apalone ferox

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

apalone ferox

Messaggioda Marco » dom set 06, 2009 6:24 pm

ecco a voi una delle 3 baby appena arrivate...Si sono subito ambientate e mangiano davvero di tutto!!!

fotoferox.jpg


Immagine

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: apalone ferox

Messaggioda Ale » dom set 06, 2009 7:52 pm

Uhmmm, si vede poco poco! Posta altre foto più chiare, segui le istruzioni che trovi sul forum.
Adoro le ferox, soprattutto per le dimensioni!! :wink:

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: apalone ferox

Messaggioda Valentina » dom set 06, 2009 8:33 pm

Carinissima! L'hai presa al tartarughe beach? Come hai allestito l'acquario?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: apalone ferox

Messaggioda GipTheCrow » dom set 06, 2009 9:45 pm

Sono le mie guscio molle preferite, anche se impossibbile da tenere in casa.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: apalone ferox

Messaggioda Marco » dom set 06, 2009 9:59 pm

Sono davvero belle....forse proprio perchè raggiungono determinate dimensioni.
L'acquario ha come fondo sabbia fine,altezza dell'acqua intorno i 10-15cm....un piccolo filtro interno ed una zona emersa costituita da una pietra dentro cui andava messo l'impianto filtrante (insomma per capirci un classico filtro da tartarughiera).
Ma è normale che tendino spesso ad uscire fuori dall'acqua e a fare una sorta di basking?
temperatura attuale dell'acqua 25-26gradi.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: apalone ferox

Messaggioda Valentina » dom set 06, 2009 10:29 pm

marcoffio ha scritto:Sono davvero belle....forse proprio perchè raggiungono determinate dimensioni.
L'acquario ha come fondo sabbia fine,altezza dell'acqua intorno i 10-15cm....un piccolo filtro interno ed una zona emersa costituita da una pietra dentro cui andava messo l'impianto filtrante (insomma per capirci un classico filtro da tartarughiera).
Ma è normale che tendino spesso ad uscire fuori dall'acqua e a fare una sorta di basking?
temperatura attuale dell'acqua 25-26gradi.


La t° va bene.
A me sembra strano, dovrebbero prediligere stare affossate nella sabbia.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: apalone ferox

Messaggioda Marco » dom set 06, 2009 10:33 pm

è quello che penso anch'io...in questo momento una è totalmente fuori dall'acqua,un'altra è aggrappata alla pietra a pelo d'acqua e l'altra è sotto-sabbia...mah,abituato con le sinensis che erano sempre nascoste sotto la sabbia e mordevano solo a guardarle..

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: apalone ferox

Messaggioda GipTheCrow » dom set 06, 2009 10:45 pm

attenta sia alle correnti d'aria che a ciò che gli dai da mangiare.

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Re: apalone ferox

Messaggioda daniele74 » lun set 07, 2009 12:02 am

In futuro gestire 3 ferox non sarà molto semplice, però se hai parecchio spazio non avrai grossi problemi...la temperatura puoi mantenerla sui 24°C, le ferox preferiscono acque fresche, ma hanno un ottima resistenza anche alle temperature elevate. Spero non ci siano problemi di salute, comunque credo che frequentino spesso la zona emersa perchè probabilmente il livello dell'acqua è un pò alto, cerca di creare una zona meno fonda accumulando la sabbia da una parte...i morsi arriveranno, le ferox sono meno aggressive delle Pelodiscus soprattutto da piccole.

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: apalone ferox

Messaggioda Marco » lun set 07, 2009 10:22 am

La temperatura dell'acqua purtroppo è dettata dalla temperatura esterna,al momento.
Per questo inverno la terrò a 24°.Per il fatto che qualche volta siano fuori dall'acqua è strano sia per via dell'acqua alta:potrebbero stare tranquillamente appoggiate alla pietra-filtro...comtinuo a non capire questo comportamento..

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: apalone ferox

Messaggioda Marco » lun set 07, 2009 10:28 am

questa è una foto dell'acquario temporaneo...scusate la qualità :oops:

Immagine

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: apalone ferox

Messaggioda Marco » mar set 08, 2009 12:57 pm

problema rientrato per il momento....ho "ammucchiato" la sabia da un lato così che una parte dov'è il filtro è più alta,quella opposta è la loro preferita per stare nascoste e respirare allungando il collo :wink:
sul discorso del sale in acqua qualcuno ha da suggerire qualcosa?


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti