2 maschi di Tartaruga hermanni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Ale » ven set 04, 2009 3:33 pm

La probabilità che si contagino è legata al tipo di organismo che si consdera: un virus che diffonde per via aerea si trasmetterà più facilmente di uno che usa sangue ed emoderivati per passare da una parte all'altra. Un parassita intestinale si diffonde semplicemente attraverso la via oro-fecale, molto più semplicemnte di altre forme che usano come vie di ingresso le ferite... ecc ecc ecc.
Tapiro, al di là del fatto che essendo due maschi potrebbero picchiarsi all'infinito (e ti è andata abbastanza bene, a volte arrivano ad uccidersi, anche se non ci sono femmine da possedere), considera che in natura ne saranno rimaste....4?? :wink:
Sarebbe davvero un peccato non lasciarla andare, ripeto, ne son rimaste davvero poche. Hai l'opportunità di dare un contrubuto alla loro salvaguardia.
Riportala dove l'hanno trovata, e frequenta il forum che imparerai una marea di cose interessanti sulle tarte!! :wink:

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » ven set 04, 2009 3:49 pm

Di sicuro la riporto in natura oggi stesso o al massimo domani, su questo non ci piove. Di sicuro nel mio giardinetto è disorientata e vedo anche che non mangia, almeno quello che gli do io (insalata). Cercherò di portarla più vicino possibile al posto in cui il mio vicino di casa l'ha trovata. Un'ultimissima cosa..come ho scritto precedentemente la mia tartaruga deve aver lottato con la nuova arrivata dato che ho notato che gli manca una parte di carapace proprio sopra la testa (sembra consumata). Sapete dirmi se gli ricrescerà? grazie mille

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Ale » ven set 04, 2009 8:52 pm

Eh, mi spiace Tapiro, ma purtroppo non ricrescerà nel senso che intendi tu: se gli manca proprio un pezzetto, questo è andato per sempre; se c'è una frattura può essere che i margini da soli si accostino un po' (se la frattura è piccola, altrimenti devono esere accostati artificialmente), in ogni caso tra i due lembi crescerà un tessuto cicatriziale bianco, che poi si scrosterà dopo molto tempo per lasciare il posto al nuovo tessuto definitivo (che però sarà sempre diverso dall'originale); se c'è un'abrasione con tanto di sangue, analogamente al caso precedente, si formerà una crosta bianca negli spazi che sono scheggiati via.

Grande gesto il rilascio della tarta selvatica, bravo Tapiro! Poi pensa che se era adulta, difficilmente si sarebbe adattata, di sicuro era piena di parassiti e sarebbe morta in tempi lunghi (il non nutrirsi è il primo segnale di rifiuto totale alla cattività). :wink:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Seda » ven set 04, 2009 9:04 pm

dato che hai deciso per la cosa piu' giusta da farsi sotto tutti i punti di visti (considerando l'immensa voglia di tenerla cosi' ,diciamo, "gratis")cerca di lasciarla il piu' lontano possibile dal sentiero dove il ciclista l'ha trovata,inoltrati ,almeno sarai certo di aver ben fatto la tua parte! :D
per la tua,metti una foto cosi' vediamo il danno di che entita' e'! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » dom set 06, 2009 11:14 pm

Ciao, vi aggiorno sulla tartaruga che qualche giorno fa mia ha portato il vicino di casa e che ha trovato durante una passeggiata in bicicletta. Sabato l'ho riportata in libertà :-) Sono andato, su vostro suggerimento, sul posto in cui il mio vicino l'aveva trovata, in modo tale da liberare la tartaruga in un luogo a lei familiare. Ma non l'ho lasciata esattamente lì perchè il posto non mi è piaciuto affatto dato che è costituito da una strada sui cui lati (entrambi) ha un fosso al di là della quale ci sono recinzioni di campi coltivati. Mi sono allontanato dunque fin quando, dopo circa 3 chilometri, ho trovato su un lato della strada, al di là di un piccolo fosso, un boschetto. Mi sono addentrato per circa 100 metri ed ho lasciato lì la tartaruga. Spero che sia fortunata e che non trovi mai nè le ruote di una macchina nè un predatore. Allego anche qualche foto della tartaruga tornata in libertà. Ditemi voi se, come credo, si tratta di un tartaruga hermanni di sesso maschile. Ciao a tutti e grazie.
Allegati
P9050047.JPG
P9050047.JPG (83.08 KiB) Visto 1110 volte
P9050046.JPG
P9050046.JPG (71.1 KiB) Visto 1110 volte
P9050045.JPG
P9050045.JPG (80.35 KiB) Visto 1110 volte
1.JPG
1.JPG (86.13 KiB) Visto 1109 volte

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda last-rider » dom set 06, 2009 11:27 pm

Non ti sbagliavi affatto THH maschio 100% DOC sicuramente riproduttivo, un bell'esemplare davvero, carapace molto liscio e pigmentazione accesa e viva!
Mi complimento per il tuo gesto, sperando con tutto il cuore che il monello riesca a cavarsela in libertà come ha fatto finora (prima del prelievo da parte del vicino :D )!

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » lun set 07, 2009 12:09 am

Appena posso farò le foto anche alla mia tartaruga "primogenita" quella che ho da 1 anno e che vive tranquillamente nel mio giardino. Per quanto riguarda la tartaruga che ho liberato, al di là del fatto che è giusto lasciare in natura una tartaruga trovata in natura e al di là anche de fatto che 2 maschi di tartaruga non vanno d'accordo tra di loro e si contendono il territorio mi ha spinto a rimettere in libertà questo esemplar anche perchè lo vedevo inquieto (giustamente!), non l'ho mai visto mangiare, e vagava nel giardino cercando anche delle vie di fuga. Al contrario della tartaruga che ho da 1 anno e che è tranquilla, non cerca mai di arrampicarsi per fuggire (comunque non ce la farebbe) e si lascia anche imboccare il cibo. Sicuramente ciò dipende dal fatto che proviene non dalla libertà ma da un altro giardino, in cui è nata. Mi sono convinto a questo punto che la femmina che vorrei trovare per far compagnia al mio tartarugo (che si chiama "venerdì" dato che mi fu regalato un venerdì) non dovrà provenire dalla natura, dalla libertà, ma o da un altro giardino o da un allevamento, altrimenti la tartaruga soffre e basta. Siete d'accordo? Dove posso trovare una femminuccia per "Venerdì"?? Sono di Grosseto

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » lun set 07, 2009 9:25 am

Oggi non mi risponde nessuno? Nessuno commenta?

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda anto57 » lun set 07, 2009 9:53 am

Le femmine, sono un problema un po' per tutti....io non ti dico da quanto tempo le cerco 2 femmine di THH. Sono andata anche al Tartabeach, ma adulte niente! Se avevi THB potevi avere qualche probabilita in piu'...
Se trovo qualcosa con trasferimento , ti faccio sapere, ok?
Antonella

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » lun set 07, 2009 10:10 am

grazie mille!

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda anto57 » lun set 07, 2009 10:29 am

Ma eventualmente...vieni a Pistoia eh?
Antonella

Avatar utente
last-rider
Messaggi: 87
Iscritto il: ven lug 18, 2008 12:24 pm
Località: Campania - Napoli
Contatta:

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda last-rider » lun set 07, 2009 11:06 am

Effettivamente è così, le femmine adulte non si trovano facilmente, magari cerca una subadulta e con il tempo la vedrai maturare sotto i tuoi occhi!
In ogni caso il tuo maschietto è ancora piccolo e sessualmente immaturo, avevi detto 3 o 4 anni giusto?
Posta qualche foto del tuo "venerdì" ora siamo curiosi :wink:

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda Seda » lun set 07, 2009 3:38 pm

ti faccio moltissimi complimenti per la tua nobile azione!
il piccolo era bellissimo,e sebbene dispiaccia,diciamoci la verita',dar via una cosa cosi' bella HAI FATTO BENISSIMO!
il tuo come sta?
per la femmina:e' bellissimo anche crescersele non solo averle adulte per cui non credo avrai tantissimi problemi se ti accontenti di una piu' picccola,tanto Venerdi' e ' giovane!
Rispettali, lo meritano!!

tapiro
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 03, 2009 3:38 pm

Re: 2 maschi di Tartaruga hermanni

Messaggioda tapiro » lun set 07, 2009 10:21 pm

A me infatti andrebbe benissimo anche un tartaruga femmina piccola, anche giovanissima, ma non so dove trovarla :( Per quanto riguarda la tartaruga che ho rilasciato in natura spero davvero di cuore che stia bene e che campi fino a 100 anni...che per le tartarughe non è proprio un'età impossibile! Secondo voi dalle foto che ho inserito della tartaruga quanti anni ha più o meno? Come vi ho promesso quando avrò un pò di tempo posterò le foto di Venerdì!! Ciao a tutti!!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti