nidi mangiati

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

nidi mangiati

Messaggioda griglia » dom set 06, 2009 10:25 pm

stavo aspettando la schiusa di un nido che mi era sfuggito quando avevo messo le uova nell'incubatrice.
stavano per uscire e avevo preferito lasciarle nascere come natura comanda,ma il giorno dopo ho trovato il nido scavato e le uova scomparse.
la sera seguente ho messo un uovo di gallina e sparito pure lui.
considerando che non è ne' il mio gatto ,restato segregato in casa per l'occasione, e i miei cani ,restati legati per parcondicio :mrgreen: .....quale razza di animale carogna puo' fare uno scempio del genere?
so che non è bello da dire ma 2 anni fa avevo dovuto far piazza pulita delle gazze che puntavano le piccine.
ora devo sbarazzarmi anche di quest'altra bestiola dato che,imparata la strada, il prossimo anno mi scava tutti i nidi.
l'incubatrice infatti era servita proprio per questo vandalo che a giugno faceva crateri in giardino pur di trovare le uova depositate.
contro chi dovro' andare?
donnole,volpi,faine o cos'altro?
come fare per sistemarlo?
p.s.
amo qualunque animale e non mi piace ne' come mi esprimo,ne la mia decisione,premetto,ma tengo troppo alle mie tartine

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nidi mangiati

Messaggioda Barbara » lun set 07, 2009 2:42 pm

Non è davvero molto bello ciò che dici, anche a me se non utilizzo qualche precauzione le cornacchie fanno danni ma non per questo le elimino andando tra l'altro contro le leggi dello stato italiano.
La cosa migliore che tu possa fare è recintare e coprire anche sopra la zona dove c'è il nido con della rete in acciaio a maglie fini così nessun predatore potrà entrare a fare scempio.
Se dovessi eliminare fisicamente ogni essere vivente che crea danni ai miei animali o alle colture starei fresca e dal momento che anche tu ami gli animali puoi cercare di aggirare gli ostacoli senza sopprimere nessuno :wink:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: nidi mangiati

Messaggioda Seda » lun set 07, 2009 3:22 pm

Barbara mi hai tolto le parole di bocca!

hai ragione che non e' bello quello che scrivi,pensa un po' per chi lo legge??? :cry: :evil:
e' normale che finisca cosi' se non copri i nidi,anche io adoro le mie tarte e mi dispiace immensamente se trovo un nido predato,ma gli animali selvatici hanno fame tutti i giorni!!!
se posso darti un consiglio:non solo le tarte sono protette..anche le volpi e i ricci,per fare un esempio!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: nidi mangiati

Messaggioda Ale » lun set 07, 2009 3:22 pm

Eh si, Griglia, ha ragione Barbara. :wink:
Ti sei assunto la responsabilità delle tue tartine, allevandole, ma questo non implica la morte di altri animali che fanno parte di un ecosistema e che saranno anche protetti da leggi regionali(se menzioni volpi, faine e donnole, significa che ce ne sono dalle tue parti...non si sta parlando di far fuori un ratto di città). Devi essere tu a trovare la sistemazione che vada bene a tutti.
Segui i consigli di Barbara, non avrai nessun altro problema.
La natura del predatore mi sa che rimarrà un mistero, a meno che non tu impari a ricononscere impronte varie ecc. o che non ti metta a fare da vedetta per qualche notte. :mrgreen:

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: nidi mangiati

Messaggioda Ale » lun set 07, 2009 3:23 pm

Seda, abbiam spaccato il minuto io e te! :mrgreen:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: nidi mangiati

Messaggioda Seda » lun set 07, 2009 3:31 pm

Ale ha scritto:Seda, abbiam spaccato il minuto io e te! :mrgreen:


:D vedo!!!eh quando leggo queste cose,con tutto il rispetto per il libero pensare....scrivo veloce,vah!!! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: nidi mangiati

Messaggioda griglia » mar set 08, 2009 12:47 am

no no, c'è stato un fraintendimento....
mica sono un carnefice !!!!
abitando in riserva non posso far fuori tutti gli animali che mi passano davanti,ne tanto meno costruire un bunker.
anni fa risolsi il problema gazze in modo semplice e diplomatico:
chiamai la venatoria e loro hanno pensato a catturarle e trasferirle in altro luogo dopo che avevo spiegato la situazione.
anche a questa mia richiesta si son mostrati disponibili,ma vogliono sapere chi è il colpevole per portare una trappola,non una tagliola.
lui sloggia , le tarte restano e tutti vivono felici e contenti...ma in posti diversi.

credo sia moooolto morale questo ragionamento no?
altrimenti potevo risolvere la cosa in modo molto piu' " spicciolo" avessi voluto
non trovate?
p.s.
il mio gatto è stato avvelenato con la stricnina,mi è morto tra le braccia...non auguro a nessun animale di fare la stessa fine,non auguro a nessuno di trovarsi al posto mio.
potrei essere io il carnefice? NON CREDO PROPRIO

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: nidi mangiati

Messaggioda Seda » mar set 08, 2009 8:56 am

se ti fossi spiegato nello stesso modo prima ,ci saremmo evitati inutili commenti!!
io personalmente ho scritto quelle cose e lo rifarei con altre affermazioni simili,proprio perche' so cosa si prova,quanto te!
riguardo i nidi sara' di sicuro una volpe!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: nidi mangiati

Messaggioda VincenzoC » mar set 08, 2009 11:21 am

comunque la prima soluzione è più semplice è quella di recintare almeno il nido e tenere le baby in recinti controllati

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: nidi mangiati

Messaggioda Barbara » mer set 09, 2009 7:23 am

Scusa tanto se ti abbiamo "ripassato" ma evidentemente abbiamo capito male, meglio così :D in effetti mi sembrava strano che dicessi di amare gli animali e poi volessi "eliminarli" :lol:

Penso anche io che possa essere una volpe ma forse anche un riccio, adorano le uova! Se fosse un riccio fai presto a sistemarlo: gli metti un pochino di cibo tipo un uovo, della frutta matura oppure crocchette da gatti vicino a dove era il nido e man mano ogni notte lo allontani un pochino fino a portarlo lontano dalla zona deposizione.
Io ho una famigliola di ricci che nutro tutte le sere e non mi dà problemi ma anzi, mi suscita emozioni ogni volta che riesco a vederli :wink:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: nidi mangiati

Messaggioda Seda » mer set 09, 2009 10:15 am

ma non credo un riccio,le uova erano scomparse il riccio fa piu' fatica a rompere i gusci che sono belli tosti e lascia le bucce semmai,poi troppe per farle fuori!le volpi invece hanno l'abitudine di portare poco distante il bottino.una chicca:se si tratta di volpe :vicino il misfatto lasciano sempre gli escrementi sempre bene in vista o su una foglia o su un sasso ,cerca!

@Barbara:mi ricordo della tua famigliola!quanti sono ora?pensa mi ha appena suonato il vicino per dirmi se volevo un riccio ,figurati l'ho preso subito immaginando che fine faceva se lo rifiutavo!una bella femmina adulta!!San Francesco mi devo chiamare io!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Re: nidi mangiati

Messaggioda last-rider » mer set 09, 2009 1:19 pm

seda ha scritto:mi ha appena suonato il vicino per dirmi se volevo un riccio ,figurati l'ho preso subito immaginando che fine faceva se lo rifiutavo!una bella femmina adulta!!San Francesco mi devo chiamare io!


Grande seda, gesto davvero nobile, se avessi lo spazio a sufficienza farei diventare la mia casa uno zoo, adoro un po tutte le specie animali, magari meno (topi, ragni ma sopratutto serpenti)!
Per i serpenti ho una brutta esperienza infantile con il classico serpente nero!

Scusate per l'OFF TOPIC.

griglia
Messaggi: 107
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:34 pm

Re: nidi mangiati

Messaggioda griglia » mer set 09, 2009 7:47 pm

un riccio è impossibile....ho tutto recintato con una rete da 50 cm che porterebbe un riccio a fare il salto in alto.
piu' probabile una volpe visto che di notte a volte ho sentito gagnire poco lontano.
ci son cmq le ipotesi di donnole o faine.
ho sentito poi la forestale per avere una trappola,ma loro si che da bravi ambientalisti hanno la soluzione:
mi han proposto una tagliola....
che protettori degli animali :mrgreen:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: nidi mangiati

Messaggioda Seda » mer set 09, 2009 8:04 pm

interessante soluzione!!!!

che pena!
:x
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti