie li lascio a dicembre spengo tutto.
non sapevo che la luce rossa riscaldante non andava bene eppure sempre usata e mai problemi tranne la bolletta della luce ben gonfiata.
domenica vado al mirn di milano qualcuno di voi se va mi fa sapere x consigli su che tipo di lampade acquistare magari porterò le scatole vuote delle lampade già in uso uvd e luce rossa



infatti ciccio io sono contraria a fare saltare il letargo, ma se proprio devo scegliere il male minore direi che è meglio svegliarle un pò prima piuttosto che tenerle in terrario sveglie e poi mandarle in letargo a dicembre. il perchè te lo spiego subito, nuoce maggiormente alla salute delle tarta il passaggio dal caldo al freddo piuttosto che viceversa. ogni anno qui sul forum qualcuno scrive che la sua tartarughina che ha tenuto in casa per tutto l'inverno una volta messa fuori a primavera si è ammalata per lo sbalzo termico.
per quanto riguarda lo spot rosso è normale che non ti abbia dato problemi, io non ho mai detto che da problemi, ma semplicemente che è molto innaturale

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda ciccio73 » gio ott 22, 2009 7:58 pm

mi ai quasi convinto a mandarli adesso in letargo e svegliarli prima.
ho trovato le scatole la uvb 10% d3 compact 23w reptile lamp marca arcadia. luce rossa infrared heat lamp 100w marca zoo med
cosa mi consigli le comprerò domenica al nirm.
ma non c'è nessuno di questo forum che vada al nirm in modo da consigliarmi di persona grazie a tutti

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda Elongata » gio ott 22, 2009 10:43 pm

ma se vuoi mandarli in letargo devono prepararsi svuotandosi completamente lo stomaco ,se no muoiono.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda lelecava » ven ott 23, 2009 7:47 am

ciccio73 ha scritto:spiegatemi cosa cambia mandarli in tetargo adesso e svegliarli prima(sapendo che siete contrari al mancato letargo)adesso che sono sveglie li lascio a dicembre spengo tutto.
non sapevo che la luce rossa riscaldante non andava bene eppure sempre usata e mai problemi tranne la bolletta della luce ben gonfiata.
domenica vado al mirn di milano qualcuno di voi se va mi fa sapere x consigli su che tipo di lampade acquistare magari porterò le scatole vuote delle lampade già in uso uvd e luce rossa


Ciccio in che senso "spengo tutto"??
Se spegni il terrario poi non puoi lasciare le tarta in casa a temperatura ambiente perchè creeresti uno stato di dormiveglia dannoso perchè loro non mangerebbero ma essendo a temperatura "strana" consumerebbero quindi rischio morte..
In quel caso dovrebbe abbassare gradualmente i gradi e portarle a temperature da letargo diciamo max 6/7 gradi.. :roll:

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda ciccio73 » ven ott 23, 2009 12:23 pm

spengo tutto un modo di dire farò tutto piano piano poi le sposterò in una stanza nella taverna senza caloriferi la temperatura e quella adatta.
nessuno vuole dirmi che tipo di lampade usare?
ho elencato i modelli attuali.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: problemi x pochissima umidità thh

Messaggioda lelecava » ven ott 23, 2009 2:00 pm

Io ho carbonaria in terrario ed uso in un terrario 120x60x60 una spot 75W, una UVB 5.0 e basta.
Dal lato opposto ho una lampada in ceramica 60W nel caso di notte scendesse troppo la temperatura,ripeto le mie sono carbonarie ma credo che sia la stessa cosa scaldare per un tipo e per un altro.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti