DelorenziDanilo ha scritto:20 cm di altezza?
impossibile mettere delle lampade adatte allora.
ci vorrebbero delle lampade a vapori di mercurio, ma queste devono stare a circa 45cm da terra (dipende da quanti uvb emettono)
l'acqua puoi spruzzarla, ma attenzione perchè se colpisci la lampada la fai saltare!..
la terra decidi tu, io ho scelto della terra naturale, perchè quelle che si comprano hanno bene o male tutte commposti chimichi per fertilizzare..
con 20 cm di altezza ci vorrebbero una serie di una decina di neon per coprire la superficie.. e poi non emetterebbero comunque uvb a sufficienza.
Meglio che trovi il sistema di alzare il tetto, almeno dove c'è la lampada..
DelorenziDanilo ha scritto:20 cm di altezza?
impossibile mettere delle lampade adatte allora.
ci vorrebbero delle lampade a vapori di mercurio, ma queste devono stare a circa 45cm da terra (dipende da quanti uvb emettono)
l'acqua puoi spruzzarla, ma attenzione perchè se colpisci la lampada la fai saltare!..
la terra decidi tu, io ho scelto della terra naturale, perchè quelle che si comprano hanno bene o male tutte commposti chimichi per fertilizzare..
con 20 cm di altezza ci vorrebbero una serie di una decina di neon per coprire la superficie.. e poi non emetterebbero comunque uvb a sufficienza.
Meglio che trovi il sistema di alzare il tetto, almeno dove c'è la lampada..
flavvio ha scritto:salve a tutti, Possiedo due carbonarie di 6 cm. circa. Visto che si sta parlando di lampade , io ho una lampada a basso consumo 0.5 e invece voi parlate di lampade al mercurio . Quando ho comperato questo tipo di lampada il commesso mi ha detto che andava bene quella a basso consumo . La lampada io la tengo a 30 cm da terra. Per l'umidità il commesso mi ha venduto un umidificatore piccolino per terrari e vorrei sapere quanto tempo devo tenerlo acceso. Io di solito faccio un'ora si e un'ora no.
Di notte lo spengo. Il mio terrario è di 70 cm. e la temperatura interna di giorno è di 24-25 gradi. E' poco ? Fatemi sapere . Grazie
flavvio ha scritto:salve a tutti, Possiedo due carbonarie di 6 cm. circa. Visto che si sta parlando di lampade , io ho una lampada a basso consumo 0.5 e invece voi parlate di lampade al mercurio . Quando ho comperato questo tipo di lampada il commesso mi ha detto che andava bene quella a basso consumo . La lampada io la tengo a 30 cm da terra. Per l'umidità il commesso mi ha venduto un umidificatore piccolino per terrari e vorrei sapere quanto tempo devo tenerlo acceso. Io di solito faccio un'ora si e un'ora no.
Di notte lo spengo. Il mio terrario è di 70 cm. e la temperatura interna di giorno è di 24-25 gradi. E' poco ? Fatemi sapere . Grazie
ruy milla ha scritto:Muzzin Daniela ha scritto:Salve sono nuova... avrei bisogno di alcune informazioni ho due tartarughe carbonarie e siccome l'inverno e alle porte dovrei creare un rifugio per le mie tarte.
Ho già creato il recinto in legno, devo farli il tettuccio? mi hanno detto che devo mettergli della terra (ma quale tipo?) poi... vorrei metterigli della paglia per tenerle piu calde (va bene ho mi consigliate un'altra cosa?) che tipo di lampade devo utilizzare e come umidificatore va bene quello che di solito si usa in casa ho ce ne uno specifico?
Attendo i Vs consigli, grazie
Ciao
Trovi molte indicazioni sull'allevamento sul sito spagnolo testudinae.com nella sezione articulos; si capisce tutto perfettamente.
Io non allevo carbonaria ma kinixys belliana, altra specie di tartaruga tropicale; vivendo vicino a milano le ho già messe in terrario da una decina di giorni; la notte scende troppo la temperatura in giardino.
ruy milla ha scritto:Muzzin Daniela ha scritto:Salve sono nuova... avrei bisogno di alcune informazioni ho due tartarughe carbonarie e siccome l'inverno e alle porte dovrei creare un rifugio per le mie tarte.
Ho già creato il recinto in legno, devo farli il tettuccio? mi hanno detto che devo mettergli della terra (ma quale tipo?) poi... vorrei metterigli della paglia per tenerle piu calde (va bene ho mi consigliate un'altra cosa?) che tipo di lampade devo utilizzare e come umidificatore va bene quello che di solito si usa in casa ho ce ne uno specifico?
Attendo i Vs consigli, grazie
Ciao
Anche sul sito spagnolo Infotortuga.com nella sezione Especies Chelonides carbonaria trovi notizie molto utili.
ruy milla ha scritto:Aanche sul sito inglese tortoise trust nella sezione articles clicca su husbandry poi su feedig redfoot ...... e trovi tante altre notizie utilissime.
Tieni presente che le mie kinixys necessitano di un ambiente e vitto molto simile alle carbonaria, pur essende queste ultime dell'america meridionale, le mie dell'africa occidentale (Togo)
ruy milla ha scritto:ruy milla ha scritto:Muzzin Daniela ha scritto:Salve sono nuova... avrei bisogno di alcune informazioni ho due tartarughe carbonarie e siccome l'inverno e alle porte dovrei creare un rifugio per le mie tarte.
Ho già creato il recinto in legno, devo farli il tettuccio? mi hanno detto che devo mettergli della terra (ma quale tipo?) poi... vorrei metterigli della paglia per tenerle piu calde (va bene ho mi consigliate un'altra cosa?) che tipo di lampade devo utilizzare e come umidificatore va bene quello che di solito si usa in casa ho ce ne uno specifico?
Attendo i Vs consigli, grazie
Ciao
Trovi molte indicazioni sull'allevamento sul sito spagnolo testudinae.com nella sezione articulos; si capisce tutto perfettamente.
Io non allevo carbonaria ma kinixys belliana, altra specie di tartaruga tropicale; vivendo vicino a milano le ho già messe in terrario da una decina di giorni; la notte scende troppo la temperatura in giardino.
Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti