CONSIGLIO

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

CONSIGLIO

Messaggioda tapiro » mar set 08, 2009 11:19 am

La mia tartaruga ("Venerdì" di cui pubblicherò presto le foto) sembra stare bene e non manifesta problemi particolari. La mia domanda è questa..esistono degli integratori o dei prodotti che comunque posso dargli per risolvere o prevenire eventuali patologie, mi riferisco in particolar modo ai parassiti e batteri intestinali. Prodotti cioè che possono risolvere eventuali problemi di parassiti o batteri se presenti (e che non fanno comunque male alla tartaruga se assenti). Mi direte..ma il veterinario per una visita? Mi sono rivolto ad un paio ma mi hanno praticamente riso in faccia quando ho parlato di una tartaruga anzichè di un cane o di un gatto. Quindi mi chiedo..come esistono prodotti che si possono dare ad esempio ad un gatto per contrastare o prevenire parassitosi intestinali o anche altri tipi di malattie e che non hanno effetti collaterali anche se l'animale è sano, esistono prodotti del genere per le tartarughe? Altra domanda: dell'Ibisco le tartarughe mangiano sia le foglie che i fiori? grazie

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: CONSIGLIO

Messaggioda Barbara » mar set 08, 2009 11:26 am

Come primo consiglio ti dico di cominciare ad informarti su n veterinario esperto in rettili nelle tue zone, adesso per fortuna non ne hai bisogno ma se in futuro dovessi averne bisogno devi già essere preparato.
Se ci dici di dove sei possiamo cercare di aiutarti.
Integratori o altre cose che possano agire come dici tu non ce ne sono, qualcuno prova a somministrare dell'aglio che può aiutare in caso di vermi ma non lo mangiano e comunque non servirebbe in caso di gravi infestazioni.
Tu comunque dalle cibi adeguati e cerca di allevarla al meglio e quando avrai un buon veterinario potrai fare l'esame delle feci per stare tranquillo, ti linko la scheda delle erbe selvatiche che può esserti utile, dell'ibisco le mie mangiano solo i fiori ma se le tue gradiscono anche le foglie vanno benissimo :wink:
viewtopic.php?f=36&t=14614


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti