Ale ha scritto:Fabrollo ha scritto:Heyyy stai attentissimo! Non devi assolutamente mettere insieme hermanni e bottegri con graeca!!! la graeca porta parassiti e batteri! le farai ammalare!! separale!!
Ma come la hai avuta la graeca?
(Scusate per aver scritto in una discussione di tempo fa)
Va be', ma adesso non è che sistematicamente tutte le nord africane sono letali per le altre, eh!?
Se la greca è sverminata ed è stata per anni in Italia, non maniferstando alcun problema ed addirittura svernando come le testudo a clima temperato, non ci vedo tutta 'sta catastrofe se viene a contatto con le altre. Certo è meglio tenerle separate, ma come si tengono separate le diverse specie e sottospecie per questioni varie e non solo sanitarie.
Mica le nord africane nascono già appestate, è ovvio che se vengono catturate e ammassate le une alle altre, come squallidamente accade, si passano tra loro il peggio dei patogeni.

ale perdonami,ma non mi trovo daccordo con te...
infatti non sono solo le greche di cattura che trasmettono le peggio malattie!!!!
diversi allevatori hanno visto morire molte tarta per capire che non si allevano greche con altre europee...
ti riporto cio che scrive a tal proposito marco rinaldi nel libro"la testuggine moresca":
"anche chi non ha avuto immediate conseguenze nefaste e si sente al sicuro continuando a miscelare le razze nei suoi recinti potrebbe ricredersi da un momento all' altro perche ESISTONO VIRUS ASINTOMATICI PER ANNI IN UN ANIMALE(portatore sano) CAPACI DI TRASMETTERSI AD ALTRI COMPONENTI DELL'ALLEVAMENTO E PREDISPOSTI A RIATTIVARSI NELL'OSPITE AL CALARE DELLE DIFESE IMMUNITARIE.
io personalmente conosco piu di un caso in cui a causa di mescolanze varie, diverse tarta ci hanno rimesso il guscio!!!!
a causa di tali mescolanze sono morte baby di ibera e baby di tunisine (nate in cattivita)allevate insieme ,piccoli di marginata e piccoli di tunisine,greche greche e ibera,greche tunisine e hermanni...
un mio amico (che non ha voluto seguire i miei consigli)ha introdotto nel suo allevamento di hermanni una greca greca di circa20 anni che gli era stata ceduta da una sig. che la allevava all'aperto x tutto l'anno da piu di 6 anni...
lui come te credeva che la tarta non avendo mai manifestato segni di malessere poteva stare con le sue hermanni...da li a poco ( meno di 1 anno) gli sono morte tutte le hermanni(una trentina tra piccoli e adulti)!!!!!
.....e poi anche se le possibilita di contagio sono remote,perche rischiare?