Maschi hermanni o boettgeri...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Maschi hermanni o boettgeri...

Messaggioda Dingopes » mar set 22, 2009 10:39 am

quando possono fisicamente fecondare una femmina?

A quanti anni sono pronti?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Maschi hermanni o boettgeri...

Messaggioda VincenzoC » mar set 22, 2009 11:24 am

intorno ai 7 anni sono pronti, ma iniziano verso i 5 anni a farsi avanti con scarsi risultati

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Re: Maschi hermanni o boettgeri...

Messaggioda Dingopes » mer set 23, 2009 8:38 am

Allora vi spiegate che sono nate le tartarughe, nonostante io non avessi mai messo insieme maschio con la femmina quest' anno?
La femmina era nel recinto con dei piccoli di due anni.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Maschi hermanni o boettgeri...

Messaggioda Filly » mer set 23, 2009 9:00 am

Dingopes ha scritto:Allora vi spiegate che sono nate le tartarughe, nonostante io non avessi mai messo insieme maschio con la femmina quest' anno?
La femmina era nel recinto con dei piccoli di due anni.


Si chiama Anfigonia ritardata.
Ovvero la capacità della femmina di conservare lo sperma in un apposito organo del tratto genitale.
In questo modo può produrre uova anche fino a quattro anni senza accoppiarsi.

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Re: Maschi hermanni o boettgeri...

Messaggioda Dingopes » mer set 23, 2009 9:06 am

Ma davvero? Ne siete sicuri? Cavoli, dopo un anno dall'ultimo contatto ravvicinato col maschio sono nate le piccoline, e noi non riuscivamo a capire come mai....

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Maschi hermanni o boettgeri...

Messaggioda Filly » mer set 23, 2009 12:20 pm

Dingopes ha scritto:Ma davvero? Ne siete sicuri? Cavoli, dopo un anno dall'ultimo contatto ravvicinato col maschio sono nate le piccoline, e noi non riuscivamo a capire come mai....


Sicurissimi!! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Dingopes
Messaggi: 61
Iscritto il: ven lug 25, 2008 9:59 am
Località: Emilia Romagna

Re: Maschi hermanni o boettgeri...

Messaggioda Dingopes » mer set 23, 2009 1:07 pm

Ok, ho capito (questa non la sapevo davvero, e dire che ho a casa un libro che parla di tartarughe di terra - ma questa cosa sulla riproduzione non c'era, decisamente).
Non si finisce mai di imparare.
Quindi potrebbero nascere anche l'anno prossimo? Aiuto....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti