Ultime arrivate: mayor

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Ultime arrivate: mayor

Messaggioda tartagallo » gio set 17, 2009 8:41 pm

Ecco le mie nuove tarta: un paio di Terrapene carolina mayor.
Sono simpaticissime, il giorno stanno fuori, in un terrazzo esposto a sud, le trovo anche a prendere il sole, la sera e notte sono qui accanto al pc, mi osservano mentre lavoro al computer. La loro posizione favorita è sotto il substrato di cocco umido e con la testa fuori che girano come un telescopio quasi a 360° :D . Sono abbastanza domestiche e dopo solo una quindicina di giorni che sono con me prendono le camole direttamente dalle mani. Sono molto soddisfatto :D .
Non avendo esperienza di Terrapene cosi piccole sono rimasto sbalordito da quanto mangiano, solo carne, ma mangiano moltissimo. Volevo chiedere agli esperti se è normale che non guardino minimamente frutta e verdura; se il cibo costituito da camole della farina, fegato, larve del miele, crocchette da gatti, và bene e se và razionato visto che mangierebbero sempre; e per ultimo se si fornisce anche a loro l'osso di seppia.
Grazie Marco
Allegati
Mayor.jpg
Mayor.jpg (82.47 KiB) Visto 2282 volte
Baby Terrapene maior.jpg
Baby Terrapene maior.jpg (86.9 KiB) Visto 2281 volte
Terrapene.jpg
Terrapene.jpg (81.14 KiB) Visto 2280 volte
Terrapene mayor.jpg
Terrapene mayor.jpg (54.71 KiB) Visto 2280 volte

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda sombrero1259 » gio set 17, 2009 9:29 pm

che meravigliaaaa, e' un po' che penso di prenderne una..!!!
cmq hai ragione sono convinto che siano una specie simpaticissima,socializzano molto di piu di altre specie complimenti davvero!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda Filly » gio set 17, 2009 11:35 pm

Complimenti sono davvero carine...

Io eliminerei i croccantini e per far loro mangiare frutta e verdura Preparerei un bel budino.
Congeli e offri all'occorrenza.Sono tartarughe onnivore ma prediligono alimenti di origine animale.

Per le quantità non esagerare perchè sono dei pozzi senza fondo.
Ogni tot di giorni un giorno di digiuno non farà male..

Avatar utente
caroline
Messaggi: 212
Iscritto il: gio dic 04, 2008 10:30 am
Regione: Spagna
Località: Valencia
Contatta:

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda caroline » ven set 18, 2009 12:27 pm

Io ti consiglio camole, ma della miele (Galleria melonella), topi (ma senza pelo, e morti!!!!), mai carne, e verdura. La lattuga la mangiano molto bene. Anche mangime di tarte acquatiche umido, grilli... Le adulte mangiano molta verdura, ad essemplo:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda tartagallo » ven set 18, 2009 12:36 pm

Grazie a tutti per i consigli :D
Che belle foto caroline e che bel gruppo di terrapene!! Piano piano spero di farmelo anch'io.
Sai dirmi in quanto tempo diventano adulte? E quando si può cominciare ad individuare il sesso?
Marco

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda Seda » ven set 18, 2009 1:05 pm

complimenti sono bellissime le tue piccoline!!! :D

@Caroline:hai delle tarte bellissime e vivono anche in un bellissimo ambiente!se stavi li ancora un pochino a far foto ne spuntavano ancora?? :shock: :mrgreen:
una curiosita':ma i topi morti senza pelo???? :?: li vendono gia' cosi???? :?: se questo e' alla base della loro dieta credo che non potrei mai averne,per quanto mi piacciano moltissimo!!! :oops: :D
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
caroline
Messaggi: 212
Iscritto il: gio dic 04, 2008 10:30 am
Regione: Spagna
Località: Valencia
Contatta:

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda caroline » ven set 18, 2009 1:29 pm

seda: i topi piccoli non hanno pelo, ma quando hanno due settimane, il pelo aparesce e si fano troppo difficile di mangiare per le nostre piccole di terrapene. Ma i topi non sono la base della alimentazione, ma un buon aiuto.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda Seda » ven set 18, 2009 1:36 pm

ahhhhhhhhhhh!intendevi i baby topini!lo so che nascono senza pelo ,i mie gatti anche quelli stanano!che schifo ogni volta!!non credevo ne vendessero anche cosi' piccini,sempre visti adulti,ma non sono pratica del settore non dovendo somministrarli alle mie tarte,anche se credo le margi non li disdegnerebbero certo!!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartagallo
Messaggi: 120
Iscritto il: mar ago 19, 2008 4:28 pm
Località: Toscana

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda tartagallo » ven set 18, 2009 2:55 pm

Caroline io spero che le piccole crescano anche se non mangiano topi morti :( , sinceramente preferirei evitare, se ci sono liofilizzati in polvere se ne può anche parlare!! eheheheh .
Piuttosto un'altra domanda: le mie triunguis passano normalmente l'inverno (a Firenze) in letargo all'aperto, da molti anni. Una addirittura sul fondo del laghetto :? , le major possono passare l'inverso fuori? E da che età si può cominciare?
Grazie Marco

Avatar utente
caroline
Messaggi: 212
Iscritto il: gio dic 04, 2008 10:30 am
Regione: Spagna
Località: Valencia
Contatta:

Re: Ultime arrivate: mayor

Messaggioda caroline » ven set 18, 2009 5:12 pm

la carne non he un buon alimento per le Terrapene, ma gli topi piccoli sono fantastici... qui a l'Spagna si vendono congelati per le serpenti.

Io penso che le major possono fare il letargo fuori alla Toscana, ma spera un paio d'anni.

ciao!


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 40 ospiti