nuovo allestimento

Avatar utente
tartanew
Messaggi: 125
Iscritto il: ven lug 24, 2009 6:34 pm
Località: Novate Milanese - MI -
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda tartanew » lun set 21, 2009 9:21 pm

ok chiaro torba bionda di sfagno...... Vado, cerco ed eseguo!! Grazie

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: nuovo allestimento

Messaggioda lelecava » mar set 22, 2009 9:30 am

tartanew ha scritto:
lelecava ha scritto:Magari vedo male però ho notato che i misuratori di umidità e temperatura sono molto in alto,non è il caso di metterli più a livello tarta visto che vivono a terra??
Se la frase è fuori luogo accetto critiche eh eh.. :wink:

No perfetto già ricevuto consiglio in merito il terrario che ho fatto per la Carbonaria segue tutte queste caratteristiche indicate...addirittura ne ho due di misuratori di umidità e uno è praticamente appoggiato a terra.


Perfetto io ne ho uno nella zona calda e uno nella zona fresca ad altezza tarta.
Ottimo. :D

R4ffa3le
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 24, 2009 6:06 pm

Re: nuovo allestimento

Messaggioda R4ffa3le » dom set 27, 2009 10:50 am

ragazzi ma voi riuscite a fare riprodurre le pardalis?

trachemys
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 21, 2009 6:52 pm

Re: nuovo allestimento

Messaggioda trachemys » dom set 27, 2009 6:24 pm

certamente alcuni utenti ci sono riusciti.

R4ffa3le
Messaggi: 52
Iscritto il: gio set 24, 2009 6:06 pm

Re: nuovo allestimento

Messaggioda R4ffa3le » dom set 27, 2009 8:25 pm

si ma è complicato cioe vi è bisogno dell'incubatrice per forza? io abito a ischia qui gia ad aprile di solito ci sn 20 gradi volevo sapere se era possibile farle riprodurre senza incubatrice..e inoltre volevo sapere se si distingue il sesso di quelle grandi 15 cm e anche quanto posso spendere di corrente in un mese per tenerle nel terraio

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nuovo allestimento

Messaggioda Barbara » dom set 27, 2009 8:33 pm

Mi sembra Raffaele che tu stia partendo con il piede sbagliato. Se vuoi allevare una specie devi farlo perchè ti piace e ti appassiona e non scegliere quella più facilmente riproducibile. Dovresti cominciare a chiederti come vanno allevate, se sono difficoltose o delicate e non pensare solo al denaro :roll:
Le spese per allevare qualsiasi esotica non sono poche, non è solo la luce ma proprio le strumentazioni (lampade uva/uvb, termostati, igrometri eccetera) e la corrente elettrica nei primi anni inciderà fino ad un certo punto ma quando le tartarughe cresceranno (credimi, in pochissimi anni) dovrai allestire una stanza solo per loro e lì si che fischiano le orecchie per le spese :roll:


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 50 ospiti