terrario trasparente o no

odo
Messaggi: 3
Iscritto il: dom set 20, 2009 9:46 am

terrario trasparente o no

Messaggioda odo » dom set 20, 2009 10:13 am

La mia prima tarta tenta di uscire dal terrario trasparente con evidente frustrazione. :roll:
E' opportuno impedire alla tarta la vista del mondo esterno mascherando i prim cm di altezza del terrario?
:shock:
Il terrario è riscaldato ed in casa quindi credo che la tarta non vada in letargo. Posso stare tranquillo??
Queste le prime domande ma avendo una tartaruga da un giorno credo che vi interpellerò ancora.
Grazie per le risposte
ODO

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Re: terrario trasparente o no

Messaggioda jodi » dom set 20, 2009 11:19 am

Ciao,
non sono un'esperta ma da quello ho imparato molto sul forum, tenterò quindi di risponderti.
Dato che parli di terrario deduco che la tartaruga sia di terra, sai di che specie? Se è europea non deve vivere in terrario, (le esotiche solo in inverno)ma in giardino e dovrà fare il letargo quest'inverno.

Comunque le pareti trasparenti stressano molto le tarte perchè cercano in tutti i modi di uscire, scherma in qualche modo le pareti applicando dei fogli di carta spessi. Questo in attesa di una sistemazione più adatta, se la tarta è europea. Se è esotica costruiscile un terrario con le pareti in legno. Poi dovrai procurarti delle lampade per scaldare e per i raggi UVB. Ma per l'allestimento di un terrario per le esotiche passo la parola agli esperti.

odo
Messaggi: 3
Iscritto il: dom set 20, 2009 9:46 am

Re: terrario trasparente o no

Messaggioda odo » dom set 20, 2009 7:51 pm

Grazie per i consigli.
la mia è una tartaruga HORSFIELDI.
Ho sentito che se il terrario è riscaldato la tarta non va in letargo.
E' vero ??
Grazie

Avatar utente
jodi
Messaggi: 119
Iscritto il: lun lug 14, 2008 3:04 pm
Località: Toscana

Re: terrario trasparente o no

Messaggioda jodi » lun set 21, 2009 8:07 am

Sì è vero, ma non le fa bene saltare il letargo, non è fisiologico, infatti i loro organi sono fatti per avere un periodo di riposo, altrimenti si affaticano. Comunque la specie della tua tarta è particolarmente sensibile all'umidità, quindi dovrai avere degli accorgimenti adatti ad evitare che venga in contatto con un'umidità eccessiva. Purtroppo però non so dirti altro, bisogna attendere un utente più esperto.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: terrario trasparente o no

Messaggioda VincenzoC » lun set 21, 2009 8:58 am

quanto detto da jodi è esatto
quanti anni ha la tua tarta?
se la tarta è in buona salute, devi fargli fare il letargo in giardino costruendo un rifugio coperto al riparo dalle piogge, lei si interrerà da sola, e tu poi potrai coprire la zona con paglia e foglie secche.

odo
Messaggi: 3
Iscritto il: dom set 20, 2009 9:46 am

Re: terrario trasparente o no

Messaggioda odo » gio set 24, 2009 3:50 pm

Grazie per i consigli.
La Tarta dovrebbe avere 5 anni.
Il terrario all'esterno per il letargo deve essere riscaldato con serpentina o basta che sia al coperto da pioggie??
Devo mettere cibo o acqua per ogni eventualità o no ??
Scusate l'ignoranza ma la Tarta è stata regalata a mio figlio e non so da dove incominciare.
Grazie a tutti

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: terrario trasparente o no

Messaggioda VincenzoC » gio set 24, 2009 4:03 pm

per terrario intendi un cassone in legno messo all'esterno?
non deve essere riscaldato, altrimenti non va in letargo
le horsfieldi, temono molto l'umidità, quindi deve essere al riparo dalle piogge, deve avere almeno 50 cm di terra a disposizione per interrarsi bene, sopra lazona dove la tarta si interra metti paglia, foglie secche, ed una tettoia.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti