lampade spot

tartamassi
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:31 pm

lampade spot

Messaggioda tartamassi » mar set 08, 2009 10:24 pm

scusate, vorrei sapere se è vero che le lampade risc. spot non devono essere termostatate in quanto devono rimanere accese di continuo per tutte le 12 ore

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: lampade spot

Messaggioda Flavio » mer set 09, 2009 7:27 am

La cosa non mi trova assolutamente d'accordo, intanto la temperatura giorno/notte è bene sia differenziata, e non vedo come se non con l' ausilio di un termostato programmato, poi pensa all' ipotetico caso in cui il tuo spot sta sempre acceso e climaticamente hai una situazione favorevole (riscaldamento acceso, sole che batte sui vetri, apporto di calore da situazioni diverse.) come fai a regolare la temperatura ed evitare tarte al forno ?

tartamassi
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:31 pm

Re: lampade spot

Messaggioda tartamassi » mer set 09, 2009 10:36 pm

qui sul forum ho letto questo, in quanto il continuo accendersi e spegnersi della spot stressa le tarta. la temperatura bisogna mantenerla regolando l' altezza della spot. giusto o sbagliato? risp.

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: lampade spot

Messaggioda Flavio » gio set 10, 2009 7:14 am

Per il fattore disturbo avrai anche letto che è meglio in assoluto una lampada ceramica, che non emette fasci lumunosi, poi spiegami come è possibile, pur regolando l' altezza della lampada, mantenere la temperatura desiderata se ad esempio oggi nell' ambiente esterno hai 28 gradi e trà una settimana ne avrai 20.
Senza contare che come ti ho gia accennato è importante creare le situazioni climatiche legate al ritmo circadiano, giorno/notte è scontato che devono avere due temperature diverse, in natura è così, sia per europee che per esotiche, non rispettarlo è indubbiamente una forzatura, più o meno come far saltare il letargo.

tartamassi
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:31 pm

Re: lampade spot

Messaggioda tartamassi » ven set 11, 2009 9:25 pm

per la temperatura hai ragione, però io ho notato che termostatando una spot questa resta accesa circa 2/3 minuti poi si spegne per circa 40/50 secondi e si riaccende. è normale od ho sbagliato io ad allestire il terrario? poi c' è un altro sistema per eliminare quei bruttissimi neon a 20 cm dalle tarta?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: lampade spot

Messaggioda Flavio » sab set 12, 2009 9:57 pm

Probabilmente la cosa è dovuta ad uno spot troppo potente o ad un ambiente troppo piccolo, immagina però, che se non si spegne dopo i 2/3 minuti, vai ad innalzare di parecchio la temperatura che tu (o meglio le tarte )vorresti avere.
In alternativa ai neon, ci sono le compatte o quelle ai vapori di mercurio, ma a questo punto per capire cosa và meglio sarebbe opportuno saperne di più sul tuo terraio, dimensioni, dove lo piazzerai ed a che temperatura e non sarebbe male una foto per avere un idea di cos' hai e cosa vuoi ricavarci.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: lampade spot

Messaggioda VincenzoC » dom set 13, 2009 4:53 pm

per poterti dare dei consigli appropriati, dovresti dirci almeno
specie di tartaruga
dimensioni terrario/acquario
potenza spot in W

tartamassi
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:31 pm

Re: lampade spot

Messaggioda tartamassi » dom set 13, 2009 8:32 pm

le tarta sono 2 pardalis di 6 cm. il terrario misura 140x90x65h.ho uno spot da 100w a circa 30 cm dalle tarta e per gli uvb 2 neon della silvania reptistar lunghi 90 cm della potenza di 30w ciascuno. per le foto mi dispiace ma non sono cosi avanti tecnologicamente.

tartamassi
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:31 pm

Re: lampade spot

Messaggioda tartamassi » dom set 13, 2009 8:36 pm

dimenticavo, il terrario è aperto e anche se lo spot rimane sempre acceso la temperatura è sempre costante sui 31°

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: lampade spot

Messaggioda Flavio » dom set 13, 2009 9:52 pm

I neon possono andare, purchè siano il più vicino possibile alle tarte 15 max 20 cm, alla loro scadenza, per tartarughe così "impegnative" valuterei lampade ai vapori di mercurio.
Se la temperatura è costante (non voglio contraddirti, ma in un terraio aperto è fortemente influenzata dalla temperatura ambiente in cui è posto il terraio ) rimane da risolvere il problema dell' alternanza giorno notte, oltre allo spegnimento dei neon UVB và ridotta la temperatura.

tartamassi
Messaggi: 9
Iscritto il: ven set 04, 2009 10:31 pm

Re: lampade spot

Messaggioda tartamassi » lun set 14, 2009 8:20 pm

Per l' alternanza giorno/notte non c' è problema perchè accendo il tutto alle 8:00 di mattina e spengo alle 20:00 di sera.per quanto riguarda i vapori di mercurio è vero che queste sostituiscono anche i neon?

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: lampade spot

Messaggioda Flavio » lun set 14, 2009 9:42 pm

Sostituiscono i neon ed anno prestazioni ben maggiori,( vanno anche posizionati molto più distanti, poi dipende dal modello e dalla potenza )in parecchi casi sostituiscono anche gli spot, ma quì dipende da dimensioni, temperature desiderate ecc.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: lampade spot

Messaggioda lelecava » mar set 15, 2009 10:42 am

Ciao Tartamassi credo che tu ti riferisca a me per il discorso Spot che anch'io credevo fosse logico termostatare...
Invece mi hanno detto di no proprio per discorso variazione di luce e mi hanno consigliato di mettere una spot che più o meno arrivi alla temperatura desiderata ma che non sono un problema le variazioni di temperatura cioè se hai un giorno la max di 35 e un altro giorno 31 gradi mi hanno detto che ci sta perchè cmq in natura il clima non è "standard".
In più il continuo accendi/spegni brucia in breve tempo la lampada.
io metterei una spot da 60 w e non da 100 così hai più stabilità.
Per il resto ci sono mille opinioni e mille idee :?

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: lampade spot

Messaggioda lelecava » mar set 15, 2009 1:05 pm

Aggiungo una domanda io:
il mio terrario 120x60x60 tenuto in casa quindi diciamo ad una temperatura media di 20 gradi,la lampada UVB + una spot da 60 W messe vicine,secondo Voi riescono a mantenere una temperatura di 32/34 gradi senza usare il famoso termostato??

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: lampade spot

Messaggioda VincenzoC » mar set 15, 2009 1:21 pm

con 60 W, mi sembra dura servono 100W, il termostato però rende il tutto più sicuro / controllabile.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

cron